Piante quali scegliere
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
Buongiorno, Sto preparando un nuovo progetto un acquario da 300 litri circa misure 110x55x55,non ho ancora ben chiaro quali pesci metterci dentro perché sono assai indecisa sulle varie opzioni.
Per quanto riguarda l illuminazione della vasca sono 2 barre LED da 4400 lumen l una quindi un totale di 8800 lumen sono circa 29 lumen litro (sto già provvedendo per metterne un altra in modo da arrivare a 44 lumen litro)
Verrà erogata CO2
Cosa vorrei
Una vasca bella piantumata
Piante di diverse altezze e colori (magari qualche pianta rossa)
Non troppa confusione
Piante che aiutino la gestione quindi a crescita rapida
Queste sono alcune Piante che mi piacerebbe mettere ma ho paura che siano troppo confusionarie nella crescita nel senso che vadano un pò dove vogliono loro (la rotala c'è l ho in un altra vasca ed è ovunque)
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Difformis
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa ( Egeria Densa )
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Da quello che ho capito sono tutte Piante piuttosto rapide ma da sfondo quindi di queste magari ne metterei 3 ma non ho nessuna idea se non le anubias per le piante basse qualche consiglio?
Ceratopteris Thalictroides di questa ne metterei 2 sopra i ceppi dei tronchi però ho visto che occupano molta vasca ma credo che con la lunghezza e larghezza di questa vasca nuova non dovrebbero creare problemi.
Sono aperta a qualsiasi consiglio e idea
Grazie mille a tutti coloro che vogliono aiutarmi/consigliarmi
Per quanto riguarda l illuminazione della vasca sono 2 barre LED da 4400 lumen l una quindi un totale di 8800 lumen sono circa 29 lumen litro (sto già provvedendo per metterne un altra in modo da arrivare a 44 lumen litro)
Verrà erogata CO2
Cosa vorrei
Una vasca bella piantumata
Piante di diverse altezze e colori (magari qualche pianta rossa)
Non troppa confusione
Piante che aiutino la gestione quindi a crescita rapida
Queste sono alcune Piante che mi piacerebbe mettere ma ho paura che siano troppo confusionarie nella crescita nel senso che vadano un pò dove vogliono loro (la rotala c'è l ho in un altra vasca ed è ovunque)
Ceratopteris Thalictroides
Hygrophila Difformis
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa ( Egeria Densa )
Ludwigia sp. 'Mini Super Red
Da quello che ho capito sono tutte Piante piuttosto rapide ma da sfondo quindi di queste magari ne metterei 3 ma non ho nessuna idea se non le anubias per le piante basse qualche consiglio?
Ceratopteris Thalictroides di questa ne metterei 2 sopra i ceppi dei tronchi però ho visto che occupano molta vasca ma credo che con la lunghezza e larghezza di questa vasca nuova non dovrebbero creare problemi.
Sono aperta a qualsiasi consiglio e idea
Grazie mille a tutti coloro che vogliono aiutarmi/consigliarmi
Posted with AF APP
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
intendi che non le vuoi a mo di boschetto ma tutte a steli dritti?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
Ciao @Den10 ,
Nono il boschetto va bene, quello che indendo è che non si diffondono troppo per la vasca, quindi se le pianto a sinistra vorrei non trovarle a destra non so se mi sono spiegata in teoria le piante che ho scelto non dovrebbero diffondersi per steloni poi forse mi sbaglio quindi non dovrebbero aver quel problema poi ho avuto problemi con la rotala forse perché in una vasca troppo piccola e me la sono ritrovata ovunque,però ho visto acquari fantastici con piante non scappate ma tenute divinamente io ancora non sono a quei livelli sono alle prime armi con le piante e quindi devo imparare molto anche sulle potature per avere una bella resa.
Una cosa che ho sicuramente imparato è che ogni pianta deve avere il suo spazio e si va bene piantumare ma il troppo a volte non è consigliato se non si sa gestire.
Nono il boschetto va bene, quello che indendo è che non si diffondono troppo per la vasca, quindi se le pianto a sinistra vorrei non trovarle a destra non so se mi sono spiegata in teoria le piante che ho scelto non dovrebbero diffondersi per steloni poi forse mi sbaglio quindi non dovrebbero aver quel problema poi ho avuto problemi con la rotala forse perché in una vasca troppo piccola e me la sono ritrovata ovunque,però ho visto acquari fantastici con piante non scappate ma tenute divinamente io ancora non sono a quei livelli sono alle prime armi con le piante e quindi devo imparare molto anche sulle potature per avere una bella resa.
Una cosa che ho sicuramente imparato è che ogni pianta deve avere il suo spazio e si va bene piantumare ma il troppo a volte non è consigliato se non si sa gestire.
Posted with AF APP
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
se puoi/vuoi metteresti una foto?
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
Ho fatto una potatura abbondante giusto ieri (ho avuto dei problemi di alghe già seguita si in ferti sia in alghe ) vedo se ho una foto vecchia però non spaventarti era un casino letteralmente 
Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Fai conto che di base è posta dietro al centro ma non so se si capisce dalla foto è sia in mezzo alla sessiliflora sia alle echinodorus.

Aggiunto dopo 5 minuti 37 secondi:
Fai conto che di base è posta dietro al centro ma non so se si capisce dalla foto è sia in mezzo alla sessiliflora sia alle echinodorus.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
Fare una vasca in stile "olandese" in 300lt non è per nulla semplice.O meglio facendo un progetto si fa', è poi mantenerla ordinata che richiede un impegno notevole.
Pero' io sceglierei prima i pesci da metterci e poi di conseguenza il fondo e farei un layout adatto con le piante ed il resto.
Pero' io sceglierei prima i pesci da metterci e poi di conseguenza il fondo e farei un layout adatto con le piante ed il resto.
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
Ciao @marko66 non pretendo di fare un olandese perché non ne sarei in grado con le conoscenze attuali però vorrei evitare una foresta con nessun senso.
Vorrei appunto che le varie speci di piante non si agrovigliassero tra di loro come mi è capitato nell acquario della foto prima(che è il mio primo acquario piantumato).
Per quanto riguarda I pesci è li sono molto indecisa perché non ho trovato ancora una giusta ispirazione o un protagonista anche se mi sono state date varie opzioni, cercavo consigli sulle piante per capire come muovermi per capire quante speci diverse mettere e soprattutto come progettare l acquario in modo che sia ordinato
Vorrei appunto che le varie speci di piante non si agrovigliassero tra di loro come mi è capitato nell acquario della foto prima(che è il mio primo acquario piantumato).
Per quanto riguarda I pesci è li sono molto indecisa perché non ho trovato ancora una giusta ispirazione o un protagonista anche se mi sono state date varie opzioni, cercavo consigli sulle piante per capire come muovermi per capire quante speci diverse mettere e soprattutto come progettare l acquario in modo che sia ordinato
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
Piu' metti piante a crescita rapida e piu' ci sono possibilita' che questo accada.Ma le rapide servono e ti aiutano nella gestione soprattutto all'inizio.L'alternativa sono le galleggianti,ma le galleggianti portano via luce alle sommerse.Un acquario equilibrato è fatto di compromessi perchè per grande che sia è pur sempre una pozzanghera rispetto agli spazi naturali.Piante e pesci non sempre hanno le stesse priorita',per questo ti dico che decidere prima e prendere una strada precisa è fondamentale per la riuscita della vasca nel tempo.La fase di progettazione è la piu' importante perchè cambiare strada in corsa è molto complicato.
Fare un plantacquario in una vasca di queste dimensioni è impegnativo soprattutto come costi iniziali e di gestione nel tempo ,se lo vuoi "ordinato" ancora di piu' come tempi da dedicarci(all'inizio c'è l'euforia,poi anche potare o fare manutenzione puo' diventare un peso in certi momenti).
La vasca sara' chiusa suppongo e questo non aiuta con la scelta delle piante.
Sto' facendo l'avvocato del diavolo ovviamente,si puo' fare, ma deve esserti chiaro che è un impegno non indifferente e ci sono vasche e tipi di gestione molto meno impegnativi volendo.
Se non ti interessano pesci da fondo puoi scegliere una ghiaia di granulometria medio fine per il fondo,in caso contrario sabbia fine e niente pratini.
Io ti consiglio poche specie di piante rapide ma in buon numero fin dall'inizio.Come epifite da mettere sui legni la scelta è varia,io metterei il microsorum in una delle sue varieta' al posto del ceratoptheris che è piu' una galleggiante e troppo simile all'hygrophila difformis come forma fogliare.Poi una felce tipo la bolbitis e anubias varie o bucephalandra.Davanti Cryptocoryne piccole o helianthum tenellus o eleocharis.Come piante medie vanno bene la ludwigia sp. mini,la difformis tenuta a cespuglio,la bacopa,poi dipende dalla gestione che vuoi tenere come luci e fertilizzazione.Rapide da mettere sullo sfondo rotala ed elodea possono andare bene o hygrophyla polisperma o corymbosa.Pero' fatti un disegnino su carta in scala per avere un'idea sulla disposizione.Rocce non ne metti?
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
per facilitarti le cose fai un disegno come suggerito dal buon marko66 ,io dividerei l'acquario in 3 zone(che poi di solito si fa sempre cosi'):
zona posteriore per tutta la lunghezza con piante rapide che formeranno un boschetto intricato che quando avrai voglia sfoltirai potando,
zona centrale con piante che non crescono più di tanto pur rimanendo grandi(echinodorus vari,criptocoryne varie(non insieme per allopatie))e che non dovrai potare se non qualche fogliolina fuori posto,
zona anteriore con pratino o piante basse a crescita lenta da non toccare proprio
zona posteriore per tutta la lunghezza con piante rapide che formeranno un boschetto intricato che quando avrai voglia sfoltirai potando,
zona centrale con piante che non crescono più di tanto pur rimanendo grandi(echinodorus vari,criptocoryne varie(non insieme per allopatie))e che non dovrai potare se non qualche fogliolina fuori posto,
zona anteriore con pratino o piante basse a crescita lenta da non toccare proprio

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Piante quali scegliere
Mi sapresti consigliare qualche pianta bassa? Io conosco solo le anubias che so che devono stare all ombra ma altre piante basse non le conosco.
Inoltre quante speci di piante posso mettere sulla lunghezza 3 4 di più? Quanta distanza deve esserci tra una e l altra? Scusate le tante domande ma vorrei fare un lavoro fatto bene.
Meglio la sessiliflora o la egeria densa come rapida? (Dagli articoli che ho letto l egeria dovrebbe essere la pianta rapida per eccellenza e che segnala facilmente eventuali carenze)
Per quanto riguarda la parte centrale avevo pensato di mettere il Ceratopteris Thalictroides sopra alle radici.
Ho in testa un possibile allestimento
Parte posteriore egeria/sessiliflora Hygrophila Difformis Rotala Rotundifolia
Parte centrale ceratopteris Thalictroides sotti di esso un paio di anubias
Parte anteriore 0 idee
Mi piacerebbe aggiungere anche qualche pianta rossa per spezzare un pò il tutto verde delle altre piante
Inoltre quante speci di piante posso mettere sulla lunghezza 3 4 di più? Quanta distanza deve esserci tra una e l altra? Scusate le tante domande ma vorrei fare un lavoro fatto bene.
Meglio la sessiliflora o la egeria densa come rapida? (Dagli articoli che ho letto l egeria dovrebbe essere la pianta rapida per eccellenza e che segnala facilmente eventuali carenze)
Per quanto riguarda la parte centrale avevo pensato di mettere il Ceratopteris Thalictroides sopra alle radici.
Ho in testa un possibile allestimento
Parte posteriore egeria/sessiliflora Hygrophila Difformis Rotala Rotundifolia
Parte centrale ceratopteris Thalictroides sotti di esso un paio di anubias
Parte anteriore 0 idee
Mi piacerebbe aggiungere anche qualche pianta rossa per spezzare un pò il tutto verde delle altre piante
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti