Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Duca77
- Messaggi: 8539
- Messaggi: 8539
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 20/05/2024, 12:37
DaniToto ha scritto: ↑20/05/2024, 12:10
Puo andare bene tutto ciò?
No, prima inizi a dare l'antibiotico prima hai speranza di salvarlo.
Ti servono 50mg di principio attivo per litro, quindi se hai il minocin 100 con una pastiglia fai 2 lt.
Se riprende l'appetito poi si può darlo via orale.
DaniToto ha scritto: ↑20/05/2024, 12:10
Per quanto riguarda il sera rosso e blu me li facevano mettere al cambio acqua per sistemare i valori e azzerare potenziale ammoniaca, cloro e inquinanti se non erro (usati per tutti questi 10 anni ogni cambio acqua al 50% fatto una volta al mese..sicuramente mi avranno detto male anche qua da come sto capendo ).
Purtroppo non to hanno spiegato che hai un acquario troppo piccolo per un pesce che raggiunge una bella mole, avrebbe avuto bisogno di minimo 100 lt, un fondo, piante vere e un filtro sovradimensionato. Con 20 lt il pesce nuotava nelle sue deiezioni, i cambi dovevano essere quotidiani e al massimo un normale biocondizionatore visto che non c'è la flora per assorbire i metalli pesanti presenti in acqua, decantare l'acqua va bene per eliminare il cloro, ma senza piante è utile il biocondizionatore.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
DaniToto

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/05/24, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carbognano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaniToto » 20/05/2024, 13:25
Intendevo oltre all'antibiotico di aggiungere un po di sale se puo aiutare ancora.
per ciò che mi fu detto dal negozio (che proprio lui mi ha consogliato quell'acquario ecc) purtroppo eravamo e siamo tutt'ora ignoranti in materia e non avendo mai visto alcun tipo di problema in 10 anni pensavamo fosse tutto apposto, ma ci sbagliavamo di grosso (ovviamnete essendo un negozio apposito ci eravamo fidati e seguito le.istruzioni), se si riprende vedremo di inventarci qualcosa nel limite delle possibilità perchè purtroppo lo spazio non è molto.
Comunque proverò anche a dargli da mangiare il suo normale mangine magari riesco a farlo ingerire, nel caso quale è la quantità da preparare?
Posted with AF APP
DaniToto
-
DaniToto

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/05/24, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carbognano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaniToto » 20/05/2024, 14:34
Ho sciolto l'antibiotico in acqua, aggiunto l'aeratore e messo il pesciolino, poi lo copro con questo giacchetto, spero vada bene.
Ogni quanto devo controllarlo e cosa controllare nello specifico? Oggi sono a casa e posso fare io, così intanto faccio vedere anche ai miei per i prossimi giorni.
Cambiato anche il 50% dell'acqua in acquario e mi sono accorto che finalmente dopo 3 settimane abbiamo delle feci. (Magari è il caso di continuare anche col dolfato di magnesio oltre che l'antibiotico?
Posted with AF APP
DaniToto
-
Duca77
- Messaggi: 8539
- Messaggi: 8539
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 20/05/2024, 18:46
DaniToto ha scritto: ↑20/05/2024, 14:34
Ogni quanto devo controllarlo
Fai pure 2/3 volte nelle 6 ore.
DaniToto ha scritto: ↑20/05/2024, 14:34
cosa controllare nello specifico?
Che sia ancora vivo...
DaniToto ha scritto: ↑20/05/2024, 14:34
Magari è il caso di continuare anche col dolfato di magnesio oltre che l'antibiotico?
Puoi farlo per 2/3 giorni ancora.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
DaniToto

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/05/24, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carbognano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaniToto » 20/05/2024, 21:29
Allora tutto ok, rimesso in acquario alle 20 e fino ad ora sembrava anche un po più vispo; ma accendendo la luce per controllare in acqua abbiamo notato questi filamenti che a mia detta sembrano vermi? Potrebbe essere possibile che li ha espulsi insieme alle feci? Il video è fatto in 20ml d'acqua presi in acquario con un bel po di zoom
DaniToto
-
Duca77
- Messaggi: 8539
- Messaggi: 8539
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 20/05/2024, 21:53
Da telefono non è che ci ho capito molto, comunque continua per una settimana la cura, dovesse avere più appetito avvertimi che ti spiego come fare il cibo medicato.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
DaniToto

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/05/24, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carbognano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaniToto » 21/05/2024, 14:45
Duca77 ha scritto: ↑20/05/2024, 21:53
Da telefono non è che ci ho capito molto, comunque continua per una settimana la cura, dovesse avere più appetito avvertimi che ti spiego come fare il cibo medicato.
Allora adesso ho provato così e si alimenta, devo tenerlo (non stringo..ma gli creo soltanto una gabbia attorno con la mano) perchè altrimenti parte e sputa..ma sembra che in questo modo mangi (in bacinella almeno riesco a controllare se lo risputa)
Come procedo? Lo lascio in acquario e questa sera riprovo a metterlo in bacinella e fargli 2 unità di cibo con l'antibiotico?
La cosa xhe ora mi preoccupa sono quei (credo) vermi in acquario..sono molto molto fini, invisibili senza luce e sembrano filamenti trasparenti alla deriva, ma ogni tanto iniziano ad ondeggiare.
DaniToto
-
Fiamma
- Messaggi: 17586
- Messaggi: 17586
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 21/05/2024, 15:10
Normale microfauna, li vedi perché non c'è il pesce a disturbarli
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Duca77 (21/05/2024, 17:43)
Fiamma
-
DaniToto

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 13/05/24, 19:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carbognano
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DaniToto » 21/05/2024, 15:32
Fiamma ha scritto: ↑21/05/2024, 15:10
DaniToto ha scritto: ↑21/05/2024, 14:45
vermi
Normale microfauna, li vedi perché non c'è il pesce a disturbarli
grazie mille, iniziavo a preoccuparmi anche di quelli, perchè ho notato che escono dal fondale se lo smuovo con un bastoncino o se nuota il pesce
Posted with AF APP
DaniToto
-
Duca77
- Messaggi: 8539
- Messaggi: 8539
- Ringraziato: 1776
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1776
Messaggio
di Duca77 » 21/05/2024, 17:42
DaniToto ha scritto: ↑21/05/2024, 14:45
Come procedo? Lo lascio in acquario e questa sera riprovo a metterlo in bacinella e fargli 2 unità di cibo con l'antibiotico?
Continua con i bagni di antibiotico da 6 ore, deve riuscire a mangiare da solo.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti