consiglio sostituzione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di frossie » 02/05/2024, 20:42

Ciao a tutti, 
questa la mia vasca . 
Visto che la cabomba cresce ma non come vorrei, pensavo di sostituirla e/o affiancarla a qualcos'altro. 
I candidati sono :
Bacopa Salzmanii purple (la mia preferita)
Myriophillum tuberculatum red 
pogostemon Broadleaf
Proserpinaca Palustris 
Rotala Orange Juice (seconda preferita)
Rotala Vietnam 
Rotala Blood Red 
 
Vedendo la posizione della cabomba (intorno alla radice) e considerando che la mia vasca ha pH 6,6 con durezze basse, erogo CO2, luce chihiros wrgb2, e fertilizzo con PMDD, voi cosa mi consigliate di maggior effetto in vasca ? 

Ecco le foto (cabomba a destra) 
 
grazie !  
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di Den10 » 02/05/2024, 21:21

frossie ha scritto:
02/05/2024, 20:42
Rotala Orange Juice (seconda preferita)
Rotala Vietnam
anche le mie preferite,io metterei la vietnam,anche se per un effetto scenografico sceglierei una pianta verde(ma è un mio gusto) :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
frossie (02/05/2024, 23:14)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di frossie » 04/05/2024, 8:00

Ciao @Den10  , vedendo anche la crescita importante ma disordinata della hygrophylla polisperma (sulla sx) pensavo anche li un alternativa di rapida. 
Quale rapida oggi ha un aspetto più "ordinato" ? 
Meglio andare monospecie o sulla sx avere 2 specie creando un contrasto secondo te ? 

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di Den10 » 04/05/2024, 8:10

frossie ha scritto:
04/05/2024, 8:00
contrasto
preferisco dato che hai spazio,direi al dx di queste un mirio roirama o simile tendente al rosso

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di frossie » 04/05/2024, 9:29

bella pianta..ma rimuovendo la polisperma o aggiungendo solo il myriophillum ? 
la polisperma è bella ma con tutti quei getti laterali viene un groviglio esteticamente non bellissimo 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di marko66 » 04/05/2024, 18:37

frossie ha scritto:
04/05/2024, 9:29
la polisperma è bella ma con tutti quei getti laterali viene un groviglio esteticamente non bellissimo
Io la lascerei,è un delitto togliere una pianta cosi' sviluppata ed in salute.
Ma perchè siete tutti(quasi ) fissati con l'ordine delle piante?
La natura insegna diversamente :-?? :))

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di frossie » 04/05/2024, 18:40


marko66 ha scritto:
04/05/2024, 18:37
frossie ha scritto:
04/05/2024, 9:29
la polisperma è bella ma con tutti quei getti laterali viene un groviglio esteticamente non bellissimo
Io la lascerei,è un delitto togliere una pianta cosi' sviluppata ed in salute.
Ma perchè siete tutti(quasi ) fissati con l'ordine delle piante?
La natura insegna diversamente :-?? :))

Avresti ragione ma crescendo così ho questi effetti : il groviglio e le foglie più vecchie o meno illuminate che continuano a staccarsi, vanno in superficie, ostruiscono lo skimmer e fanno ombra alle altre piante o alla polisperma stessa. 
Quindi ? per me è di difficile gestione..

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di marko66 » 04/05/2024, 20:47

frossie ha scritto:
04/05/2024, 18:40
Avresti ragione ma crescendo così ho questi effetti : il groviglio e le foglie più vecchie o meno illuminate che continuano a staccarsi, vanno in superficie, ostruiscono lo skimmer e fanno ombra alle altre piante o alla polisperma stessa. 
Quindi ? per me è di difficile gestione..
Ma non è vietato sfoltirla e potarla :-?? Se metti una pianta rapida è ovvio che da una parte ti aiuta ma dall'altra ti richiede un maggiore impegno a livello di manutenzione.Sono scelte che andrebbero considerate in fase di allestimento e quasi mai se ne tiene conto(parlo anche per me ovviamente :ymdevil: ).

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 815
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di frossie » 04/05/2024, 22:47

Vero ma rispetto ad altre rapide a stelo secondo me è più complicata da tenere in ordine e sana...tutto qui 

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

consiglio sostituzione pianta

Messaggio di Den10 » 05/05/2024, 8:46

frossie ha scritto:
04/05/2024, 9:29
un groviglio esteticamente non bellissimo
la si sceglie proprio per questo motivo
frossie ha scritto:
04/05/2024, 9:29
rimuovendo la polisperma o aggiungendo solo il myriophillum ?
sfoltisci e aggiungi?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti