Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
Buonasera a tutti!
Ho appena preso un nuovo gruppo di 10 cory julii.
Sono ancora in quarantena nella vaschetta Ikea con riscaldatore, aeratore acqua con valori dell’acquario.
NO2-:0
NO3-: 0
pH: 6,5
Uno dei cory da stasera staziona in superficie con la pancia all’aria, respira affannosamente, quando scende sul fondo rimane in verticale per poi tornare subito a galla. Vi metto una foto:
IMG_5323.webp
Sta morendo?
Eppure sembrava uno tra i più in salute!
Cosa posso fare per aiutarlo?
Grazie!
Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
IMG_5325.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao come sta oggi? Visto così sembrerebbe un problema di vescica natatoria, si può provare a recuperarlo con minocin o claritromicina, sono antibiotici ad uso umano.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
Ciao @Duca77 …purtroppo stamattina l’ho trovato morto
Cosa può essere successo?
Per la vescica natatoria si può morire in poche ore? Fino al mattino sembrava in buona salute?
Posso farti vedere le foto degli 9 cory rimasti?
E anche come respirano , visto che mi sembrano affannati…
Qui invece gli altri cory:
IMG_5304.webp
IMG_5310.webp
IMG_5311.webp
IMG_5312.webp
Mi sembrano arrossati intorno alle branchie e agli occhi…
E alcuni sembrano “sbiaditi” quasi trasparenti…
È una cosa normale? Sono malati?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa). Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25. Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano.
è morto il secondo cory
Sto andando a vedere se trovo il farmaco al negozio aperto!
Se no ordino e arriva domani!
Comunque i due morti erano quelli meno sbiaditi …devo tenere d’occhio il colore o il rossore sul “muso”?