Nuovo acquario 220 Litri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Buongiorno a tutti.
Sono riuscito a rimediare un'acquario usato da 220 litri 99x44x54 cm.
Il prezzo era stracciato e l'ho preso, anche se è solo la vasca in vetro senza pompa e senza illuminazione.
Per la pompa stavo pensando di acquistare una da 600lt/h,dite che sarà sufficiente?
Nell'acquario vorrei inserire solo carassi a coda singola, penso almeno 3 o 4 riesca ad ospitarli, o no?
La vasca è lunga 1 mt e al netto credo ci andranno buoni buoni 200lt di acqua almeno.
La plafoniera vedrò di costruirla da me, seguendo i vostri tutorial, ma avrei una domanda.
Questa volta vorrei lasciarla aperta la vasca e tenere la plafoniera in sospensione.
All'incirca a quanti cm devono stare le lampade dal pelo dell'acqua?
Premetto che non intendo fertilizzare né erogare CO2.
Metterò piante epifite e fondo inerte, presumibilmente sabbia finissima come consigliatomi da @Fiamma, quindi se rimango sui 35 40 lumen al litro dovrei andare bene.
Considerando che sono 200 lt di acqua, pensavo di stare intorno agli 8000 lumen da spartire in 4 o 5 tubi LED a seconda di come li trovo.
Visto che la plafoniera la progetterò da solo, l'unico limite è lo spazio ma penso che anche 5 o 6 tubi ci vadano.
Sono riuscito a rimediare un'acquario usato da 220 litri 99x44x54 cm.
Il prezzo era stracciato e l'ho preso, anche se è solo la vasca in vetro senza pompa e senza illuminazione.
Per la pompa stavo pensando di acquistare una da 600lt/h,dite che sarà sufficiente?
Nell'acquario vorrei inserire solo carassi a coda singola, penso almeno 3 o 4 riesca ad ospitarli, o no?
La vasca è lunga 1 mt e al netto credo ci andranno buoni buoni 200lt di acqua almeno.
La plafoniera vedrò di costruirla da me, seguendo i vostri tutorial, ma avrei una domanda.
Questa volta vorrei lasciarla aperta la vasca e tenere la plafoniera in sospensione.
All'incirca a quanti cm devono stare le lampade dal pelo dell'acqua?
Premetto che non intendo fertilizzare né erogare CO2.
Metterò piante epifite e fondo inerte, presumibilmente sabbia finissima come consigliatomi da @Fiamma, quindi se rimango sui 35 40 lumen al litro dovrei andare bene.
Considerando che sono 200 lt di acqua, pensavo di stare intorno agli 8000 lumen da spartire in 4 o 5 tubi LED a seconda di come li trovo.
Visto che la plafoniera la progetterò da solo, l'unico limite è lo spazio ma penso che anche 5 o 6 tubi ci vadano.
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Se metti solo epifite puoi mettere anche meno lumen, direi 5-6 mila.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Ma pure solo 20 lumen/l andrebbero bene con le epifite. 
Anzi, con solo piante epifite, più la luce è forte e più si avvantaggiano le alghe, visto che anche contro piante rapide riescono a mettersi in competizione quando quest'ultime hanno un momento di carenza.
Un filtro con portata da 600l è buono. Già si consiglia un filtro che sia il doppio del litraggio netto della vasca, con un filtro del genere dovresti proprio tagliare la testa al toro.
Anzi, con solo piante epifite, più la luce è forte e più si avvantaggiano le alghe, visto che anche contro piante rapide riescono a mettersi in competizione quando quest'ultime hanno un momento di carenza.
Un filtro con portata da 600l è buono. Già si consiglia un filtro che sia il doppio del litraggio netto della vasca, con un filtro del genere dovresti proprio tagliare la testa al toro.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Grazie per le risposte.
Io pensavo di inserire Anubias Limnophila sessiliflora, ceratophyllum e se riesco criptocoryne e hygrophila.
Per evitare la formazione delle alghe puntiformi sui vetri, forse meglio che metto meno lumen per litro?
Magari concentro le lampade verso il fondo dell'acquario dove intendo metterle?
Io pensavo di inserire Anubias Limnophila sessiliflora, ceratophyllum e se riesco criptocoryne e hygrophila.
Per evitare la formazione delle alghe puntiformi sui vetri, forse meglio che metto meno lumen per litro?
Magari concentro le lampade verso il fondo dell'acquario dove intendo metterle?
- aldopalermo
- Messaggi: 6273
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Solo anubias e epifita
Le altre vogliono la luce.
Le altre vogliono la luce.
Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
quoto
Se intendi mettere Carassi omeomorfi ( a coda singola) 3 o 4 riesci a metterli finché non crescono troppo ( o ti stanchi di fare cambi
) però la Limnophila ti durerà come un gatto in tangenziale, e la Hygrophila e il Ceratophillum seguiranno a breve...
Altro consiglio: sono ottimi nuotatori, soprattutto durante i periodi di fregola il rischio di trovarli sul pavimento è alto.
quoto
Se intendi mettere Carassi omeomorfi ( a coda singola) 3 o 4 riesci a metterli finché non crescono troppo ( o ti stanchi di fare cambi

Altro consiglio: sono ottimi nuotatori, soprattutto durante i periodi di fregola il rischio di trovarli sul pavimento è alto.
Posted with AF APP
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Quindi è meglio se utilizzo il coperchio e chiudo l'acquario?
Magari limito a max 3 carassi che è il minimo sindacale per farli stare insieme, giusto?
Visto che la sola epifita è l'Anubias, se sto sui 40 lumen/lt per le piante che ho descritto vado bene?
Se i carassi le cavano vorrà dire che lascerò solo il ceratophyllum galleggiante
Fiamma ha scritto: ↑09/06/2024, 15:08
quoto
Se intendi mettere Carassi omeomorfi ( a coda singola) 3 o 4 riesci a metterli finché non crescono troppo ( o ti stanchi di fare cambi ) però la Limnophila ti durerà come un gatto in tangenziale, e la Hygrophila e il Ceratophillum seguiranno a breve...
Altro consiglio: sono ottimi nuotatori, soprattutto durante i periodi di fregola il rischio di trovarli sul pavimento è alto.
Quindi è meglio se utilizzo il coperchio e chiudo l'acquario?
Magari limito a max 3 carassi che è il minimo sindacale per farli stare insieme, giusto?
Visto che la sola epifita è l'Anubias, se sto sui 40 lumen/lt per le piante che ho descritto vado bene?
Se i carassi le cavano vorrà dire che lascerò solo il ceratophyllum galleggiante
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
secondo me è meglio, magari anche con una lastra di plexiglas se vuoi mettere una plafoniera.

40 lumen vanno bene, poi per le piante vedi come va
MikeOwen79 ha scritto: ↑09/06/2024, 19:49Quindi è meglio se utilizzo il coperchio e chiudo l'acquario?
secondo me è meglio, magari anche con una lastra di plexiglas se vuoi mettere una plafoniera.
MikeOwen79 ha scritto: ↑09/06/2024, 19:49Magari limito a max 3 carassi che è il minimo sindacale per farli stare insieme, giusto?

40 lumen vanno bene, poi per le piante vedi come va
Posted with AF APP
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Ok perfetto.
Inizio a muovermi allora.
Sabbia di quarzo bianca come fondo;
Pompa da 600 lt/h;
Max 3 carassi;
Illuminazione da 7000/8000 lumen;
Il coperchio dell'acquario in realtà me lo hanno dato, ma è di tipo vecchio e ha posto solo per 2 tubi, quindi arrivare a quei lumen con 2 soli tubi LED, credo sia impegnativo.
Esistono tubi da 90 cm da 4000 lumen?
Fiamma ha scritto: ↑09/06/2024, 20:39
MikeOwen79 ha scritto: ↑09/06/2024, 19:49Quindi è meglio se utilizzo il coperchio e chiudo l'acquario?
secondo me è meglio, magari anche con una lastra di plexiglas se vuoi mettere una plafoniera.
MikeOwen79 ha scritto: ↑09/06/2024, 19:49Magari limito a max 3 carassi che è il minimo sindacale per farli stare insieme, giusto?
40 lumen vanno bene, poi per le piante vedi come va
Ok perfetto.
Inizio a muovermi allora.
Sabbia di quarzo bianca come fondo;
Pompa da 600 lt/h;
Max 3 carassi;
Illuminazione da 7000/8000 lumen;
Il coperchio dell'acquario in realtà me lo hanno dato, ma è di tipo vecchio e ha posto solo per 2 tubi, quindi arrivare a quei lumen con 2 soli tubi LED, credo sia impegnativo.
Esistono tubi da 90 cm da 4000 lumen?
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Nuovo acquario 220 Litri
Buonasera ragazzi.
Volevo chiedere consiglio sul tipo di acqua da utilizzare per riempire l'acquario nuovo.
Siccome quella di casa è molto calcarea, pensavo di utilizzare delle acque in bottiglia.
L'acquario ospiterà dei carassio.
I valori di questa acqua potrebbero andare?
Eventualmente potrei mischiarla con acqua demineralizzata
Volevo chiedere consiglio sul tipo di acqua da utilizzare per riempire l'acquario nuovo.
Siccome quella di casa è molto calcarea, pensavo di utilizzare delle acque in bottiglia.
L'acquario ospiterà dei carassio.
I valori di questa acqua potrebbero andare?
Eventualmente potrei mischiarla con acqua demineralizzata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti