Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di andreacaso1605 » 13/05/2024, 19:07

Buongiorno gruppo ​ :-h , oggi vorrei porre una domanda che mi incuriosisce (per la verità non è per alcun fine ma solo per conoscenza): quali sono, e se ovviamente ci sono, le specie di pesci di piccole dimensioni che possono vivere solo e solamente tra di loro in monospecifico? 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di gem1978 » 15/05/2024, 18:12

:-?
Non ho capito la domanda 😅
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di andreacaso1605 » 15/05/2024, 23:52

gem1978 ha scritto:
15/05/2024, 18:12
:-?
Non ho capito la domanda 😅
Sono curioso di sapere se esiste una specie di piccola taglia che, per un motivo o per l'altro, va allevata in monospecifico ​​​

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di marko66 » 16/05/2024, 0:26

Quasi tutti i killifish per un motivo o per l'altro, per esempio.Poi se parliamo di pesci piccoli da banco praticamente tutti,se non in monospecifico proprio, almeno come monospecie da acqua libera(in coabitazione con pesci da fondo eventualmente).
La domanda secondo me dovrebbe essere impostata al contrario,esistono specie di piccola taglia adatte ad acquari di comunita'? :-?

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di andreacaso1605 » 16/05/2024, 13:02

marko66 ha scritto:
16/05/2024, 0:26
Quasi tutti i killifish per un motivo o per l'altro, per esempio.Poi se parliamo di pesci piccoli da banco praticamente tutti,se non in monospecifico proprio, almeno come monospecie da acqua libera(in coabitazione con pesci da fondo eventualmente).
La domanda secondo me dovrebbe essere impostata al contrario,esistono specie di piccola taglia adatte ad acquari di comunita'? :-?
Secondo me ad acquari di comunita piccoli si  ​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di marko66 » 16/05/2024, 22:37

andreacaso1605 ha scritto:
16/05/2024, 13:02
Secondo me ad acquari di comunita piccoli si  ​​​​​
Secondo me ad acquari di comunita' grandi si,ad acquari di comunita' piccoli no. :))

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di andreacaso1605 » 16/05/2024, 23:21

marko66 ha scritto:
16/05/2024, 22:37
andreacaso1605 ha scritto:
16/05/2024, 13:02
Secondo me ad acquari di comunita piccoli si ​​​​​
Secondo me ad acquari di comunita' grandi si,ad acquari di comunita' piccoli no. :))
Mi sono espresso male che stavo per riattaccare a lavoro ​ :)) intendevo dire che potrebbero essere adatti ad acquari di comunità con pesci di taglia piccola​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di marko66 » 16/05/2024, 23:34

andreacaso1605 ha scritto:
16/05/2024, 23:21
intendevo dire che potrebbero essere adatti ad acquari di comunità con pesci di taglia piccola​​​​
Su questo posso essere d'accordo,ma non tutti cmq.O per problemi legati a bocca piccola e poca velocita' alcuni farebbero fatica a procacciarsi il cibo,altri al contrario tipo alcuni killi o piccoli predatori per il motivo contrario,troppo frenetici e voraci per convivere con altri pesci piccoli.

Avatar utente
andreacaso1605
star3
Messaggi: 268
Iscritto il: 28/12/21, 15:14

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di andreacaso1605 » 16/05/2024, 23:46

marko66 ha scritto:
16/05/2024, 23:34
andreacaso1605 ha scritto:
16/05/2024, 23:21
intendevo dire che potrebbero essere adatti ad acquari di comunità con pesci di taglia piccola​​​​
Su questo posso essere d'accordo,ma non tutti cmq.O per problemi legati a bocca piccola e poca velocita' alcuni farebbero fatica a procacciarsi il cibo,altri al contrario tipo alcuni killi o piccoli predatori per il motivo contrario,troppo frenetici e voraci per convivere con altri pesci piccoli.
​​​​Per piccoli predatori quali specie intendi?

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Quali specie obbligatoriamente in monospecifico?

Messaggio di marko66 » 17/05/2024, 23:57

andreacaso1605 ha scritto:
16/05/2024, 23:46
​​​​Per piccoli predatori quali specie intendi?
Gli insettivori in genere badis badis, dario dario,aphyosemion,fundulopanchax,dermogenys pusillus,epiplatys annulatus,elassoma, questi sono piccoli predatori ma da monospecifico, per altri motivi brachygobius,aplocheilicthys normani,iriatherina werneri,ladigesia roloffi,molte microrasbora(boraras)ecc.ecc.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti