Specie per black water

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 19/06/2024, 17:29

Ciao a tutti! Ho aperto una discussione in primo acquario ​black water 60x30x30
Off Topic
anche se forse andava aperta in allestimento in quanto non è il mio primo acquario, chiedo venia nel caso​ :-s
 
per il riallestimento di una vasca 60x30x30 che ho deciso di impostare come black water rifacendomi alle peat swamp del sudest asiatico (sto cercando di studiare per bene il biotopo, per quanto possibile).

Tra le possibili opzioni riguardo la fauna ho adocchiato anche alcuni anabantidi.
In particolare Trichopsis pumila e Sphaerichthys osphromenoides.
(Sul secondo sono scettico in quanto ho letto essere abbastanza delicato e non so nemmeno se riuscirei a trovarlo facilmente, nonostante mi affascini moltissimo nel complesso)
 
Sapreste darmi qualche consiglio riguardo queste o eventuali altre specie?
► Mostra testo
 
Mi piacerebbe qualche specie che potrei allevare magari in un piccolo gruppo, ovviamente compatibile con le misure dell'acquario e l'allestimento, con dei comportamenti interessati da osservare.
 
Ps: Vi dico già che per adesso i Betta (anche wild) preferirei lasciarli da parte​ x_x
Pps: Riguardo il cibo vivo sono una frana. In estate posso recuperare larve di zanzara ma sul resto non ho idea di come fare per avere qualcosa di stabile.
► Mostra testo
 
Nel frattempo vi ringrazio in anticipo!​ ​ :)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 21/06/2024, 10:57

Rieccomi!
Ho contattato La Mangrovia per chiedere degli Sphaerichthys osphromenoides e mi hanno detto che il fornitore li ha spesso disponibili. Domattina li ricontatto per avere più dettagli.
 
Potreste darmi qualche informazione sulla specie? Se possono essere una scelta valida oppure mi conviene ripiegare su altro; se hanno esigenze particolari, ecc.
 
Vi ringrazio​ ​ :)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 24/06/2024, 18:11


Giovannii ha scritto:
21/06/2024, 10:57
Sphaerichthys osphromenoides

 Vi aggiorno, in attesa di qualche consiglio sulla specie e la sua gestione. 
Sabato mi hanno confermato che il fornitore li ha disponibili quindi devo solo riallestire l'acquario e aspettare​

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Specie per black water

Messaggio di Monica » 24/06/2024, 20:41

Giovannii, ciao 😊 non ho mai avuto gli Sphaerichthys e in questo caso non saprei aiutarti...per i Pumila sicuramente un gruppetto ci starebbe e non avresti problemi ad alimentare 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 24/06/2024, 21:08


Monica ha scritto:
24/06/2024, 20:41
Giovannii, ciao

Ciao, grazie per la risposta!​ :)

Monica ha scritto:
24/06/2024, 20:41
non ho mai avuto gli Sphaerichthys e in questo caso non saprei aiutarti

Ormai la ​ :(|) c'è​ %-(=))  me ne sono innamorato. La forma, i colori, i movimenti​... ​ ^:?^

Monica ha scritto:
24/06/2024, 20:41
per i Pumila sicuramente un gruppetto ci starebbe e

:-bd quindi accettano anche il secco?
Voglio comunque dargli a prescindere una base di congelato e cerco di attrezzarmi per il vivo per quanto possibile

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Specie per black water

Messaggio di Monica » 24/06/2024, 21:19

Giovannii ha scritto:
24/06/2024, 21:08
quindi accettano anche il secco?
Quelli allevati si 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 24/06/2024, 21:30


Monica ha scritto:
24/06/2024, 21:19
Giovannii ha scritto:
24/06/2024, 21:08
quindi accettano anche il secco?
Quelli allevati si 😊

Perfetto, allora per adesso me li tengo come piano b perchè mi affascinano molto anche loro.
 
Per gli Sphaerichthys leggo in giro che sono abbastanza delicati rispetto i valori dell'acqua e per questo ho ancora qualche dubbio (oltre al fatto che poche persone li hanno allevati e quindi non trovo granchè oltre le solite informazioni)

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Specie per black water

Messaggio di cicerchia80 » 24/06/2024, 22:02

Giovannii ha scritto:
24/06/2024, 21:30
Per gli Sphaerichthys leggo in giro che sono abbastanza delicati rispetto i valori dell'acqua
quoto, sono di acidità un tantino estrema e durezze nulle
Sul forum a parte Starman che è assente li aveva @Savo90 , che ti può aiutare meglio
A Dandano i pumila glieli avevo fatti mettere in 40cm😆
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Giovannii (24/06/2024, 22:25)
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Specie per black water

Messaggio di Gioele » 24/06/2024, 22:05

Giovannii ha scritto:
19/06/2024, 17:29
ho letto essere abbastanza delicato
effettivamente lo è, per lo meno, più dei pumila. Oltre a quello, prezzo e disponibilità. Si può fare tutto, conta che, a volte, i pesci, muoiono, se ne muore uno raro o costoso... però si può fare, non è assurdo. I pumila sono di sicuro meno esigenti.
Giovannii ha scritto:
19/06/2024, 17:29
Riguardo il cibo vivo sono una frana. In estate posso recuperare larve di zanzara ma sul resto non ho idea di come fare per avere qualcosa di stabile.
io fossi in te, roderei la tua pazienza coi trichopsis, come primo giro, costano un cazzo, sono colorati.

Giovannii ha scritto:
21/06/2024, 10:57
Potreste darmi qualche informazione sulla specie? Se possono essere una scelta valida oppure mi conviene ripiegare su altro; se hanno esigenze particolari
Esigenze particolari. Se sono allevati, ti mangiano anche il non vivo. Se sono wild...potrebbero essere un po' difficili da convincere.
Per il resto, se hai un black water stabile e te li trovano facilmente, no, non sono così difficili.
Ma per facilità, le durezze le azzeri, non so come sia messa ora la tua vasca.



Ho notato le risposte, posto comunque :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Giovannii (24/06/2024, 22:25)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giovannii
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 28/06/18, 12:51

Specie per black water

Messaggio di Giovannii » 24/06/2024, 22:24

​Innanzitutto grazie a tutti per le risposte!​ :)
 
Gioele ha scritto:
24/06/2024, 22:05
Oltre a quello, prezzo e disponibilità. Si può fare tutto, conta che, a volte, i pesci, muoiono, se ne muore uno raro o costoso...

Eh esatto, pensavo anche a questo
► Mostra testo
 

Gioele ha scritto:
24/06/2024, 22:05
io fossi in te, roderei la tua pazienza coi trichopsis, come primo giro, costano un cazzo, sono colorati.

Adesso deve passarmi la fissa​ ~x( ma effettivamente avrebbe più senso fare così

Gioele ha scritto:
24/06/2024, 22:05
Per il resto, se hai un black water stabile e te li trovano facilmente, no, non sono così difficili.
Ma per facilità, le durezze le azzeri, non so come sia messa ora la tua vasca.

Per la vasca devo riallestirla. Adesso ho dentro gli endler. L'unica cosa che lascio è il fondo che ha già un bello strato di sedimenti di cui vado fiero​ :))
È lì dal 2018, con una parte di lapillo mai toccata e (separata) una parte di sabbia inerte aggiunta dopo.
Volevo fare un senza filtro per evitare di smuovere l'acqua.

cicerchia80 ha scritto:
24/06/2024, 22:02
quoto, sono di acidità un tantino estrema e durezze nulle

 
E viste le specie che ho preso in considerazione volevo riempire solo con acqua demineralizzata.
Se serve per abbassare il pH posso anche prendere in considerazione di usare la torba, ma non l'ho mai fatto prima.
 
 
 
 

Posted with AF APP
"Gli animali ci aiutano a ristabilire quell'immediato contatto con la sapiente realtà della natura che è andato perduto per l'uomo civilizzato."
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti