Dimmer twinstar

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Lucio1290
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 18/10/22, 8:51

Dimmer twinstar

Messaggio di Lucio1290 » 01/05/2024, 19:56

Ciao ragazzi, ho comprato una plafoniera twinstar 120b con relativo dimmer ma ho un problema, se la collego a una presa temporizzata all'accensione non parte alla potenza settata in precedenza, nel caso in cui la colleghi direttamente alla presa normale e settando il ciclo di accensione e spegnimento va tutto bene. Detto ciò, se va via la corrente, come successo nel pomeriggio, il dimmer si resetta e il ciclo impostato va a farsi benedire. Qualche soluzione a riguardo?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Dimmer twinstar

Messaggio di antoninoporretta » 02/05/2024, 10:49


Lucio1290 ha scritto:
01/05/2024, 19:56
Qualche soluzione a riguardo?

Non con quel dimmer, probabilmente. 
Una ipotetica soluzione che mi viene in mente è quella di utilizzare un dimmer per Smar Home ma ci sarebbe da collegare i fili della plafoniera al dimmer, ed il dimmer ad un cavo per collegarlo alla presa.
Il programma dovrebbe essere gestito tramite app e le impostazioni rimarrebbero salvate lì ed essendo Wifi avrebbe l'ora sempre aggiornata e quindi, anche andando via la luce, il programma dovrebbe riprendere come salvato nella medesima App.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Lucio1290
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 18/10/22, 8:51

Dimmer twinstar

Messaggio di Lucio1290 » 03/05/2024, 9:37

Mi sa che l'unica soluzione sia questa. Quindi tagliando/scollegando i fili dalla lampada al dimmer e collegandone uno wifi non ci saranno problemi di compatibilità o simili?

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Dimmer twinstar

Messaggio di antoninoporretta » 05/05/2024, 12:21


Lucio1290 ha scritto:
03/05/2024, 9:37
Mi sa che l'unica soluzione sia questa. Quindi tagliando/scollegando i fili dalla lampada al dimmer e collegandone uno wifi non ci saranno problemi di compatibilità o simili?

in teoria si, ma dovresti essere sicuro che abbia anche la possibilità di dimmerare le luci.
È importante non confonderli con quelli che hanno solo la funzione on/off

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 9 ospiti