Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Bloccato
Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Daco88 » 31/05/2024, 12:43

Salve vorrei aumentare l illuminazione del mio nuovo acquario, ho acquistato delle strisce LED che abbinate al LED di fabrica dovrebbero portare a oltre 2000lm il tutto.
Mentee pensavo a come siatemarle con delle apposite canaline sotto il coperchio, mi e venuto in mente in alternativa che almeno a livello di facilità d'installazione e ingombro ai miei occhi sembra fattibile.
Avrei pensato di installare sotto il coperchio un faretto LED da esterno da 20w oltre a 2000 lm e un irc superiore ad 85.
E fattibile come cosa? O la luce emanata da questo tipo di LED potrebbe essere dannosa? Potrebbe forse scaldare troppo e creare problemi di temperatura?
Help!!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Duca77 » 31/05/2024, 21:45

Io ne ho 2 di faretti montati nel coperchio di un tetra da 54 lt, totale 3200 lumen, ma appena riesco li tolgo, in inverno andrebbero ancora bene ma in estate scaldano troppo, e ho montato pure 3 ventoline. Sarebbe meglio usarle in un acquario aperto, messi sopra la vasca a una distanza maggiore rispetto nel coperchio. Bisogna pure sempre stare attenti perchè vanno a 220V, se non sono ben isolati è rischioso.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Daco88 » 01/06/2024, 0:22

Immaginavo ci fosse il problema del surriscaldamento, per quello forse installando un farett da 20 w magari scalda meno? 3000 lm x 54 litri forse son troppi?
Avevo letto 30/50 luminol a litro in base anche alle piante.

Per la questione corrente ci sono i faretti gia isolati e impermeabili, ip65 65 ecc .
Poi se nn erro anche il tubo LED di fabrica va con la 220.

Ma la cosa che piu mi preoccupaca era l irc dato che avevo letto che una lampada con un errato spettro puo portare problemi di alghe.

Un altra cosa, se si montasse un faretto sovradimensionato tipo da 50w 5000lm, per poi collegarlo con un alimentatore da 20 w, erogherebbe 2000lm? In quel caso non dovrebbe comunque scaldare meno funzionandona tensione piu bassa rispetto a quella nativa?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Duca77 » 01/06/2024, 20:26


Daco88 ha scritto:
01/06/2024, 0:22
3000 lm x 54 litri forse son troppi?
Avevo letto 30/50 luminol a litro in base anche alle piante.

Avevo piante rosse che gradiscono molta luce
 

Daco88 ha scritto:
01/06/2024, 0:22
Per la questione corrente ci sono i faretti gia isolati e impermeabili, ip65 65 ecc .
Poi se nn erro anche il tubo LED di fabrica va con la 220.

Sì, ma sempre un po' di attenzione ci vuole​
Daco88 ha scritto:
01/06/2024, 0:22
Ma la cosa che piu mi preoccupaca era l irc dato che avevo letto che una lampada con un errato spettro puo portare problemi di alghe.

Vero, ma sono quelle che vanno verso il blu, se stai da 6500 kelvin in giù vanno bene.​
Daco88 ha scritto:
01/06/2024, 0:22
Un altra cosa, se si montasse un faretto sovradimensionato tipo da 50w 5000lm, per poi collegarlo con un alimentatore da 20 w, erogherebbe 2000lm? In quel caso non dovrebbe comunque scaldare meno funzionandona tensione piu bassa rispetto a quella nativa?

Questo bisognerebbe provarlo, non te lo saprei dire, magari non si accenderebbero neanche.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Daco88 » 01/06/2024, 21:15

Ho deciso di acquistare questo:
https://amzn.eu/d/e3HnjWb

Che ne dici per il mio 80 litro va bene? Ci son 4 piante ed e stato avviatonda un 20 gg....

Settimana nuova arriva , vedrò se non scalda troppo di metterlo sotto il coperchio altrimenti........

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Duca77 » 01/06/2024, 21:28

Calcolando 65 lt netti avresti sui 47 lumen/L per piante non troppo esigenti basterebbero, però avresti luce solo centrale, ai lati le piante farebbero fatica.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Daco88 » 02/06/2024, 7:36

Duca77 ha scritto:
01/06/2024, 21:28
Calcolando 65 lt netti avresti sui 47 lumen/L per piante non troppo esigenti basterebbero, però avresti luce solo centrale, ai lati le piante farebbero fatica.
Penso siano 80 litri netti l acquario é 60x30x50.
Quindi sarebbe meglio mettere due faretti da 1500, o magari levare il coperchio e allontanare il faretto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Duca77 » 02/06/2024, 8:03


Daco88 ha scritto:
02/06/2024, 7:36
Penso siano 80 litri netti l acquario é 60x30x50

Allora siamo a poco meno di 40 lumen/L​, un po' di più sarebbe meglio.
Daco88 ha scritto:
02/06/2024, 7:36
Quindi sarebbe meglio mettere due faretti da 1500, o magari levare il coperchio e allontanare il faretto?

Io sarei per 2 faretti senza coperchio, con uno solo le piante ai lati avrebbero difficolta.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
Daco88
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 16/05/24, 17:15

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Daco88 » 02/06/2024, 10:21

Duca77 ha scritto:
02/06/2024, 8:03
Io sarei per 2 faretti senza coperchio, con uno solo le piante ai lati avrebbero difficolta
Capito, scusa la domanda stupida ma sono alle prime armi, se levo il coperchio posso lasciare completamente aperto e sarebbe meglio mettere una rete o qualcos'altro per evitare che qualche lumaca o altro salti fuori?
Al momento ho l acquario in maturazione, al 20 gg dentro c'è qualche lumaca e due gamberi red cherry.

Posted with AF APP

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8450
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Illuminazione alternativa con faretto, si può fare?

Messaggio di Duca77 » 02/06/2024, 11:05

Normalmente le lumache non escono, Caridina non so, i pesci dipende.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti