Lotta alle filamentose
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 5073
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Le alghe a pelliccia sono le più rognose.
Questo e il mio consiglio taglia le foglie più colpite dalle alghe
Procurati del carbonio organico, e spruzzalo con una siringa da insulina sulle alghe. Vedrai nel giro di qualche settimana, avrai le piante pulite dalle alghe. li brucia senza danneggiare le piante in più ne traggono beneficio, quando fai questo operazione spegni il filtro e tienilo spento per almeno 20 minuti.
Carbonio Organico marche Equo, Seachem, Colombo Flora Grow Carbo, Aquili.
Questo e il mio consiglio taglia le foglie più colpite dalle alghe
Procurati del carbonio organico, e spruzzalo con una siringa da insulina sulle alghe. Vedrai nel giro di qualche settimana, avrai le piante pulite dalle alghe. li brucia senza danneggiare le piante in più ne traggono beneficio, quando fai questo operazione spegni il filtro e tienilo spento per almeno 20 minuti.
Carbonio Organico marche Equo, Seachem, Colombo Flora Grow Carbo, Aquili.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Grazie, non conoscevo il carbonio organico.
Potrebbe essere nocivo per i pesci? Vanno spesso in mezzo alle piante e cercano cibo sulle foglie.
Ora mi studio le Marche che mi hai indicato. Grazie
Potrebbe essere nocivo per i pesci? Vanno spesso in mezzo alle piante e cercano cibo sulle foglie.
Ora mi studio le Marche che mi hai indicato. Grazie
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Cerca glutaraldeide su Google...
Cerca glutaraldeide su Google...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Ciao a tutti, non mi faccio viva da un po', ma ho fatto alcune modifiche al mio acquario.
Dunque, mi è morta tutta l'egeria densa soffocata da alghe e ciano batteri quindi ho tolto tutto e ho aumentato la luce nell'acquario con un tubo LED TETRA lighwave da 72 cm. Sono passata quindi da 17 lumen/litro a 32 lumen/litro. Mi colloco in illuminazione media, giusto?
Ho comprato due bei mazzetti di egeria e li ho posizionati sullo sfondo e direi che in una settimana li sto vedendo crescere, noto anche delle piccole bollicine sulle foglie che poi si staccano e risalgono. Ho le piante da una decina di giorni e per ora le alghe non le stanno attaccando.
Ho cominciato a fertilizzare con il SERA FLORENA a dosi dimezzate rispetto alle istruzioni. Mi sto documentando sul protocollo PMDD, ma non sono ancora pronta a cominciare.
Ho comprato i test a reagente della SERA, ma non li ho ancora usati e ho acquistato 20 litri di acqua di osmosi. Appena farò i test di entrambe le acque procederò a cambiare acqua per abbassare KH e poi pH.
Che ne dite, sto facendo bene? Ho speranza di avere anche io un bell'acquarietto sano e piacevole da guardare?
Sto seguendo i vostri consigli per rimettermi in carreggiata.
Se avete altri suggerimenti sono ben contenta di farne tesoro.
Grazie a tutti
Dunque, mi è morta tutta l'egeria densa soffocata da alghe e ciano batteri quindi ho tolto tutto e ho aumentato la luce nell'acquario con un tubo LED TETRA lighwave da 72 cm. Sono passata quindi da 17 lumen/litro a 32 lumen/litro. Mi colloco in illuminazione media, giusto?
Ho comprato due bei mazzetti di egeria e li ho posizionati sullo sfondo e direi che in una settimana li sto vedendo crescere, noto anche delle piccole bollicine sulle foglie che poi si staccano e risalgono. Ho le piante da una decina di giorni e per ora le alghe non le stanno attaccando.
Ho cominciato a fertilizzare con il SERA FLORENA a dosi dimezzate rispetto alle istruzioni. Mi sto documentando sul protocollo PMDD, ma non sono ancora pronta a cominciare.
Ho comprato i test a reagente della SERA, ma non li ho ancora usati e ho acquistato 20 litri di acqua di osmosi. Appena farò i test di entrambe le acque procederò a cambiare acqua per abbassare KH e poi pH.
Che ne dite, sto facendo bene? Ho speranza di avere anche io un bell'acquarietto sano e piacevole da guardare?
Sto seguendo i vostri consigli per rimettermi in carreggiata.
Se avete altri suggerimenti sono ben contenta di farne tesoro.
Grazie a tutti
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Sicuramente se usi il PMDD correttamente.
Dopo il cambio luci hai abbassato il fotoperiodo per poi aumentarlo gradualmente?
Sicuramente se usi il PMDD correttamente.
Dopo il cambio luci hai abbassato il fotoperiodo per poi aumentarlo gradualmente?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Si fatto, sono ancora nella fase di basso fotoperiodo. Ho la luce da una settimana. Per ora sta accesa 3 ore
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Posso considerare la luce media? O é sempre bassa per piante poco esigenti?
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Posso considerare la luce media? O é sempre bassa per piante poco esigenti?
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Potevi partire da 5 ore. 3 sono troppo poche.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Vediamo come va
Potevi partire da 5 ore. 3 sono troppo poche.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Vediamo come va
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- VittoriaS
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 03/05/23, 22:41
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Ok grazie, da domani 5 ore
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Avreste da suggerirmi piante che stanno bene e crescono bene con 32 lumen/litro soprattutto da primo piano stile pratino?
Non ho CO2.
Grazie mille.
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Avreste da suggerirmi piante che stanno bene e crescono bene con 32 lumen/litro soprattutto da primo piano stile pratino?
Non ho CO2.
Grazie mille.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Lotta alle filamentose
Non le piante da pratino vere e proprie. Magari delle Cryptocoryne , ci sono specie piccole piccole.... Ma andiamo off topic qui 
Non le piante da pratino vere e proprie. Magari delle Cryptocoryne , ci sono specie piccole piccole.... Ma andiamo off topic qui

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti