Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matteod97

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55 h cm in data 25/01/2021
240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo dalle 20 alle 01 con timer
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Matteod97 » 28/05/2024, 23:52
Buonasera a tutti ragazzi quali piante facili, volendo anche emerse o galleggianti (acquario chiuso juwel rio 240) sono consigliate per forte assorbimento di nitrati e Fosfati?
Avevo pensato al pothus da inserire in un buco del coperchio che mi dite al riguardo? Eventuali accortezze?
Posted with AF APP
Matteod97
-
aldopalermo
- Messaggi: 6889
- Messaggi: 6889
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 29/05/2024, 4:04
Io inizierei con la sessiliflora


Aldo

___________
aldopalermo
-
Matteod97

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55 h cm in data 25/01/2021
240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo dalle 20 alle 01 con timer
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Matteod97 » 29/05/2024, 8:07
@
aldopalermo Grazie del consiglio, io avevo pensato alle emerse perché forse più veloci, non avendo in vasca CO
2
Posted with AF APP
Matteod97
-
aldopalermo
- Messaggi: 6889
- Messaggi: 6889
- Ringraziato: 864
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
864
Messaggio
di aldopalermo » 29/05/2024, 9:45
Secondo me meglio le galleggianti


Aldo

___________
aldopalermo
-
Scardola
- Messaggi: 2750
- Messaggi: 2750
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 29/05/2024, 10:10
aldopalermo ha scritto: ↑29/05/2024, 9:45
Secondo me meglio le galleggianti
Concordo.
Valuta anche il Myriophyllum da lasciare crescere fino in superficie e fare diventare galleggiante. Pure la H. sessiliflora, se la lasci salire poi emerge e si comporta come galleggiante.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Matteod97

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55 h cm in data 25/01/2021
240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo dalle 20 alle 01 con timer
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Matteod97 » 29/05/2024, 10:37
aldopalermo ha scritto: ↑29/05/2024, 9:45
Secondo me meglio le galleggianti
Considera che in vasca ho l'uscita del filtro a pelo d'acqua che smuove un bel po' la superficie, inoltre non rischio che con la vicinanza ai LED si brucino le galleggianti?
Nel caso la lemna minor potrebbe andare? che altre piante mi consigli?
Grazie
Posted with AF APP
Matteod97
-
Matteod97

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55 h cm in data 25/01/2021
240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo dalle 20 alle 01 con timer
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Matteod97 » 29/05/2024, 13:09
Scardola ha scritto: ↑29/05/2024, 10:10
Concordo.
Valuta anche il Myriophyllum da lasciare crescere fino in superficie e fare diventare galleggiante. Pure la H. sessiliflora, se la lasci salire poi emerge e si comporta come galleggiante.
Hai nomi completi così me le cerco in negozio? grazie mille
Posted with AF APP
Matteod97
-
Scardola
- Messaggi: 2750
- Messaggi: 2750
- Ringraziato: 674
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
292
-
Grazie ricevuti:
674
Messaggio
di Scardola » 29/05/2024, 18:27
Limnophila sessiliflora,
Myriophyllum sp. (ma difficile trovarlo in negozio, cerca nel mercatino del sito)
Galleggianti qualsiasi, tipo:
Ceratophyllum demersum
Limnobium laevigatum
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Matteod97

- Messaggi: 279
- Messaggi: 279
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 13/12/21, 22:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Angelo Romano Roma
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121x 41x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 6670
- Temp. colore: 6500+9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte aquaristica basalto
- Flora: Anubias varie
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Pterophyllum scalare
Hemigrammus bleheri
Ancistrus sp
Corydoras panda
- Altre informazioni: Avvio acquario juwel rio 240 121 x 41 x 55 h cm in data 25/01/2021
240 litri lordi, litri netti ca. 200
Filtro esterno jbl cp e902 caricato come da casa madre più purigen , Termoriscaldatore hydor 300 watt con termostato aqpet. temperatura acqua 26 gradi. Illuminazione LED multilux juwel 2 x 21 watt (day 9000k + nature 6500k) (6670 lumen). Sabbia aquaristica basalto granulometria 0.3/1.4 mm, spessore fondo 5 cm ca. Fotoperiodo dalle 20 alle 01 con timer
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Matteod97 » 29/05/2024, 19:21
Scardola ha scritto: ↑29/05/2024, 18:27
Limnophila sessiliflora,
Myriophyllum sp. (ma difficile trovarlo in negozio, cerca nel mercatino del sito)
Galleggianti qualsiasi, tipo:
Ceratophyllum demersum
Limnobium laevigatum
Ok grazie mi metto in cerca
Invece riguardo al pothus che ne pensi è inutile?
Posted with AF APP
Matteod97
-
Rindez
- Messaggi: 5760
- Messaggi: 5760
- Ringraziato: 1152
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
359
-
Grazie ricevuti:
1152
Messaggio
di Rindez » 29/05/2024, 19:28
ciao,
male non fa, il potos, ma se è chiuso l'acquario dovrai trovare il modo di farlo arrivare in acqua.
consuma abbastanza ma sicuramente una delle rapide che ti hanno consigliato farebbe sicuramente di più.
Fosfati alti sempre

Rindez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti