Chelato di ferro compatibile?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Simyx91 » 20/06/2024, 10:53

Salve,
 
abitando in svizzera non riesco a farmi arrivare il chelato di ferro CIFO.
ho trovato questo in svizzera.
https://www.hauert.com/ch-fr/offre/prof ... e-fer-1-kg
a fine pagina c'è un pdf scaricabile e nella composizione dice : 6 % Fe Fer sous forme de chélate d’ EDDHA
potrebbe andare bene?
 
Grazie mille.
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Marta » 20/06/2024, 11:48

Buongiorno @Simyx91  
A parte che è davvero troppo, 1 kg (a te servono 10 gr) il prezzo è esorbitante!
Inoltre il ferro chelato esclusivamente con EDDHA spesso non è l'ideale perché privilegiano la forma [orto, orto] che è davvero difficile per le piante, da sciogliere. 
La forma [orto, para] è migliore ed è quella più presente ne s5 radicale (oltre alla parte libera che, per ovvi motivi, è la preferita dalle piante).
 
Detto ciò,  che pH rilevi in vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Simyx91 (20/06/2024, 13:27)

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Simyx91 » 20/06/2024, 13:27

Ciao @Marta  ,
grazie per la risposta
eh lo so che è troppo e costoso ma qui in svizzera non trovo altro...
ho fatto ordine su amazon e me l'hanno annullato...il maxi k bloccato in dogana...uff
sono riuscito a trovare il rinverdente e il sale inglese...
l'unica e farlo arrivare da mia sorella ma me li puo portare fra un mese.
 
cmq ho un topic aperto in alghe...sto sistemando i valori acqua e mi sto preparando a iniziare a fertilizzare.
pH 6.5/7...sto aspettando pHmetro e condittivimetro a giorni per essere piu preciso.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Marta » 21/06/2024, 6:30


Simyx91 ha scritto:
20/06/2024, 13:27
pH 6.5/7...sto aspettando pHmetro e condittivimetro a giorni per essere piu preciso

capisco il problema, mi dispiace. 
Comunque, quello tanto costoso non lo prendere. Davvero sarebbe uno spreco.
Piuttosto, se il pH ti si conferma in quel range, potresti prendere il Ferro Easy-life (prodotto per acquariofilia) che, suppongo,  non desti problemi alla dogana.
Altrimenti troveremo altro, non disperare! 💪🏼

Posted with AF APP

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Simyx91 » 21/06/2024, 10:12

Ferro Easy-life lo vendono qui...ma volevo seguire gli stessi prodotti dell'articolo sul PMDD...come detto al limite aspetto un altro mesetto e poi li recupero da mia sorella anche se volevo iniziare da subito ;(
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Marta » 21/06/2024, 11:18


Simyx91 ha scritto:
21/06/2024, 10:12
ma volevo seguire gli stessi prodotti dell'articolo sul PMDD

e fai bene. Ma il Ferro easy-life è un ferro che consiglio anche per il PMDD. 
Intanto è 100% chelato con DTPA, che le piante preferiscono, inoltre è un buon prodotto e di facile reperibilità.
In primis siamo acquariofilia FACILE oltre che economica.
 
Nel PMDD viene indicato l's5 radicale solo perché contiene ferro in 2 forme: libero e chelato con EDDHA. Questo chelante si adatta ad ogni pH ed è per questo che è il più consigliabile, in generale.
 
Ma se hai un pH tra 6,5 e 7 c'è di meglio dell's5!
Io stessa uso un altro tipo di ferro, nonostante abbia anche l's5.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:

Simyx91 ha scritto:
21/06/2024, 10:12
anche se volevo iniziare da subito ;(

beh, scusa, il ferro serve, per carità...ma mica è detto che tu non possa iniziare con il resto.
Dipende dalla vasca. Non ci credo che l'unica cosa che gli manchi è il ferro.
 
Se vuoi iniziare a fertilizzare apri un altro topic apposito e metti tutte le info possibili sul tuo acquario (avvio, litri netti, fondo, flora, fauna, CO2 sì o no, ecc...), i valori recenti e delle foto. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Simyx91 (21/06/2024, 11:37)

Avatar utente
Simyx91
star3
Messaggi: 138
Iscritto il: 05/10/21, 16:44

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Simyx91 » 21/06/2024, 12:18


Marta ha scritto:
21/06/2024, 11:22

Simyx91 ha scritto:
21/06/2024, 10:12
ma volevo seguire gli stessi prodotti dell'articolo sul PMDD

e fai bene. Ma il Ferro easy-life è un ferro che consiglio anche per il PMDD.
Intanto è 100% chelato con DTPA, che le piante preferiscono, inoltre è un buon prodotto e di facile reperibilità.
In primis siamo acquariofilia FACILE oltre che economica.

Nel PMDD viene indicato l's5 radicale solo perché contiene ferro in 2 forme: libero e chelato con EDDHA. Questo chelante si adatta ad ogni pH ed è per questo che è il più consigliabile, in generale.

Ma se hai un pH tra 6,5 e 7 c'è di meglio dell's5!
Io stessa uso un altro tipo di ferro, nonostante abbia anche l's5.

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:

Simyx91 ha scritto:
21/06/2024, 10:12
anche se volevo iniziare da subito ;(

beh, scusa, il ferro serve, per carità...ma mica è detto che tu non possa iniziare con il resto.
Dipende dalla vasca. Non ci credo che l'unica cosa che gli manchi è il ferro.

Se vuoi iniziare a fertilizzare apri un altro topic apposito e metti tutte le info possibili sul tuo acquario (avvio, litri netti, fondo, flora, fauna, CO2 sì o no, ecc...), i valori recenti e delle foto.
grazie mille per tutte le spiegazioni!!!
domani faccio ultimo cambio acqua e apro topic in fertilizzazione con foto
e cmq sì hai ragione...meglio partire già con qualcosa anche se non ho tutti i prodotti che lasciare un altro mese fermo...delle volte ho certe fisse strane ​ x_x
al momento ho solo rinverdente e sale...il ferro easy-life dovrei reperirlo velocemente...mancherebbe il maxi k che mi hanno appena annullato ordine ​ ~x(

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17963
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Chelato di ferro compatibile?

Messaggio di Marta » 21/06/2024, 16:49


Simyx91 ha scritto:
21/06/2024, 12:18
..mancherebbe il maxi k che mi hanno appena annullato ordine ​

il nitrato di potassio è molto difficile ottenerlo, purtroppo.
Anche in questo caso, si possono trovare delle alternative.
Alla fine si fa quel che si può. 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot], Leio23, NewAcquariofilo e 5 ospiti