Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Gioys81

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/05/24, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 120×50×60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila corimbrosa,lilaeopsis brasiliensis,Alternanthera reinecki mini,anubias,microsorum pteropus,Cryptocoryne,riccia fluitans,limnophila sessiliflora, Alternanthera rosanerving,java moss,ludwigia rossa
- Fauna: P. scalare,neon,petitelle,ancistrus,pesci juventini.
- Altre informazioni: Vasca 250 netti
Illuminazione plafoniera LED fai da te 15000lm ( per ora al 50%)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioys81 » 19/05/2024, 19:21
aldopalermo, sono LED full spectrum e rgb e penso si' che siamo più o meno intorno a quello...visto che li uso al 60%....ma non sono LED bianchi sono rgb.
Gioys81
-
Gioys81

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/05/24, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 120×50×60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila corimbrosa,lilaeopsis brasiliensis,Alternanthera reinecki mini,anubias,microsorum pteropus,Cryptocoryne,riccia fluitans,limnophila sessiliflora, Alternanthera rosanerving,java moss,ludwigia rossa
- Fauna: P. scalare,neon,petitelle,ancistrus,pesci juventini.
- Altre informazioni: Vasca 250 netti
Illuminazione plafoniera LED fai da te 15000lm ( per ora al 50%)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioys81 » 19/05/2024, 20:37
E cmq se mi dite che la plafoniera non è un granché posso anche restituirla ad Amazon....e il mio sogno sarebbe farmene una fai da te idonea per la mia vasca...sfruttando i consigli del forum...magari anche acquistandola qui..
Gioys81
-
Gioys81

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/05/24, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 120×50×60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila corimbrosa,lilaeopsis brasiliensis,Alternanthera reinecki mini,anubias,microsorum pteropus,Cryptocoryne,riccia fluitans,limnophila sessiliflora, Alternanthera rosanerving,java moss,ludwigia rossa
- Fauna: P. scalare,neon,petitelle,ancistrus,pesci juventini.
- Altre informazioni: Vasca 250 netti
Illuminazione plafoniera LED fai da te 15000lm ( per ora al 50%)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioys81 » 19/05/2024, 22:40
Gioys81 ha scritto: ↑19/05/2024, 19:21
aldopalermo, sono LED full spectrum e rgb e penso si' che siamo più o meno intorno a quello...visto che li uso al 60%....ma non sono LED bianchi sono rgb.
precisamente 56 LED arancioni + 100rgb
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
https://amzn.eu/d/5dgvk28
Gioys81
-
aldopalermo
- Messaggi: 6263
- Messaggi: 6263
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 20/05/2024, 10:19
Gioys81 ha scritto: ↑19/05/2024, 20:37
l mio sogno sarebbe farmene una fai da te
Secondo me sarebbe meglio

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 21/05/2024, 10:07
aldopalermo ha scritto: ↑20/05/2024, 10:19
Gioys81 ha scritto: ↑19/05/2024, 20:37
l mio sogno sarebbe farmene una fai da te
Secondo me sarebbe meglio
Vabbè dai, è comunque una Twinstar EA, altri utenti la usano, la marca è buona e non costa nemmeno poco, io darei un po' di fiducia alla plafoniera prima di gettarmi in altre imprese. Magari risolte le carenze di fertilizzazione si vede. Non buttiamo soldi prima di avere investigato le opzioni.
Qui informazioni su spettro e LED del modello in questione:
https://twinstareu.com/twinstar-light/e-line-iv/
- Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
- Gioys81 (22/05/2024, 17:55)
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
aldopalermo
- Messaggi: 6263
- Messaggi: 6263
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 21/05/2024, 10:35
Scardola ha scritto: ↑21/05/2024, 10:07
comunque una Twinstar EA
Ok, ma 2000 lumen in 350 litri mi sembrano pochini anche se rgb.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 21/05/2024, 13:53
aldopalermo ha scritto: ↑21/05/2024, 10:35
Scardola ha scritto: ↑21/05/2024, 10:07
comunque una Twinstar EA
Ok, ma 2000 lumen in 350 litri mi sembrano pochini anche se rgb.
Su questo non saprei, ma sta ancora al 60% di potenza, può arrivare a quasi il doppio di lumen se aumenta.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 22/05/2024, 3:00
Gioys81 ha scritto: ↑19/05/2024, 15:49
osmosi per abbassare GH e KH, di conseguenza con aumento CO
2 abbassiamo anche pH
La CO
2 è propriamente un
fertilizzante non un mezzo per fare scendere il pH
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... i-durezze/
https://acquariofilia.org/tools/af-tool ... mperatura/
- Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
- Gioys81 (22/05/2024, 17:56)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Gioys81

- Messaggi: 27
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 12/05/24, 18:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 120×50×60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 7500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte
- Flora: Hygrophila polysperma, Hygrophila corimbrosa,lilaeopsis brasiliensis,Alternanthera reinecki mini,anubias,microsorum pteropus,Cryptocoryne,riccia fluitans,limnophila sessiliflora, Alternanthera rosanerving,java moss,ludwigia rossa
- Fauna: P. scalare,neon,petitelle,ancistrus,pesci juventini.
- Altre informazioni: Vasca 250 netti
Illuminazione plafoniera LED fai da te 15000lm ( per ora al 50%)
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gioys81 » 22/05/2024, 17:55
Scardola ha scritto: ↑21/05/2024, 13:53
aldopalermo ha scritto: ↑21/05/2024, 10:35
Scardola ha scritto: ↑21/05/2024, 10:07
comunque una Twinstar EA
Ok, ma 2000 lumen in 350 litri mi sembrano pochini anche se rgb.
Su questo non saprei, ma sta ancora al 60% di potenza, può arrivare a quasi il doppio di lumen se aumenta.
Scardola ha scritto: ↑21/05/2024, 13:53
aldopalermo ha scritto: ↑21/05/2024, 10:35
Scardola ha scritto: ↑21/05/2024, 10:07
comunque una Twinstar EA
Ok, ma 2000 lumen in 350 litri mi sembrano pochini anche se rgb.
Su questo non saprei, ma sta ancora al 60% di potenza, può arrivare a quasi il doppio di lumen se aumenta.
Scardola,in realtà al massimo della potenza arriva a 3700lm...cmq sto provvedendo a restituirla ad Amazon e ne ho già opzionata un'altra (per altro da un esperto qui sul forum) da 15000lm

ovviamente dimmerabili e con una ventina di watt in meno di consumo

Gioys81
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 23/05/2024, 15:08
Gioys81 ha scritto: ↑22/05/2024, 17:55
Scardola,in realtà al massimo della potenza arriva a 3700lm...cmq sto provvedendo a restituirla ad Amazon e ne ho già opzionata un'altra (per altro da un esperto qui sul forum) da 15000lm ovviamente dimmerabili e con una ventina di watt in meno di consumo
Intendevo proprio che 3700lm sono quasi il doppio di 200lm ma va bene così
Sono curioso: 15000lm e consuma di meno di questa restituita?
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti