Rottura termometro in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rottura termometro in vasca

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2024, 17:44

Specy ha scritto:
26/05/2024, 5:48
quello rosso. Ok per la pappa, ma aprendo il coperchio c'è puzza di kerosene ​​
tranquillo, fortunatamente é innoquo😬
Stand by

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Rottura termometro in vasca

Messaggio di Specy » 26/05/2024, 17:46


cicerchia80 ha scritto:
26/05/2024, 17:44
Specy ha scritto:
26/05/2024, 5:48
quello rosso. Ok per la pappa, ma aprendo il coperchio c'è puzza di kerosene ​​
tranquillo, fortunatamente é innoquo😬

Si infatti sembra che i pinnuti non ne abbiano risentito., sono tranquilli, si alimentano. Il problema sarànno i pezzetti di vetro che stanno tra i sassi. 
Comunque per un'altro giorno tengo l'aeratore acceso per precauzione 

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Rottura termometro in vasca

Messaggio di lucazio00 » 27/05/2024, 9:16

Elimina i pezzi di vetro il più possibile perché sono taglienti!
 
Quanto al liquido del termometro ribadisco quello che è stato detto da cicerchia.
 
Per la puzza di kerosene, farei un filtraggio con carbone attivo finché non scompare l'odore, volendo anche dopo un cambio d'acqua sostanzioso (30-50%).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti