Piante quali scegliere

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante quali scegliere

Messaggio di marko66 » 03/05/2024, 13:56

Fr4nc3sc4 ha scritto:
02/05/2024, 21:36
Mi sapresti consigliare qualche pianta bassa?
marko66 ha scritto:
02/05/2024, 20:58
Davanti Cryptocoryne piccole o helianthum tenellus o eleocharis
Queste no :-? ?

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Piante quali scegliere

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/05/2024, 14:08

Perdonami non avevo visto il tuo messaggio, avevo visto solo quello di den.
Pesci da fondo non ne metterei perché mi piaceva l idea di avere dei corydoras ma so che non vanno d'accordo con la CO2.
 
Per ora le opzioni più probabili sono o una coppia di pulcher con un bel gruppo di tetra del Congo
 
Oppure stavo valutando un piccolo harem di apistogramma borellii ma devo capire cosa abbinarci.
 
Ora mi leggo per bene il messaggio che mi hai scritto ieri e vado a vedere le piante.
Grazie mille @marko66  

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante quali scegliere

Messaggio di marko66 » 03/05/2024, 14:28

E allora come fondo sabbia fine e piante robuste soprattutto nel primo caso.
Ti metto una foto della mia che è piu' piccola ma è un allestimento di fiume proprio per ciclidi nani africani.
Le mie sono tutte piante africane,ma non è strettamente necessario se non ti interessa.Non ho CO2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Piante quali scegliere

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/05/2024, 21:56

Ciao @marko66,
 
Visto la brutta esperienza che sto vivendo con il mio acquario attuale volevo chiederti se mi sai dare delle indicazioni su come gestire le piante.
Cerco di spiegarmi meglio, io nella mia vasca da 55x55 ho sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare sulle piante prendendo piante con allelopatie echinodorus e Cryptocoryne prendendo piante che credevo basse e invece sono giganti con il senno di poi ovviamente non le avrei prese e scelte in modo diverso (penserai beh sei stupida tu perché non ti sei informata prima e qui non posso darti torto) ho fatto il classico errore di fidarmi del rivenditore che mi ha detto ma si le piante vanno bene tutte per poi scoprire che effettivamente così non è.
Quindi per evitare di fare lo stesso errore ora mi sto informando e chiedendo aiuto a voi sul forum per evitare di avere solo che nervoso quando vedo la vasca.
Adesso per quanto riguarda la vasca che prenderò quella da 110x55 vorrei un gestione semplice ma che abbia comunque un effetto bello quindi mi servono consigli appunto su come si gestisce lo spazio delle piante, su come si possono controllare.
Ti faccio un esempio sessiliflora mi è stato detto ripianta le cime quando le poti e ok ma ora che non ho più spazio cosa dovrei fare si leva il vecchio per mettere il nuovo? 
Le piante devono avere un loro spazio?
Io so già che le luci originali non mi basteranno e sto cercando di capire (con poco successo) come sopperire a questo problema però vorrei anche evitare che per esempio l Hygrophila Difformis si speli in basso e faccia foglie solo nella parte alta (non so se mi sono speigata) magari meglio tenerla più bassa?anche qui bisogna ripiantarla?
 
Ho fatto un progetto per l acquario nuovo come posizionare le piante ma ho la paura di fare uno schifo come l altro.
 
Scusa le mille domande ma ci tengo molto a questo progetto e vorrei evitare di fallire come nell altro
 
Ps il fondo fertile è sempre necessario?

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante quali scegliere

Messaggio di marko66 » 07/05/2024, 22:32

Fr4nc3sc4 ha scritto:
07/05/2024, 21:56
Cerco di spiegarmi meglio, io nella mia vasca da 55x55
A partire dalla vasca,la forma cubica è la piu' difficile da progettare soprattutto con piante.
Fr4nc3sc4 ha scritto:
07/05/2024, 21:56
Ti faccio un esempio sessiliflora mi è stato detto ripianta le cime quando le poti e ok ma ora che non ho più spazio cosa dovrei fare si leva il vecchio per mettere il nuovo?
Certo,nelle piante a stelo è comune eliminare gli steli vecchi e ripiantare le cime,ma non si fa' subito,si fa' quando la massa è eccessiva.
Fr4nc3sc4 ha scritto:
07/05/2024, 21:56
Le piante devono avere un loro spazio?
Ovvio.Devi tenere presente quali sono le dimensioni che raggiungono.Tieni conto che una pianta o non prende o arriva ben presto alle dimensioni indicate.
Inoltre per avere una buona visione tridimensionale della vasca sono importanti i vuoti tra le piante per poter apprezzare la profondita' e non avere una visione piatta del layout.Inoltre non devono ombreggiarsi a vicenda(tranne casi voluti) se no perdono le foglie basse per carenza di luce.E ti ho risposto sulla difformis.
Si va' ripiantata e potata come tutte le piante rapide.
Il progetto magari lo si vede insieme se ce lo dici.... :))
Fr4nc3sc4 ha scritto:
07/05/2024, 21:56
Ps il fondo fertile è sempre necessario?
Quasi mai.Ma torniamo al discorso di prima,decidi che vasca vuoi,che pesci ci metterai e poi si decide fondo,piante,layout ecc.ecc.
Ah, Io partirei dall'acqua che hai a disposizione di rete per orientarmi visto che la vasca non è piccola.
Valori di rete,hai a disposizione acqua osmotica nel caso?
Altra cosa,mi sembri un po' troppo impaziente,per ottenere risultati in acquari casalinghi destinati a durare nel tempo la pazienza è il tuo primo alleato,E ce ne va' parecchia.... :ymdevil:
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fr4nc3sc4 (07/05/2024, 22:42)

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Piante quali scegliere

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/05/2024, 22:42

Grazie @marko66 più che poco paziente sono assai timorosa di fare stupidate ​ x_x  di pazienza una volta che conosco le cose ne ho parecchia mi agito quando non so e non conosco.
 
Queste sono le analisi dell acqua del sindaco
Screenshot_20240222_145227_Chrome_1121478839844105262.webp
Screenshot_20240222_145239_Chrome_7880710586439722488.webp
Screenshot_20240222_145248_Chrome_7042010199735545638.webp
Screenshot_20240222_145256_Chrome_3477036795818839282.webp
Screenshot_20240222_145305_Chrome_4765958810865288586.webp
Ho anche l impianto osmosi quindi nessun problema.
 
Per quanto riguarda la popolazione ho deciso per una coppia di pulcher e un gruppo di tetra del congo
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 55 secondi:
Domano posto la foto di come vorrei distribuire le piante all interno dell acquario

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante quali scegliere

Messaggio di marko66 » 07/05/2024, 22:59

Mancano i carbonati.Misura il KH dell'acqua di rete per favore.

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Piante quali scegliere

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/05/2024, 23:17

Il KH misurato con test sera mi da 4.5 se uso i 5ml varia alla 4 goccia sul verde e alle 5 diventa effettivamente giallo mettendo 10 ml con 9 goccie è giallo quindi tra 4 e 5
Mentre il GH sta tra 7 e 8

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Piante quali scegliere

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 08/05/2024, 11:19

Buongiorno @marko66,
Ecco qui il mio progetto spero si capisca quello che ho in testa😅
20240508_111734_1398334952611966716.webp
 
Secondo te ci può stare o è troppo pieno?
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Piante quali scegliere

Messaggio di marko66 » 08/05/2024, 13:18

Hai un'acqua perfetta.L'osmotica ti servira' quasi solo per i rabbocchi.
E' abbastanza pieno,ma si puo' provare.
Pero' la crypto balansae o il crinum non davanti,ma dietro vicino all'uscita del filtro in vasca.
Sabbia fine come fondo e acqua di rete pura in maturazione.
Metti a posto le luci e si puo' partire.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti