M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 21/04/2024, 18:35
			
			
			
			
			
Pizza ha scritto: ↑21/04/2024, 17:51
magari le non fecondate.
 
Che brava! È un ottimo inizio.
Le non fecondate marciscono in fretta, contaminando quelle accanto.
È un ottimissimo inizio!
	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pizza							
  
- Messaggi:  2444
- Messaggi: 2444
- Ringraziato: 378 
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
 - Anubians nana e normale
 - Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
 - Cryptocoryne altra specie
 - Myriophyllum Matogrosense
 - Limnophila Sessiliflora
 - Xmoss mischiato a Muschio di Java
 - Elodea
 - Ceratophyllum (tenuto sommerso)
 - Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
 - Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
 
 ghiaino medio/fine 2-3 mm
 zona con solo sabbia
 
 Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
 1 Ancistrus (gold?)
 1 Ancistrus black
 3 Caridina multidentata
 2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
 Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
 
 Alimentazione:
 - pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
 - pastiglie per pleco
 - spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
 - microgranuli Tropical Cichlid Gran
 - zucchine sbollentate
 - tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
 - chironomus liofilizzati
 - larve zanzara surgelate
 - tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
 In fase di riallestimento da gennaio 2022
 pH: 6,5 - 6,8
 Cond: 330 - 380 µS/cm
 NO2-: 0
 NO3-: 15 mg/l
 PO43-: 1 mg/l
 GH: 12
 KH: ?
 T: 28°C
 Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
 2 pompe di ricircolo
- 
    Grazie inviati:
    258 
- 
    Grazie ricevuti:
    378 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pizza » 22/04/2024, 20:22
			
			
			
			
			Fine della storia, al rientro a casa zero uova e loro due firavano on coppia per la vasca.
Le buone notizie sono che lei sta bene e continuano ad andare d'accordo.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pizza
 
	
		
		
		
			- 
				
								frossie							
 
- Messaggi:  858
- Messaggi: 858
- Ringraziato: 99 
- Iscritto il: 03/09/19, 23:34
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x45x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 6200
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia
- Flora: Crypto Wenditi brown 
 Rotala blood
 ammania bonsai
 althernantera red ruby
 anubias white
 myryophyllum mattogrossense
 higrophylla pinnatifida
 pogostemon erectus
- Fauna: 10 cardinali
 6 otocinclus
 5 corydoras sterbai
 2 apistogramma macmesteri
 10 rasbora arlecchino
- Altre informazioni: Vasca Amtra wave 180Lt - 140lt netti
 Filtro Oase Biomaster 350 thermo
 Plafoniera Chihiros II 90cm WRGB2
- Secondo Acquario: Askoll PURE L aperto e filtro esterno 
 chihiros wrgb2 light e eden 511
 
 Black water con dracena, fittonia, spatafillo, filodendro monkey mask
 
 5 betta femmine e 10 tetra ember
- Altri Acquari: Caridinaio con neocaridine Red Fire 32lt e lampada 13w 
 
 Boccia con piante e lumache
- 
    Grazie inviati:
    98 
- 
    Grazie ricevuti:
    99 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di frossie » 22/04/2024, 20:28
			
			
			
			
			hai lasciato una lucina accesa dopo la deposizione ? 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	frossie
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 22/04/2024, 21:21
			
			
			
			
			Dai, che peccato...
Non è comunque il momento di arrendersi o perdere le speranze.
In realtà penso che sia da vedere come un successo. È la prova che la tua coppia effettivamente ha feeling e fa già tanto.
Hanno bisogno anche loro di fare esperienza e può volerci del tempo.
 
La lucina notturna, come ha fatto notare Frossie, potrebbe dare una mano ai genitori per proteggere le uova di notte.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pizza							
  
- Messaggi:  2444
- Messaggi: 2444
- Ringraziato: 378 
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
 - Anubians nana e normale
 - Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
 - Cryptocoryne altra specie
 - Myriophyllum Matogrosense
 - Limnophila Sessiliflora
 - Xmoss mischiato a Muschio di Java
 - Elodea
 - Ceratophyllum (tenuto sommerso)
 - Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
 - Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
 
 ghiaino medio/fine 2-3 mm
 zona con solo sabbia
 
 Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
 1 Ancistrus (gold?)
 1 Ancistrus black
 3 Caridina multidentata
 2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
 Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
 
 Alimentazione:
 - pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
 - pastiglie per pleco
 - spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
 - microgranuli Tropical Cichlid Gran
 - zucchine sbollentate
 - tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
 - chironomus liofilizzati
 - larve zanzara surgelate
 - tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
 In fase di riallestimento da gennaio 2022
 pH: 6,5 - 6,8
 Cond: 330 - 380 µS/cm
 NO2-: 0
 NO3-: 15 mg/l
 PO43-: 1 mg/l
 GH: 12
 KH: ?
 T: 28°C
 Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
 2 pompe di ricircolo
- 
    Grazie inviati:
    258 
- 
    Grazie ricevuti:
    378 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pizza » 27/05/2024, 21:56
			
			
			
			
			
antoninoporretta ha scritto: ↑22/04/2024, 21:21
La lucina notturna, come ha fatto notare Frossie, potrebbe dare una mano ai genitori per proteggere le uova di notte.
 
Ma non hanno avuto problemi con i predatori, sono stati loro stessi che dopo 48h hanno iniziato a mangiarsele.
 
Aggiunto dopo     4 minuti 15 secondi:
Stasera hanno nuovamente deposto: stessa foglia e stesso orario.
 
Lui sta sopra le uova ma non smuove la coda per ossigenarle; lei le ha curate nelle prime ore, poi ha cominciato ad andare in giro per la vasca a cercare altro cibo.
 
Oggi avevo dato da mangiare a abbondante tubiflex liofilizzato, pensavo di non dare cibo domani per disturbare il meno possibile.
Che dite?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pizza
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 28/05/2024, 18:20
			
			
			
			
			
Pizza ha scritto: ↑27/05/2024, 22:01
avevo dato da mangiare a abbondante tubiflex liofilizzato,
 
Lo farei reidratare con delle vitamine.
È importante somministrare ogni giorno perché altrimenti potrebbero mangiare nuovamente la prole, visto che per accudirli hanno bisogno di tanta energia visto lo stress che questo comporta per loro (in particolar modo se il maschio non ha interesse e lascia tutto alla femmina)
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pizza							
  
- Messaggi:  2444
- Messaggi: 2444
- Ringraziato: 378 
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
 - Anubians nana e normale
 - Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
 - Cryptocoryne altra specie
 - Myriophyllum Matogrosense
 - Limnophila Sessiliflora
 - Xmoss mischiato a Muschio di Java
 - Elodea
 - Ceratophyllum (tenuto sommerso)
 - Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
 - Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
 
 ghiaino medio/fine 2-3 mm
 zona con solo sabbia
 
 Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
 1 Ancistrus (gold?)
 1 Ancistrus black
 3 Caridina multidentata
 2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
 Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
 
 Alimentazione:
 - pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
 - pastiglie per pleco
 - spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
 - microgranuli Tropical Cichlid Gran
 - zucchine sbollentate
 - tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
 - chironomus liofilizzati
 - larve zanzara surgelate
 - tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
 In fase di riallestimento da gennaio 2022
 pH: 6,5 - 6,8
 Cond: 330 - 380 µS/cm
 NO2-: 0
 NO3-: 15 mg/l
 PO43-: 1 mg/l
 GH: 12
 KH: ?
 T: 28°C
 Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
 2 pompe di ricircolo
- 
    Grazie inviati:
    258 
- 
    Grazie ricevuti:
    378 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pizza » 30/05/2024, 0:10
			
			
			
			
			Anche a questo giro, dopo le 48h si sono mangiati le uova; non so se per inesperienza o se perché hanno capito che non si sarebbero schiuse. Boh!
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pizza
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 31/05/2024, 22:23
			
			
			
			
			
Pizza ha scritto: ↑30/05/2024, 0:10
Anche a questo giro, dopo le 48h si sono mangiati le uova; non so se per inesperienza o se perché hanno capito che non si sarebbero schiuse. Boh!
 
Non esistono più i ciclidi nani di una volta...
Col passare degli incroci e degli allevamenti intensivi, stanno dimenticando come si fanno le cure parentali.  

	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti