Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Samu » 11/06/2024, 12:45

Salve a tutti :-h
Dopo una lunga assenza forzata finalmente mi ritrovo di nuovo qui :D
Scrivo in questa sezione per avere delle idee più chiare riguardo la fertilizzazione Mi hanno regalato un cubo 50x50x50.
 A breve lo allestirò.
 In passato ho provato con il metodo PMDD,devo dire che come protocolo mi ha dato parecchie difficoltà perché mi sono reso conto che per utilizzarlo non avevo e tutt ora non ho una conoscenza ed esperienza sulle esigenze delle piante.
 Questa volta per incominciare a capire qualcosa ero intenzionato a partire con qualche protocollo commerciale per poi appena preso confidenza ed esperienza passare pian piano al PMDD.
 Secondo le vostre esperienze quale potrei utilizzare come protocollo commerciale?
 Tengo a precisare che avrò CO2 fatta in casa
 L'illuminazione sarà la seguente (metterò foto)
Le piante:
 Sagittaria 
 Egeria densa 
 Riccia fluitans 
 Anubias
 Hygrophila corymbosa
 Rotula rotundifolia 
Come pesci sono orientato sui poecilidi 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3448
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 11/06/2024, 15:11

Ciao,
Probabilmente l'approccio che hai avuto in passato con il PMDD non è stato corretto, in quanto è un protocollo (se così si vuole chiamare) pensato proprio perché sia facile e ti permetta di acquisire conoscenze che poi rimarranno un tuo bagaglio personale.
Di protocolli commerciali C'è ne sono svariati, ma tutti hanno dei limiti che se non conosciuti possono portare ad insoddisfazioni anche importanti.
Io se fossi in te prima di scegliere come fare mi documemterei all'interno del forum leggendo più possibile gli articoli relativi alla fertilizzazione.
Un altro "difetto" dei protocolli commerciali è sicuramente il prezzo.
I negozianti potranno anche dirti che basta che aggiungi questo è quello tutte le settimane( spesso due prodotti in tutto) e vedrai come stanno bene le tue piante...
Però non è così​ :(  e loro oltre a venderti ad un prezzo inspiegabile i fertilizzanti saranno anche quelli che ti venderanno l'antialghe il biocondizionatore, la lampada UV...ecc...
Non voglio convincere nessuno, vorrei solo che tu non prenda una decisione solo perché mal consigliata o con concetti errati in mente.
I negozianti di lavoro vendono prodotti...e se noi acquariofili non abbiamo alghe e non sappiamo dove mettere le.piante in più, loro chiudono.
Se hai voglia di.documentarti in questo forum c'è tutto quello che ti serve, oltre ad un.sacco di ragazzi(poco ragazzi​ =)) ) che sapranno sempre come assisterti. ​ :a-h
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Samu » 11/06/2024, 17:03

@Rindez  
In passato mi sono informato e fatto anche seguire qui sul forum dai santi moderatori​ O:-) perché hanno avuto una pazienza incredibile con me....
Ammetto che gli errori sono stati fatti da parte mia,a volte anche di quelli grossi :((
Però fondamentalmente non riesco a riconoscere le carenze e le necessità delle piante.
So bene che quelli commerciali sono diluiti al massimo e la maggior parte delle volte succedono le dinamiche da te descritte...
A questo punto mi chiedo se casomai fare un piano settimanale di fertilizzazione a prescindere delle necessità e poi fare un cambio di acqua....
 

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3448
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 11/06/2024, 17:10

Allora, se hai già deciso😬, io personalmente ti consiglierei dennerle nella versione V30, S7 ed E15 come base che se vorrai potrai integrare con qualcosa x N e P se ne avrai bisogno( tanto piante pochi pesci).

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Samu » 11/06/2024, 17:30

A dir la verità non ho ancora deciso....
Sono aperto un po' a tutto però sono molto confuso al momento

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3448
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 11/06/2024, 17:32

Allora aspetta e prendi la decisione giusta ​ =))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6272
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di aldopalermo » 11/06/2024, 18:12

Per il PMDD sicuramente è utile farsi aiutare all'inizio, a partire dall'acqua da usare per riempire la vasca.
In questa sezione siamo diversi "ragazzi" che aiutiamo, e ognuno di noi ha un approccio un po' diverso nelle procedure di fertilizzazione PMDD.
 
Se vuoi provare con me, nessun problema. 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Samu » 12/06/2024, 6:35

@aldopalermo  ciao
Va bene,ho bisogno di aiuto...
Da dove si comincia?
A parte il fatto che da ieri sto rileggendo tutti gli articoli sul PMDD​ :D

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3448
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Rindez » 12/06/2024, 6:58


Samu ha scritto:
12/06/2024, 6:35
Da dove si comincia?
A parte il fatto che da ieri sto rileggendo tutti gli articoli sul PMDD​

💪

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consiglio su protocollo di fertilizzazione

Messaggio di Marta » 12/06/2024, 8:23

Ciao @Samu  ben tornato!
 

Samu ha scritto:
11/06/2024, 12:45
Sagittaria 
 Egeria densa 
 Riccia fluitans 
 Anubias
 Hygrophila corymbosa
 Rotula rotundifolia

non hai scelto piante particolarmente esigenti. Questo dovrebbe agevolarti la vita.
Io ti consiglio sempre un protocollo ad elementi separati che sia commerciale (Easy-life, Alxyon, Seachem ecc...) o il PMDD (che più che un protocollo è un metodo).
Questo perché, aiutato dai test, da noi e dall'esperienza che man mano ti farai, potresti arrivare ad avere soddisfazioni con meno spreco di tempo, soldi e fatica.
 
Io ti consiglio, visto che ci dici di avere parecchie difficoltà nel riconoscere le carenze, di prenderti i test più utili: pH, KH, GH, NO2- NO3-, PO43-, K e conduttivimetro e di farli ogni settimana. 
 
Il mio suggerimento è: il giorno prescelto per la cura della vasca (scegline uno che poi rimanga sempre quello) osserva bene le piante. Dal basso fino alla cima. 
Guarda le foglie (se ci sono o no, se presentano buchi, scolorimenti, margini bruciati ecc...) i gambi (grossi o fini, con diramazioni o no) e, quando poti, fai caso se i gambi sono belli croccanti o gommosetti.
Poi fai un bel giro di test e vedi se, quello che loro ti riportano è coerente con le tue osservazioni. 
A quel punto si decide se fertilizzare, per quella settimana e cosa dare.
 
Ovviamente all'inizio, farai insieme a noi tutto ciò. ​ :) @Rindez  @aldopalermo ed io ti seguiremo, magari alternandoci un po'.
 
Visto che non hai ancora allestito, cominciamo a controllare che l'acqua sia la più adatta alla fauna e alla flora prescelte. Se pensi di usare quella di rubinetto,  potresti cercare le analisi del gestore?
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Vesk85 e 5 ospiti