Rindez ha scritto: ↑04/06/2024, 5:56Buongiorno,
Niente di drammatico.
Considerando che come differenza KH GH ne hai, dovresti essere ok.
Nitrati già ok.
Doserei fosfati per arrivare ipoteticamente a circa 1.
Polverose non ne vedo.
Ma va bene se c'erano...e hai stoppato i micro.
Il problema che potrai avere, anche con dei bellissimi valori tipo i tuoiè che anche se le quote Ca Mg K ecc ecc sembrano giuste dai test, il sodio non lo misuri e facendo cambi settimanali con sali di quel tipo arriverai ad avere una quota in sodio che quei bellissimi rapporti Ca Mg e K serviranno a poco.
Arriverai al punto (probabilmente) che dovrai ricostruire quasi tutta l'acqua e ripartire da zero per ripristinare una quantità di sodio sopportabile.
(Non so.se si.capisce cosa sto dicendo).
Fatti insegnare da ragazzi di sessione come gestire la fertilizzazione con il PMDD che eviti cambi cadenzati e potrai dimenticarti del sodio.
Bella vasca comunque .
grazie mille.
Okay allora cercherò di portare questo PO43- a 1.
Cosa vuol dire la situazione del sodio ?
Cioè si trova nel GH+ di amtra ?
Ma poi il sodio è dannoso in piccole quantità o in grandi quantità?
Il PMDD ho provato però non mi ci trovo tanto senza cambio d’acqua , il cambio è quel momento della settimana che è uso per rilassarmi mi metto lì e per un ora non penso a nulla, e essenziale per me
Per quanto riguarda i sali di amtra li sto utilizzando solamente per non buttarlo in quanto me l’ha passato mio fratello, quando faccio un cambio d’acqua reintegro solo GH il KH rimane sempre fisso a 1/2 non riesco a capire come sia possibile, anche dopo il cambio.
Però da come so io , poi correggimi se sbaglio , i sali della Seachem (Equilibrium) così si dovrebbe chiamare , c’è scritto nella specifica chimica che non contiene né sodio e ne cloruro. Per questo volevo prendere loro. Se mi dici che è così importante lo prendo oggi stesso e quello di amtra lo tengo per emergenza