ciao. io sono
l'ultima arrivata ma ti dico la mia.
sono 6 mesi che hai il pH a 7.4. troppo tempo.
Io lo abbasserei. perché altrimenti le piante non possono bene assorbire i nutrienti.
il KH
io lo abbasserei e non userei acqua di rubinetto ma solo osmosi in cui metterei il solfato di magnesio ( per alzare il GH e non il KH).
e fertilizzare con quel che serve . qua non mi chiedere che non so
le rocce sono calcare, ne sei supercerto?? questo è un problema! perché più il pH si acidifica e più di conseguenza il KH si alzerà per via dei carbonati che vanno in soluzione riportando attraverso l'effetto tampone il pH in su. è un cane che si morde la coda.
leggi questo
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
il fotoperiodo a me pare strano perché parte da zero arriva a 100 e poi torna a zero... boh non ha molto senso.
piuttosto metti subito a 70% e stop. mi pare siano forti ste luci ( 3621÷55 fanno 65lumen/litro. mi pare troppo)
alba e tramonto servono a nulla se non a far capire ai pesci che sta per arrivare la luce e non spaventarli. di certo non si spaventano quando di spengono. alle piante non serve.
a 100% non lo terrei viste le alghe e forse da come dici di vedere, i cianobatteri.
puoi regolare le % dei colori luce, cioè dei singoli canali, allora prova ad abbassare sia i verdi che i blu. io lho fatto sembra abbia aiutato per gli spot di ciano ( poi faccio le corna

)
se ho detto stupidaggini mi correggeranno. tutto serve per trovare una strada
in ultimo: tappezza il fondo con rapide! ne hai troppe poche. hai spazio