Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
	Moderatori: Gioele, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 06/05/2024, 15:41
			
			
			
			
			
Matias ha scritto: ↑06/05/2024, 14:00
cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 13:18
Ho notato che il pangio più grande ha una piccola linea dove manca il colore.
 
Se riesci posta una foto, ma con ogni probabilità sarà solo una normale variazione di colore.
 
IMG_20240506_154002_584713903363508197.webp
 
Lui ha ancora paura di me, ogni volta che mi avvicino scappa.
Ancistrus 2.0 ( a proposito, sai perché anche l'ancistrus scappa appena mi avvicino?)
Se ingrandisci riuscirai a vedere una linea grigia
Aggiunto dopo     1 minuto 51 secondi:
IMG_20240506_153957_8336464229268589972.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 06/05/2024, 16:18
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 15:43
sai perché anche l'ancistrus scappa appena mi avvicino?)
 
Semplicemente non sono abituati alla tua presenza  
 
 
Comunque fosse anche una ferita si è sicuramente rimarginata, stai tranquillo 

	
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 06/05/2024, 16:27
			
			
			
			
			
Matias ha scritto: ↑06/05/2024, 16:18
Semplicemente non sono abituati alla tua presenza
 
Strano perché almeno un 20 minuti al giorno li passo con la faccia spiaccicata sul vetro.
Anche il tuo è schivo?
Matias ha scritto: ↑06/05/2024, 16:18
Comunque fosse anche una ferita si è sicuramente rimarginata, stai tranquillo
 
OK
Mi domandavo se questi pangio fossero di cattura o di allevamento. Temo di cattura vista la difficoltà di riproduzione.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
  
- Messaggi:  5722
- Messaggi: 5722
- Ringraziato: 1149 
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio 
 25 multidentata
 Tante Boraras briggitae circa 30.
 Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
 Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
 Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    1149 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 06/05/2024, 16:39
			
			
			
			
			Tutti di cattura che sappia io
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Fosfati alti sempre 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 06/05/2024, 16:53
			
			
			
			
			
Rindez ha scritto: ↑06/05/2024, 16:39
Tutti di cattura che sappia io
 
Forse è per questo che non mangiano le pastiglie, almeno all'inizio? 
Non ho ancora capito come si comportino.
Alcune volte anche se di giorno butto il cibo agli endler, escono a mangiare, altre volte no.
Alcune volte li nutro la sera ed escono, altre volte no.
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Rindez							
  
- Messaggi:  5722
- Messaggi: 5722
- Ringraziato: 1149 
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio 
 25 multidentata
 Tante Boraras briggitae circa 30.
 Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
 Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
 Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
- 
    Grazie inviati:
    358 
- 
    Grazie ricevuti:
    1149 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Rindez » 06/05/2024, 17:33
			
			
			
			
			Se escono anche di giorno e sono tranquilli...per quello che possono esserlo

, direi che stanno bene  

	
	
			Fosfati alti sempre 

 
		 
				
		
		 
	 
	
	Rindez
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 06/05/2024, 18:52
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 16:27
Anche il tuo è schivo?
 
Io non ho Ancisutrus, ma ogni pesce ha il proprio carattere... Il comportamento dipende da questo e anche dalle "esperienze passate". Nel senso che se ha vissuto gli ultimi mesi in situazioni in cui non si sentiva al sicuro, magari è stato spaventato da qualcosa più di una volta, potrebbe risultare più schivo. Potrebbe aiutarti dargli da mangiare di giorno con te vicino.
cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 16:27
Mi domandavo se questi pangio fossero di cattura o di allevamento. Temo di cattura vista la difficoltà di riproduzione.
 
Esattamente, tutti di cattura purtroppo. La loro riproduzione è quasi un mistero 

cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 16:53
Forse è per questo che non mangiano le pastiglie, almeno all'inizio?
 
In parte anche per quello, ma considera che inizialmente un po' tutti i pesci sono difficili da alimentare (con qualunque cibo), visto che devono adattarsi al nuovo ambiente. Comunque io dalle foto li ho visti belli in carne, secondo me li stai nutrendo quasi troppo  

Rindez ha scritto: ↑06/05/2024, 17:33
Se escono anche di giorno e sono tranquilli...per quello che possono
 
Quoto  
 
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matias per il messaggio: 
- cIvan (06/05/2024, 19:08)
 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 06/05/2024, 19:09
			
			
			
			
			
Matias ha scritto: ↑06/05/2024, 18:52
Comunque io dalle foto li ho visti belli in carne, secondo me li stai nutrendo quasi troppo
 
Quello grosso l'ho comprato sabato. Gli altri sono piccoli ancora
Matias ha scritto: ↑06/05/2024, 18:52
Potrebbe aiutarti dargli da mangiare di giorno con te vicino
 
Oggi è uscito con me "vicino" per mangiare il cibo degli endler.
Aggiunto dopo     3 minuti :
IMG_20240506_191021_1121053830857663087.webp
questo è uno dei primi
 
 
 
 
 
IMG_20240506_191135_7145469063982637905.webp
 
 Secondo nuovo arrivato
 
 
Aggiunto dopo     1 minuto 27 secondi:
Mi crederete se vi dicessi che non li ho più visti tutti? 
Su 8 ora ne vedo max 4 per volta, credo che il nuovo allestimento favorisca il loro nascondersi
Aggiunto dopo      55 secondi:
Che poi paradossalmente le lumache funzionano meglio dei pangio in qualità di spazzini.
Ho visto più lumache fiondarsi sul cibo degli endler ché pangio 
 Aggiunto dopo     2 minuti 21 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 21 secondi:
IMG_20240506_191512_5927756619343539662.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Matias							
  
- Messaggi:  3996
- Messaggi: 3996
- Ringraziato: 1024 
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
- 
    Grazie inviati:
    439 
- 
    Grazie ricevuti:
    1024 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Matias » 06/05/2024, 19:23
			
			
			
			
			
cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 19:17
Gli altri sono piccoli ancora
 
Piccoli in lunghezza, ma non sono magri.
cIvan ha scritto: ↑06/05/2024, 19:17
Mi crederete se vi dicessi che non li ho più visti tutti? 
Su 8 ora ne vedo max 4 per volta, credo che il nuovo allestimento favorisca il loro nascondersi
 
 Ci può stare, del resto te li hai messi nelle migliori condizioni per stare tranquilli, quindi non preoccuparti se non li vedi mai tutti insieme, è normale.
 
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Matias per il messaggio: 
- cIvan (06/05/2024, 19:24)
 
	 
	
			C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Matias
 
	
		
		
		
			- 
				
								cIvan							
 
- Messaggi:  1333
- Messaggi: 1333
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 06/02/21, 19:51
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4000
- Riflettori: No
- Flora: Egeria + Cryptocoryne + hydrocotile + bacopa + bolbitis + echinodorus (presunto bleherii) + Alternanthera rosaefolia
- Fauna: Endler, ancistrus + in futuro un ancistrus femmina + 8 pangio
- 
    Grazie inviati:
    225 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cIvan » 08/05/2024, 9:17
			
			
			
			
			Credete che possano mangiare gli avannotti di endler?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cIvan
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite