Estratto di corteccia
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
Salve, leggendo vecchi messaggi di Gery sono venuto a conoscenza dell'estratto di corteccia per andare ad acidificare senza ambrare.
Qualcuno l'ha usato, lo consigliate?
A me servirebbe per acidificare, ho pH altino e KH a 3.
Qualcuno l'ha usato, lo consigliate?
A me servirebbe per acidificare, ho pH altino e KH a 3.
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
link?
quanto altino?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
Non ho idea di come linkare i topic, comunque parlava di due tipi di estratti:
1) quello delle aziende, trasparente ed incolore
2)fai da te, con foglie di quercia corteccia ed acqua demi.
Nel topic avevo letto di due ricette, una di lucazioo ed una di gery.
Io ho tante querce dalle quali prendere gli occorrenti, tuttavia ho qualche dubbio sull'utilizzo. A me interessava acidificare senza togliere luci alle piante.
7,5-8
Non ho idea di come linkare i topic, comunque parlava di due tipi di estratti:
1) quello delle aziende, trasparente ed incolore
2)fai da te, con foglie di quercia corteccia ed acqua demi.
Nel topic avevo letto di due ricette, una di lucazioo ed una di gery.
Io ho tante querce dalle quali prendere gli occorrenti, tuttavia ho qualche dubbio sull'utilizzo. A me interessava acidificare senza togliere luci alle piante.
7,5-8
Posted with AF APP
- ghino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
incolore non credo, foglie e rami di quercia rilasciano molti tannini
Se volere è potere, volare è potare.
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
Quello che vendono le grandi aziende, amtra tetra e sera, dovrebbe essere incolore a quanto ho capito.
Io ho un 70 netti, avrei bisogno di portare il pH da 7,5-8 a 7/6,7.
Con la CO2 ho avuto dei problemi quindi vorrei non dover fare affidamento per adesso.
So che l'estratto sarà molto concentrato, domani rubo qualche foglia a madre natura + le cortecce da essiccare. Ho bisogno di consigli sul dosaggio e sull'efficienza.
Riuscirei ad abbassare il pH senza avere il gange in camera?
Quello che vendono le grandi aziende, amtra tetra e sera, dovrebbe essere incolore a quanto ho capito.
Io ho un 70 netti, avrei bisogno di portare il pH da 7,5-8 a 7/6,7.
Con la CO2 ho avuto dei problemi quindi vorrei non dover fare affidamento per adesso.
So che l'estratto sarà molto concentrato, domani rubo qualche foglia a madre natura + le cortecce da essiccare. Ho bisogno di consigli sul dosaggio e sull'efficienza.
Riuscirei ad abbassare il pH senza avere il gange in camera?
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
proprio in questi giorni abbiamo forse constatato che la Catappa-X della Easy Life a dose doppia ha un effetto netto sul pH ed è incolore.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
Capito, ora cerco qualcosa.
Ho trovato degli screen dei messaggi di gery.
Ho raccolto corteccia e foglie, secondo te quanti ml dovrei inserire senza ambrare di molto?
Più che altro, riuscirei con l'estratto fai da te ad acidificare senza ambrare?
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Ho fatto gli screen per non perdere le ricette.
Lì gery ha detto che è molto acidificante, suppongo che pochi millilitri possano bastare ma come si può evincere ne so ben poco.
In ogni caso le uniche foglie che ho reperito sono verdi quindi dovrò aspettare settimane e settimane
Capito, ora cerco qualcosa.
Ho trovato degli screen dei messaggi di gery.
Ho raccolto corteccia e foglie, secondo te quanti ml dovrei inserire senza ambrare di molto?
Più che altro, riuscirei con l'estratto fai da te ad acidificare senza ambrare?
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Ho fatto gli screen per non perdere le ricette.
Lì gery ha detto che è molto acidificante, suppongo che pochi millilitri possano bastare ma come si può evincere ne so ben poco.
In ogni caso le uniche foglie che ho reperito sono verdi quindi dovrò aspettare settimane e settimane
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
Anche io ne so poco, e concordo con pochi ml, magari circa 5 ml su 100 litri, misurando il pH prima di dosare e un giorno dopo il dosaggio. Si fa sempre in tempo a ripetere l'operazione settimanalmente.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cIvan
- Messaggi: 1333
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
Intendi i prodotti già preparati oppure i fai da te?
5ml su 100lt, io farei 3-4ml su 70lt.
Non dovrebbero ambrare, spero.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Sì e tieni conto che ho KH a 3 quindi in teoria non dovrei avere problemi con gli acidificanti naturali
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
I miei interessi sono: abbassare il pH per i pangio e per gli endler- guppy (forse anche i neon, dipende da come mi girano) e mantenere ottima luce per la bacopa e la hydrocotyle (e futura ludwigia)
Intendi i prodotti già preparati oppure i fai da te?
5ml su 100lt, io farei 3-4ml su 70lt.
Non dovrebbero ambrare, spero.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Sì e tieni conto che ho KH a 3 quindi in teoria non dovrei avere problemi con gli acidificanti naturali
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
I miei interessi sono: abbassare il pH per i pangio e per gli endler- guppy (forse anche i neon, dipende da come mi girano) e mantenere ottima luce per la bacopa e la hydrocotyle (e futura ludwigia)
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Estratto di corteccia
l'estratto di Gery.
Per il Catappa-X commerciale servirebbero almeno 10 ml come da istruzioni.
perfetto, prova ÷e aggiornaci!cIvan ha scritto: ↑01/05/2024, 10:29Sì e tieni conto che ho KH a 3 quindi in teoria non dovrei avere problemi con gli acidificanti naturali
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
I miei interessi sono: abbassare il pH per i pangio e per gli endler- guppy (forse anche i neon, dipende da come mi girano) e mantenere ottima luce per la bacopa e la hydrocotyle (e futura ludwigia)

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti