Limnophyla sotto attacco???

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 529
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Amaia » 01/06/2024, 16:21

Ciao di nuovo... Dai ieri che ho visto queste alghe sulla parte alta della limnophyla.. 
Mi aiutate a capire cosa sono e cosa devo fare?
Fertilizzo con l'aiuto di pisu..se avete bisogno ví allego il diario.
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di marko66 » 01/06/2024, 18:36

1/3 spot di cianobatteri
2 filamentose
Ci sono tutte e due ma in fase iniziale,toglile meccanicamente senza possibilmente spargere i ciano.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Amaia (01/06/2024, 18:47)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Platyno75 » 01/06/2024, 19:40


marko66 ha scritto:
01/06/2024, 18:36
Ci sono tutte e due ma in fase iniziale

Quoto 
 

Amaia ha scritto:
01/06/2024, 16:21
aiutate

Illuminazione?

Aggiunto dopo 12 secondi:
E qualche valore....

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 529
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Amaia » 01/06/2024, 19:53

Ciao come illuminazione sono a 7 ore con mezzo ora alba e tramonto ,con 1920 lumen, Wrgb
I valori di ieri sono:
EC: 370
pH:7
KH:5
GH:7
NH3/4: 0
NO2: 0
NO3: 25 ( dopo aver aggiunto 5 GG prima NK)
PO4:1
FE: tra 0 - 0,1
Tempo: 24 ( al momento senza riscaldatore)
Tutti con reagenti sera.
Ieri aggiunto 0,5 ml RINVERDENTE Fiorand
 
Le filamentose sono un paio di settimane che sono comparse perché ero bassa di potassio e avevano rallentato le rapide.
Poi avevo aperto un tipico per alghe nella ghiaia che ho tenuto coperta per 10 GG, ma non sono peggiorate ne migliorate. Sono stabili.
Poi ho visto sul legno queste "macchie" verdi, che le planorbarius mi sa che gradiscono.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 33 secondi:
Ho rimosso ,potando gli stelli attaccati meglio possibile,piano piano. sperando di non aver sparso nulla.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Platyno75 » 01/06/2024, 22:23


Amaia ha scritto:
01/06/2024, 19:57
NO3-: 25

Dai Cifo Azoto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 529
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Amaia » 01/06/2024, 22:32


Platyno75 ha scritto:
01/06/2024, 22:23
Cifo Azoto

No, per ora solo dato NK, FE e RINVERDENTE,niente altro

Posted with AF APP

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 529
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Amaia » 02/06/2024, 20:54

Buonasera, ieri ho rimosso quelli spot di ciano che vedevo,oggi ho visto che sono riapparsi.. domani posso dare con l'acqua ossigenata su quelli che vedo? 
Perché per rimuoverli, oltre a potare non so come fare.. 
Grazie mille 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Platyno75 » 02/06/2024, 22:00


Amaia ha scritto:
02/06/2024, 20:54
l'acqua ossigenata

Certamente. Conosci i dosaggi e sai come fare?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Amaia
star3
Messaggi: 529
Iscritto il: 09/01/24, 13:59

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Amaia » 02/06/2024, 22:12

Per i 55 netti che ho sono 10 ml massimo?
Con una siringa con ago ,spruzzare dirette te sui ciano, anche se sono sulle foglie della limnophyla?
Spegnere il filtro per un ora e ripetere al bisogno dopo 24 ore visto che ho la fauna.
È così?
😅

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Limnophyla sotto attacco???

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2024, 18:27

Perfetto. La Limnophila tollera bene l'acqua ossigenata, l'ho sperimentato più volte sulle cime per esempio (che sono tenere).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Amaia (03/06/2024, 19:15)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti