Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Duca77
Messaggi: 8471
Messaggi: 8471 Ringraziato: 1765
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1765
Messaggio
di Duca77 » 06/05/2024, 21:30
Tancredi ha scritto: ↑ 06/05/2024, 21:17
non penso mi aiuti nel caso in cui si tratta di parassiti
Se sono parassiti branchiali o cutanei purtroppo no.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Tancredi
Messaggi: 114
Messaggi: 114 Iscritto il: 26/04/24, 10:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 83
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 2600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte, ghiaia nera fine
Flora: aegagrophila linnaei Bacopa Caroliniana hygrophila polysperma rosae australis Microsorum echinodorus bleheri echinodorus ipica Cryptocoryne lucens egeria densa roraima ludwigia repens singapore red blood vallisneria torta
Fauna: Corydoras panda e Cardinali
Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024 CO2 dal 28 febbraio Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 06/05/2024, 21:37
Duca77 ha scritto: ↑ 06/05/2024, 21:30
Tancredi ha scritto: ↑ 06/05/2024, 21:17
non penso mi aiuti nel caso in cui si tratta di parassiti
Se sono parassiti branchiali o cutanei purtroppo no.
sono riuscito a fare un video mentre si è grattato per un secondo!
Adesso finisco di caricarlo e lo pubblico qua
Ps ho una domanda a che ci sono, mi capita di uccidere delle zanzare che ho in casa e metterle nell'acquario cosi i cardinali se le mangiano subito. E' un problema?
Aggiunto dopo 5 minuti 14 secondi:
@
Duca77 ecco il video
VIDEO
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi
Tancredi
Duca77
Messaggi: 8471
Messaggi: 8471 Ringraziato: 1765
Iscritto il: 26/07/20, 21:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Biassono (MB)
Quanti litri è: 54
Dimensioni: 60×30×30
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 50
Lumen: 780 + 1500 + 1500
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: Sabbia inerte
Flora: Echinodorus bleheri Ceratophyllum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Muschio di Giava Felce di Giava Pistia Cabomba Furcata Rotula Rotundifolia
Fauna: Planorbarius Physa Tateaurdine Ocellicaute
Altre informazioni: Avviato 10/08/2020 Riscaldatore Tetra 50W 5 rocce 1 legno 1 ventola con termostato
Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020 Fondo quarzite inerte Filtro Pratiko 300 Riscaldatore 200 Watt askoll LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1 1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi CO2 askoll ricaricabile 6 Ventoline Flora: Anubias barteri nana Echinodorus bleheri Muschio di Java Riccia fluitans Ceratophylum demersum Limnophila heterophyla sessiliflora Felce di Java Cabomba Furcata Pistia Ludwigia Repens Hydrophila Polysperma Rotula Rotundifolia. Lemna minor Fauna 10/11/2020 Planorbarius Physa Endler Tiger 5 Ancistrus Sp
Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024 Fondo Tetra Substrate Riscaldatore 50 Watt Plafoniera 1100 lumen 2 radici Flora: Muschio di Java Felce di Java Pistia Lemna minor Pothos emerso Fauna Planorbarius Physa
Grazie inviati:
660
Grazie ricevuti:
1765
Messaggio
di Duca77 » 06/05/2024, 23:20
Tancredi ha scritto: ↑ 06/05/2024, 21:42
sono riuscito a fare un video mentre si è grattato per un secondo!
Così non mi sembra troppo preoccupante, dovesse peggiorare avvisa, però quel fondo non va molto bene, potrebbe causare infezioni ai barbigli dei corydoras.
Tancredi ha scritto: ↑ 06/05/2024, 21:42
mi capita di uccidere delle zanzare che ho in casa e metterle nell'acquario cosi i cardinali se le mangiano subito. E' un problema?
Io lascio gli sportellini degli acquari aperti sperando che ci entrino da sole
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Tancredi
Messaggi: 114
Messaggi: 114 Iscritto il: 26/04/24, 10:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 83
Dimensioni: 100x30x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 40
Lumen: 2600
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte, ghiaia nera fine
Flora: aegagrophila linnaei Bacopa Caroliniana hygrophila polysperma rosae australis Microsorum echinodorus bleheri echinodorus ipica Cryptocoryne lucens egeria densa roraima ludwigia repens singapore red blood vallisneria torta
Fauna: Corydoras panda e Cardinali
Altre informazioni: Vasca allestita il 7 febbraio 2024 CO2 dal 28 febbraio Materiale filtrante: lana di perlon, spugna e cannolicchi Twinstar II 90B 2600 lumen, 40W (31 lumen/litro)
Grazie inviati:
5
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tancredi » 06/05/2024, 23:22
Duca77 ha scritto: ↑ 06/05/2024, 23:20
Tancredi ha scritto: ↑ 06/05/2024, 21:42
sono riuscito a fare un video mentre si è grattato per un secondo!
Così non mi sembra troppo preoccupante, dovesse peggiorare avvisa, però quel fondo non va molto bene, potrebbe causare infezioni ai barbigli dei corydoras.
Tancredi ha scritto: ↑ 06/05/2024, 21:42
mi capita di uccidere delle zanzare che ho in casa e metterle nell'acquario cosi i cardinali se le mangiano subito. E' un problema?
Io lascio gli sportellini degli acquari aperti sperando che ci entrino da sole
ok perfetto grazie mille! Ti tengo aggiornato allora.
Ps sta sera ho fatto scorta di zanzare ahahah ne ho uccise 7
Dal silenzio sereno del mio acquario traggo la forza e la saggezza per affrontare con calma e risolutezza le sfide che la vita mi pone innanzi
Tancredi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti