Valori per utilizzare acqua rubinetto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Pesciolino0220
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/05/24, 19:32

Valori per utilizzare acqua rubinetto

Messaggio di Pesciolino0220 » 08/05/2024, 14:25

Salve, 
Sono nuova e sto cercando di informarmi prima di acquistare l'acquario.. Vorrei se possibile utilizzare acqua di rubinetto perché il fornitore più vicino per acqua osmotica è a più di mezz'ora di distanza...
Questi sono i valori del mio comune di questa settimana. 
Premetto che vorrei un acquario principalmente per le piante e pesce indifferente che si adatti... 
Grazie
 
 
Conducibilità 73
pH 7.5
Durezza 3.3 (1.9)
Residuo 55
Bicarbonato 39.7
Cl 0.5
F >0.10
Nitrato 1.1
Nitriti <0.05
Solfato 7.3
Ammonio >0.05
 Calcio 8.9
Magnesio 2.6
Potassio 0.05
Sodio 0.9
Arsenico 0.6
Mn >0.05

 
Ultima modifica di Pesciolino0220 il 08/05/2024, 14:29, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori per utilizzare acqua rubinetto

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2024, 14:27

Pesciolino0220 ha scritto:
08/05/2024, 14:25
Salve,
Sono nuova e sto cercando di informarmi prima di acquistare l'acquario.. Vorrei se possibile utilizzare acqua di rubinetto perché il fornitore più vicino per acqua osmotica è a più di mezz'ora di distanza...
Questi sono i valori del mio comune di questa settimana.
Premetto che vorrei un acquario principalmente per le piante e pesce indifferente che si adatti...
Grazie
ciao, poi ti sposto nella sezione corretta
Aspettiamo le analisi intanto e ci regoliamo

Dato che non hai ben idea su che specie vorresti ospitare, su che misure di vasca vorresti orientarti,m
Stand by

Avatar utente
Pesciolino0220
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/05/24, 19:32

Valori per utilizzare acqua rubinetto

Messaggio di Pesciolino0220 » 08/05/2024, 14:30

Grazie, la sezione e la foto non sono ancora capace di inserirla 😅 ora ho trascritto sopra i valori

All'inizio volevo un acquario 20-30 litri con un betta, ma sono indecisa in quanto dicono sia più facile con un 100 litro, anche se mi spaventata prenderne uno così grande subito

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori per utilizzare acqua rubinetto

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2024, 19:27

Pesciolino0220 ha scritto:
08/05/2024, 14:30
Grazie, la sezione e la foto non sono ancora capace di inserirla ora ho trascritto sopra i valori
le varie sezioni le trovi nell'indice:

Acquariologia, allestimento, primo acquario, chimica ecc
Ma non é un problema, se serve spostare facciamo noi😊
Per le foto..in basso alla casella di testo che usi per scrivere, trovi "allega file" se stai aprendo un nuovo topic, o "allega immagine/file" se stai rispondendo

Pesciolino0220 ha scritto:
08/05/2024, 14:30
All'inizio volevo un acquario 20-30 litri con un betta, ma sono indecisa in quanto dicono sia più facile con un 100 litro, anche se mi spaventata prenderne uno così grande subito
Beh...in linea teorica si, ma piú per la difficoltà, una vasca piú grande, ha piú margini di manovra, per dirla filosoficamente; in 30 litri ci metti un betta, in 100 puoi metterci anche un Betta 😉

Comunque la tua acqua é tenerissima, quindi ottima per lui e coinquilini compatibili
Stand by

Avatar utente
Pesciolino0220
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 06/05/24, 19:32

Valori per utilizzare acqua rubinetto

Messaggio di Pesciolino0220 » 08/05/2024, 19:43

​Grazie mille per l'aiuto ☺️
Allora è possibile usare solo acqua da rubinetto? O si aggiungono anche biocondizionatori etc?
Si sono ancora molto indecisa, diciamo che se si può usare acqua rubinetto per qualche specie opterò sicuramente per quelle 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Valori per utilizzare acqua rubinetto

Messaggio di cicerchia80 » 09/05/2024, 15:01

Pesciolino0220 ha scritto:
08/05/2024, 19:43
​Grazie mille per l'aiuto ☺️
Allora è possibile usare solo acqua da rubinetto? O si aggiungono anche biocondizionatori etc?
Si sono ancora molto indecisa, diciamo che se si può usare acqua rubinetto per qualche specie opterò sicuramente per quelle
Ti migro in primo acquario

I biocondizionatori non servono😉, semmai ne parliamo approfonditamente nel caso

Salvo rare eccezioni, solitamente il problema é abbassarla la durezza dell'acqua, non il contrario
Quindi più che "qualche specie" hai un panorama abbastanza ampio, a meno che tu non voglia allevare poecilidi
All'inizio di questa sezione, c'é un topic di articoli per le."new entry" ti consiglio di dargli una letta
Troverai anche le formule per ricavare KH e GH conoscendo le tue analisi di rete
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti