Crescita stentata delle piante

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Crescita stentata delle piante

Messaggio di Rindez » 01/06/2024, 8:59

ciao,
posta tutti i valori acqua che puoi( hai test a reagente vero?)
hai scritto che hai alzato il GH recentemente, con cosa?
perchè questa decisione? 
come avrai capito dai consigli dati precendentemente eri probabilmente in eccesso di potassio.
e non aggiugendone più la sessiliflora era ripartita giusto?
potassio e magnesio sono spesso sovradosati... x purtroppo idee strane che girano in rete.
ovviamente non è detto che sia colpa proprio di un loro eccesso...ma spesso questo capita purtroppo.
se posti tutti i valori aggiornati ad oggi vedrai che la quadra si trova.
 
 
 
 
 

 
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Crescita stentata delle piante

Messaggio di Den10 » 01/06/2024, 9:23

quando puoi metti anche una foto frontale dell'acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
JLaw01 (03/06/2024, 11:04)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
JLaw01
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/05/24, 19:04

Crescita stentata delle piante

Messaggio di JLaw01 » 03/06/2024, 15:10

IMG20240603143153.webp
IMG20240603143147.webp
IMG20240603143127.webp
IMG20240603143116.webp
IMG20240603143106.webp
IMG20240603143202.webp

Rindez ha scritto:
01/06/2024, 8:59
ciao,
posta tutti i valori acqua che puoi( hai test a reagente vero?)
hai scritto che hai alzato il GH recentemente, con cosa?
perchè questa decisione?
come avrai capito dai consigli dati precendentemente eri probabilmente in eccesso di potassio.
e non aggiugendone più la sessiliflora era ripartita giusto?
potassio e magnesio sono spesso sovradosati... x purtroppo idee strane che girano in rete.
ovviamente non è detto che sia colpa proprio di un loro eccesso...ma spesso questo capita purtroppo.
se posti tutti i valori aggiornati ad oggi vedrai che la quadra si trova.

Buongiorno, di seguito i valori rilevati poco fa:
KH 2; pH 7,8; GH 6; Fe 0,1 mg/l; NO2- <0,3; NO3- 50 mg/l; NH3NH4 0; PO43- 5 mg/l; Conducibilità 482 in discesa da 489 misurata il 31.05.2024.
Il 31.05.2024 ho inserito in acquario 1 Pogostemon deccanensis e 1 Alternathera reinekii "Pink" con l'auspicio, che trattandosi di piante a crescita rapida riuscissero a riequilibrare un pò di eventuali eccessi di sostanze nell'acquario (mi perdonerete ma sono un neofita dell'acquariologia~ax( ). Per quanto riguarda la conducibilità il 22.05.2024 avevo 741 e, dopo un cambio di acqua d'osmosi di circa 35 lt (l'acquario al netto delle piante e degli arredi ne conterrà circa 110/120) è scesa a 504.  Il 26.05 era a 534 e il 28.05.2024 (conducibilità a 542) ho effettuato un secondo cambio di acqua da circa 32 lt scendendo così a 375 (GH4). Ho concimato con 5 ml di solfato di magnesio + 10 ml magnesio + Green life GH+ 4:1; Conducibilità da 391 a 448. Il 31.05 conducibilità a 455. AGGIUNTI: 8 ml di nitrato di potassio, 4 ml di green life GHb 4:1, 6 ml ferro chelato, 4 gocce cifo azoto, 4 gocce specialfos alfe (fosforo), 1 ml rinverdente; con conseguente innnalzamento conducibilità a 489 che è scesa all'attuale 482.​ Partecipo che il degradamento delle foglie parte sempre dalle più vecchie. Paradossalmente le piante che non hanno crescita rapida (nel mio caso echinodorus "El Diablo" o anubias) crescono un po' di piu rispetto alle rapide. In ultimo il 31.05.2024 ho inserito 5 palline di proflora di JBL in quanto avevo il fondo fertile che dopo oramai due anni di esercizio presumo aver terminato il suo effetto. Ah dimenticavo la sessiliflora mi è sembrata star meglio in un primo tempo poi però hanno iniziato a indebolirsi gli steli e a staccarsi. Anche  l'Alternathera reinekii "Pink" perde qualche foglia ma voglio sperare che sia dovuto all'impiantamento recente. Scusate la prolissità e grazie in anticipo

 

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:

Rindez ha scritto:
01/06/2024, 8:59
ciao,
posta tutti i valori acqua che puoi( hai test a reagente vero?)
hai scritto che hai alzato il GH recentemente, con cosa?
perchè questa decisione?
come avrai capito dai consigli dati precendentemente eri probabilmente in eccesso di potassio.
e non aggiugendone più la sessiliflora era ripartita giusto?
potassio e magnesio sono spesso sovradosati... x purtroppo idee strane che girano in rete.
ovviamente non è detto che sia colpa proprio di un loro eccesso...ma spesso questo capita purtroppo.
se posti tutti i valori aggiornati ad oggi vedrai che la quadra si trova.

Dimenticato di risponderti che ho alzato il GH da 4 a 6 perchè il primo valore credevo fosse troppo basso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Crescita stentata delle piante

Messaggio di Den10 » 03/06/2024, 16:04

che tipo /marca di plafoniera hai?

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
JLaw01
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/05/24, 19:04

Crescita stentata delle piante

Messaggio di JLaw01 » 03/06/2024, 16:18


Den10 ha scritto:
03/06/2024, 16:04
che tipo /marca di plafoniera hai?

DEEBOW - Dee 100 da 100 a 120 cm di lunghezza 42watt 84 LED

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3452
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Crescita stentata delle piante

Messaggio di Rindez » 03/06/2024, 16:56

Io Lascio volentieri ​ :D  la parola agli esperti, ma sicuramente ci vuole molta più calma.
Hai aggiunto il mondo e fatto cambi spessissimo così una quarta non la troverai mai

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
JLaw01 (03/06/2024, 19:16)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Crescita stentata delle piante

Messaggio di Den10 » 03/06/2024, 17:03

parere mio personale ,visto la "massa" e il tipo di piante e visto la plafoniera ,visto il tipo di gestione di fertilizzazione che hai messo in atto....secondo me: fertilizzi troppo.
cerca di aumentare la massa vegetale ,tagliando le cime della sessiliflora (tipo a meta') e ripiantare le cime,lasciando lo stelo tagliato,fallo più e più volte,creando un bel boschetto,solo così le piante incominceranno a sfruttare la fertilizzazione(che adesso ti consiglio di diminuire drasticamente) :-h

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
JLaw01
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/05/24, 19:04

Crescita stentata delle piante

Messaggio di JLaw01 » 03/06/2024, 19:19


Den10 ha scritto:
03/06/2024, 17:03
parere mio personale ,visto la "massa" e il tipo di piante e visto la plafoniera ,visto il tipo di gestione di fertilizzazione che hai messo in atto....secondo me: fertilizzi troppo.
cerca di aumentare la massa vegetale ,tagliando le cime della sessiliflora (tipo a meta') e ripiantare le cime,lasciando lo stelo tagliato,fallo più e più volte,creando un bel boschetto,solo così le piante incominceranno a sfruttare la fertilizzazione(che adesso ti consiglio di diminuire drasticamente) :-h

Grazie proverò. Nel frattempo consigli un nuovo cambio d'acqua attesi i valori di nitrati e fosfati?

Aggiunto dopo 40 minuti 31 secondi:
​​
Den10 ha scritto:
03/06/2024, 17:03
parere mio personale ,visto la "massa" e il tipo di piante e visto la plafoniera ,visto il tipo di gestione di fertilizzazione che hai messo in atto....secondo me: fertilizzi troppo.
cerca di aumentare la massa vegetale ,tagliando le cime della sessiliflora (tipo a meta') e ripiantare le cime,lasciando lo stelo tagliato,fallo più e più volte,creando un bel boschetto,solo così le piante incominceranno a sfruttare la fertilizzazione(che adesso ti consiglio di diminuire drasticamente) :-h

Grazie proverò. Nel frattempo consigli un nuovo cambio d'acqua attesi i valori di nitrati e fosfati?

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2613
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

Crescita stentata delle piante

Messaggio di Den10 » 03/06/2024, 20:03

JLaw01 ha scritto:
03/06/2024, 20:00
consigli un nuovo cambio d'acqua
posta i valori che hai a disposizione

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
JLaw01
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 07/05/24, 19:04

Crescita stentata delle piante

Messaggio di JLaw01 » 04/06/2024, 7:35


Den10 ha scritto:
03/06/2024, 20:03
JLaw01 ha scritto:
03/06/2024, 20:00
consigli un nuovo cambio d'acqua
posta i valori che hai a disposizione
KH 2; pH 7,8; GH 6; Fe 0,1 mg/l; NO2<0,3; NO3 50 mg/l; NH3NH4 0; PO435 mg/l; Conducibilità 482
 

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Earrata corrige PO43- 5mg/l

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Non so perché mi scrive il valore in quel modo comunque I fosfati sono 5 mg/l

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti