Tempi Cifo azoto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Tempi Cifo azoto

Messaggio di rupa » 16/05/2024, 22:39

Ok…
Comunque direi che ci siamo
 
Nh4 0,1 
NO2- 0,8 ieri 0,5
Crescono ogni giorno di più…
Adesso aspettiamo che scendono…

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tempi Cifo azoto

Messaggio di lucazio00 » 16/05/2024, 22:40


marko66 ha scritto:
16/05/2024, 10:56
Lo fanno involontariamente,non si nutrono di piante,ma raschiando le alghe dalla superficie delle foglie spesso le danneggiano anche pesantemente.In piu' mettici che quando adulti le piegano col loro peso, a volte rompendone anche lo stelo.

Il fatto di danneggiare non è necesseriamente correlato al mangiare.

Riguardo la rottura di uno stelo, un Ancistrus adulto non credo proprio...parlando di specie robuste come E. bleheri, E. grandiflorus, E. palaefolius...

Per bestioni come Hypostomus plecostomus e simili direi di si...anche lo stelo cederebbe! Ma non ho esperienze al riguardo.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:

rupa ha scritto:
16/05/2024, 22:39
Nh4 0,1
NO2- 0,8 ieri 0,5
Crescono ogni giorno di più…
Adesso aspettiamo che scendono…

L'ammonio sta per finire e siamo nella fase di salita dei nitriti...infatti vediamo l'andamento del picco!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tempi Cifo azoto

Messaggio di marko66 » 16/05/2024, 22:50

lucazio00 ha scritto:
16/05/2024, 22:41
Riguardo la rottura di uno stelo, un Ancistrus adulto non credo proprio...parlando di specie robuste come E. bleheri, E. grandiflorus, E. palaefolius...
A me ne ha rotto piu' di uno stelo negli anni, proprio alla bleheri,Il mio è un maschio di quasi 14 anni piuttosto tarchiato :))
Comunque anche se non le rompono le piegano e gia' una bleheri tiene spazio,se le foglie arrivano raso terra è un problema(io le tagliavo).

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tempi Cifo azoto

Messaggio di lucazio00 » 16/05/2024, 22:52


marko66 ha scritto:
16/05/2024, 22:50
Il mio è un maschio di quasi 14 anni piuttosto tarchiato

Quanto è lungo?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tempi Cifo azoto

Messaggio di marko66 » 16/05/2024, 22:56

14cm piu' o meno con la coda,è un ancistrus sicuro se è il tuo dubbio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Tempi Cifo azoto

Messaggio di lucazio00 » 16/05/2024, 22:59

Si, ci arrivano...anche a 15cm!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17731
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Tempi Cifo azoto

Messaggio di marko66 » 16/05/2024, 23:16

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Tempi Cifo azoto

Messaggio di rupa » 17/05/2024, 1:33

I miei 2 hanno 4 e 3 anni e sono un maschio albino e una femmina s.p. Che al momento stanno in 100 litri tranquilli.
Ma secondo voi i due bestioni e anche le melanoides, potrebbero mangiare la muffa che mi sta facendo la radice, così per curiosità..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Tempi Cifo azoto

Messaggio di rupa » 17/05/2024, 23:54

N02 colore del test non definito
 
Se lo faccio con 50% osmosi e 50% acqua dell acquario è tra 0,6 e 0,8

Avatar utente
rupa
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 18/01/21, 21:54

Tempi Cifo azoto

Messaggio di rupa » 19/05/2024, 22:40

Aggiornamento alla domenica
 
Fatto un po’ di test
 
KH 8
pH 7,5
NO2- 1 comunque fondo scala
NO3- 100
PO43- 0,2
K 15
T 26gradi
 
Allora per quello che capisco io il filtro ha cominciato a lavorare bene  dato i nitrati, adesso dovrò smaltire il picco e poi ci sono.
 
Piante rapide ne ho e sono 5 egeria densa e 4 
Myriophyllum Matogrossense.
 
Mi è venuto il dubbio di avere un blocco perché il Myriophyllum in 4 giorni non è minimamente cresciuto quindi ho fatto i test riportati sopra.
 
Dopo averli fatti ho inserito il Cifo fosforo per portare i fosfati a 1 poi tra due giorni rifaccio i test e intanto guardo se anche il Myriophyllum comincia a crescere.
 
Potre inserire anche del limnobium dato che ho l altro acquario pieno prima di buttarmi su un cambio acqua che ne dite???
Mi oiacerebbe fare passare il picco prima di toccare l acqua ma ditemi voi.
 
Inoltre avendo inserito anche le piante che ho in profilo a questo punto non mi conviene inserire CO2 e abbassare un po’ il pH, perché da calcolatore la CO2 in acquario è a 9 e mi sembra un po’ pochino.
 
Magari per aiutare comunque i batteri mi assesto sui 7,10/7,20
 
Un ultima cosa..visto che seguirò il protocollo pmdd e non so le esigenze di ferro di queste piante meglio il ferro pmdd.. o il ferro potenziato pmdd??? I test jbl ho visto che vanno bene per il ferro pmdd ma per quanto riguarda il potenziato???
 
Grazie
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti