Alghe verdi filamentoso

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 03/06/2024, 20:27


Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 20:03
Quanta ne dovrei usare?

Calcola 20 ml ogni 100 litri d'acqua (in realtà anche il doppio è dose sicura ma inizia gradualmente). Spruzzi con siringa direttamente sui ciano. Il filtro spegnilo per evitare movimento che sposterebbe l'acqua ossigenata e riaccendilo pure dopo 15 minuti. Ripeti ogni giorno per 3 o 4 giorni e poi valuteremo nel caso un cambietto d'acqua. I cianobatteri "friggono", vedrai molte bollicine.

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/06/2024, 20:03
rotala meglio che non arrivi mai in superficie per evitare questi problemi giusto?

I cianobatteri amano il ristagno d'acqua, tieni libero dove noti che formano colonie. Serve pazienza, tanta...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Fr4nc3sc4 (03/06/2024, 20:37)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di pietromoscow » 04/06/2024, 11:07


Platyno75 ha scritto:
03/06/2024, 19:19
La trovi in Mostrami

:-bd

Aggiunto dopo 15 minuti 22 secondi:
Fr4nc3sc4
Domanda. Hai notato un miglioramento della vasca, con gli interventi che ti sono stati suggeriti? 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 04/06/2024, 11:48

@pietromoscow io non darei colpa ai suggerimenti e non metterei mai in dubbio le persone che mi stanno aiutando, non credo che il problema sia i suggerimenti ma come li sto attuando non è facile interpretare i messaggi a lato pratico per un neofita soprattutto tenendo conto che la situazione è così per colpa mia non di certo per colpa dei ragazzi che mi stanno aiutando.
Poi perdonami ma credo che le alghe filamentose non vadano via in un giorno e una regressione delle alghe c'è stata prima effettivamente era molto più infestata la vasca, inoltre lo sbaglio è stato alla fonte se avessi chiesto prima quali piante usare probabilmente non avrei avuto questi problemi però secondo me non ha senso andare uno contro l altro soprattutto se l obiettivo è quello di aiutare una persona che è in difficoltà che credo sia poi lo scopo di questo forum.
Quindi io ho piena fiducia in @Platyno75  e @marko66 e anche gli altri ragazzi che mi stanno aiutando negli altri post.

Aggiunto dopo 41 minuti 13 secondi:
Oggi ho potato la pianta che sta in primo piano ripiantandola un pò più larga in modo da far arrivare più luce a tutte le piante, ho sistemato anche la rotala potandola e togliendo tutta la parte che aveva i ciano ora la terrò più bassa.
Spruzzato 25 ml di acqua ossigenata sui vari spot di ciano che adesso stanno facendo mille bollicine.
Questa è la vasca ora ​
20240604_122431_122905493858009762.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17802
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di marko66 » 04/06/2024, 13:17

Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/06/2024, 12:29
Poi perdonami ma credo che le alghe filamentose non vadano via in un giorno
L'unico che non l'ha capito è lui.Pensa che sono decenni che lo conosco forumisticamente parlando(mio malgrado :)) ) e che lo vedo spuntare ogni 6 mesi con una vasca nuova e dispensare consigli a casaccio a dx e manca.Delle vasche(e dei pesci) precedenti nessuna traccia,vendute,esportate in Russia o perse in Siberia,chissa'...... :ymdevil:

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di pietromoscow » 04/06/2024, 13:24


Fr4nc3sc4 ha scritto:
04/06/2024, 12:29
io non darei colpa ai suggerimenti e non metterei mai in dubbio le persone che mi stanno aiutando,

Non sto incolpando nessuno, e non voglio interferire nell'operato degli altri. ho solo fatto una domanda.
Ogni acquariofilo esperto ha i suoi metodi di gestioni.
Come tie stato detto, la vasca deve trovare un equilibrio. Ci devi mettere anche del tuo nella corretta gestione.

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:

marko66 ha scritto:
04/06/2024, 13:17
L'unico che non l'ha capito è lui.

:)):)) ​​​​​​​​ :)) ​​​​​​​Meglio ridere 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/06/2024, 13:43

Buongiorno @Platyno75 i ciano batteri sembrano regredire in alcuni punti sono totalmente spariti in altri sono diminuiti notevolmente.
Per quanto riguarda le filamentose una volta potata la pianta in primo piano e la rotala sembrano più sottocontrollo non sono più verde inteso ma un verde chiaro e si tolgono molto più facilmente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 07/06/2024, 20:16

:-bd

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 10/06/2024, 16:47

Buongiorno @Platyno75 ,
Questa è la situazione della vasca ad oggi
20240610_164152_7946008706367718512.webp
 
20240610_164200_5814883874867841685.webp
 
La situazione filamentose giorno dopo giorno sta migliorando e le piante sembra si stiano riprendendo.
Tu come vedi la vasca?
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 10/06/2024, 19:29


Fr4nc3sc4 ha scritto:
10/06/2024, 16:47
vedi

Meglio sicuramente.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 17/06/2024, 13:32

Buongiorno @Platyno75 ,
La lotta con le filamentose continua non ho più avuto un esplosione di alghe ma comunque non riesco a debellare del tutti e noto che l Hygrophila non sta comunque reagendo forse le manca qualcosa ma a sto punto non saprei, ho dovuto portarla xk nella parte superiore era piena di alghe filamentose e ciano quindi irrecuperabile però anche quella piccolina in basso che era una potatura non è mai cresciuta è sempre lì bloccata come se non si fosse mai adattata.
20240617_132612_3101979487584661571.webp
20240617_132650_1237338279153674976.webp
20240617_132626_6985703521227899132.webp
​questi sono i valori attuali della vasca e l andamento della fertilizzazione secondo il tuo parere può esserci un elemento che è in carenza?
20240617_132726_5302123031709792912.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti