Consiglio per plafoniera LED fai da te

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di Setis18 » 02/05/2024, 19:41

Ciao a tutti,

entro la prossima settimana vorrei ordinare tutto il necessario. Secondo voi quale delle due soluzioni è la migliore?

1) LED 6500K + full spectrum
2) RGBW

In caso di RGBW, come dovrei procedere per la regolazione dei canali?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di gem1978 » 07/05/2024, 9:03


Setis18 ha scritto:
02/05/2024, 19:41
In caso di RGBW, come dovrei procedere per la regolazione dei canali?
RGB proverei a tenere tutto alla stessa percentuale. Questo perché, miscelandosi, in acquario dovrebbe risultare una illuminazione "bianca". 
Sul discorso di a quanto tenerli e a quanto tenere i bianchi devi fare delle prove :)  io non mi sono mai cimentato con plafoniere o illuminazioni di questo tipo.
 
Nelle fasi di Alba e tramonto invece, se ti piace, puoi giocare a modulare le intensità nel tentativo di riprodurre i colori naturali. Resta un esercizio di stile, ma perché non farlo se può piacere :)

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:

Setis18 ha scritto:
02/05/2024, 19:41
Secondo voi quale delle due soluzioni è la migliore?

Dal mio punto di vista la più economica :D
Il colore verde non mi pare stimoli efficacemente le piante, d'altro canto aiuta a fare risaltare il colore delle foglie e a mitigare l'effetto discoteca di Blu e rosso.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di Setis18 » 07/05/2024, 9:12


gem1978 ha scritto:
07/05/2024, 9:03
Nelle fasi di Alba e tramonto invece, se ti piace, puoi giocare a modulare le intensità nel tentativo di riprodurre i colori naturali. Resta un esercizio di

Ciao! Grazie per il suggerimento... Non sono riuscito a trovare degli rgbw con dei lumen/metro abbastanza alti e alla fine ho preso i 6500+full spectrum che dovrebbero arrivare oggi (non ho "perso" troppo tempo nella ricerca perché ho urgente bisogno di cambiare l'illuminazione)...
Lo tengo a mente per il futuro in caso!

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di gem1978 » 07/05/2024, 19:11


Setis18 ha scritto:
07/05/2024, 9:12
Non sono riuscito a trovare degli rgbw con dei lumen/metro abbastanza alti
Giusto per chi dovesse passare a leggere, con i full spectrum e i LED colorati in genere guardare i lumens lascia il tempo che trova visto che è una misura che valuta la percezione della luce dal punto di vista umano. ci aiuta tutt'al più nella scelta dei LED bianchi 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di Setis18 » 07/05/2024, 19:19


gem1978 ha scritto:
07/05/2024, 19:11

Setis18 ha scritto:
07/05/2024, 9:12
Non sono riuscito a trovare degli rgbw con dei lumen/metro abbastanza alti
Giusto per chi dovesse passare a leggere, con i full spectrum e i LED colorati in genere guardare i lumens lascia il tempo che trova visto che è una misura che valuta la percezione della luce dal punto di vista umano. ci aiuta tutt'al più nella scelta dei LED bianchi

Si si questo lo sapevo, infatti mi stavo concentrando sul valore di lumen dei LED "White"
Questi utenti hanno ringraziato Setis18 per il messaggio:
gem1978 (07/05/2024, 20:34)

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di Setis18 » 09/05/2024, 16:37

Ciao a tutti,

Vi volevo far vedere il risultato (purtroppo non ho foto delle fasi di realizzazione, ma ne voglio fare un'altra uguale per un'altra vasca che voglio allestire, quindi nel caso farò delle foto allora)...

Riepilogando:
- circa 1.6/1.8 metri di striscia LED 6500k 2400 lumen/metro, quindi installati tra i 3800 e i 4300 lumen
- circa 80/90 cm di fullspectrum rapporto rosso:blu 4:1
- alimentatore con output 12V 100W
- supporto in lamierino d'alluminio da 0.8mm di spessore,
- plexiglass trasparente da 2.5mm di spessore
- profilati a U in PVC e tondini d'alluminio per il supporto
- cianoacrilato per incollare (forse non la scelta migliore ma quello avevo a casa)

Ho eliminato il coperchio originale della vasca che era solo un fastidio per la manutenzione e il tubo LED da 960 lumen che avevo prima e ora ho la vasca aperta (molto più bella esteticamente a mio parere) e un'illuminazione adeguata.

Costo totale dei materiali (cavi elettrici a parte che ho recuperato da quello che avevo a casa) circa 80/90€ (spesa grossa sono state le strisce LED che son costate circa 60€ in totale) ma se facciamo il conto di quello che è avanzato (entrambe le strisce LED erano da 5 metri) direi che il costo finito si aggira intorno alle 30/40€ contro gli almeno 2/300€ per le plafoniere commerciali (che comunque per la dimensione della mia vasca non arrivano neanche a metà dei lumen che ho installato).

Santi e madonne tirati per saldare i LED non hanno prezzo, per tutto il resto c'è visa (non ho la Mastercard ​ =a)) )

Unica cosa ho notato che il supporto in alluminio e il trasformatore scaldano parecchio, speriamo regga tutto ​ x_x

Vi lascio le foto della plafoniera e del prima/dopo della vasca e se avete domande/commenti/insulti fate pure!

IMG20240509142044.webp

IMG20240509144432.webp
IMG20240509141946.webp


IMG20240509142029.webp
IMG20240509154426.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Pigi
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 24/07/23, 14:43

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di Pigi » 16/05/2024, 21:33


Setis18 ha scritto:
19/04/2024, 23:08
Una "rapida" ricerca sul sito dell'amazzonia durata 3 giorni, ha individuato i seguenti articoli (non so se posso riportare i link, vi riporto i dati tecnici):

posteresti i link ? 
O al limite me li mandi in privato ?(ma comunque di link nel forum ce ne sono migliaia )
Sto disperatamente cercando delle strisce piu' potenti delle mie, che arrivano a 500lm/mt
 
Grazie !
 
 
Pigi
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener" 
V.Wooten

Avatar utente
Setis18
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 01/02/20, 13:17

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di Setis18 » 17/05/2024, 10:15


Pigi ha scritto:
16/05/2024, 21:33
posteresti i link ?

Te li mando in privato perché non so se sia consentito, ma li ho presi dal sito tedesco perché abito qui, non so se in quello italiano ci siano

Avatar utente
michifrans
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/11/20, 15:42

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Messaggio di michifrans » 19/05/2024, 12:35

Salve. qualcuno mi sa indicare con quale app si può aprire i fail del programma Pled ,non riesco ad aprirli. grazie 1000

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti