Xenopus femmina depigmentazione

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
GiannaDino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/06/24, 19:43

Xenopus femmina depigmentazione

Messaggio di GiannaDino » 19/06/2024, 19:56

Salve, 
Ho notato che La mia Xenopus femmina di circa 7 anni sta schiarendo il colore della pelle. Da grigia maculata sta diventando molto più chiara. Nell’ultimo mese ho integrato al chironomus rosso congelato con il tubifex. Cosa le sta succedendo?? Mi devo preoccupare? 
Grazie 

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Xenupus femmina depigmentazione

Messaggio di Alex_N » 21/06/2024, 0:57

25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Xenopus femmina depigmentazione

Messaggio di Claudio80 » 21/06/2024, 14:03

Buongiorno a tutti avevo letto ma non so cosa dire... Nel senso che anche la mia cambiava leggermente tonalità ma ho sempre associato tale fenomeno al cambio delle temperature e delle fonti di luce esterne.

Non ho comunque niente di concreto in mano per avvalorare questa tesi, quindi prendetela per quello che è, ovvero una mia personale supposizione, ma d'altro canto penso anche che se la rana non mostra segni di malessere non possa esserci nulla di preoccupante

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
GiannaDino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/06/24, 19:43

Xenopus femmina depigmentazione

Messaggio di GiannaDino » 21/06/2024, 14:16

image.webp
image.webp
Queste foto le ho scattate adesso… prima avevano lo stesso colore!! 
Ti ringrazio comunque per la risposta. Proverò a ripristinare la vecchia alimentazione. Ma ho il dubbio che possa essere dovuto anche ad altro. Ultimamente si è accoppiata spesso e ha prodotto moltissime uova, infatti mi sembra che abbia leggermente arrossate le parti intime. Proverò a dividerla dal maschio. Andrò a tentativi sperando che non muoia. Per il resto mi sembra abbastanza attiva nonostante il cambio di colore. 

Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi:

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Xenopus femmina depigmentazione

Messaggio di Gioele » 25/06/2024, 10:54


GiannaDino ha scritto:
21/06/2024, 14:29
Proverò a dividerla dal maschio

una xenopus di 7 anni non è giovanissima, se si è riprodotta così tanto una pausa riproduttiva potrebbe essere un'ottima idea. effettivamente il cambio di colore è davvero rilevante, sembra andare oltre il classico adattamento alla luce.
 
ho un unico dubbio @Claudio80  te che sei ferrato sulle xenopus, mentre io ho solo letto roba, il dimorfismo tra maschio e femmina non dovrebbe essere molto più accentuato? o lei è piccola o il maschio è immenso, oppure sbaglio io che non le ho mai tenute
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
GiannaDino
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 19/06/24, 19:43

Xenopus femmina depigmentazione

Messaggio di GiannaDino » 25/06/2024, 11:00

Nonostante era molto attiva e mangiava regolarmente é morta. L’ho trovata a pancia in su con la vulva rossa dalla quale fuoriusciva del materiale gelatinoso. Potrebbe essere dovuto alla riproduzione eccessiva che le ha causato un irritazione che poi si è infettata? Potrebbe essere opportuno disinfettare L’acquario per non avere problemi con le altre rane?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Xenopus femmina depigmentazione

Messaggio di Claudio80 » 25/06/2024, 11:10

Gioele ha scritto:
25/06/2024, 10:54
lei è piccola o il maschio è immenso,
Sì in effetti trattandosi di due esemplari adulti la differenza tra la stazza di lei e quella di lui dovrebbe essere molto più importante. C'è anche da dire che il maschio è particolarmente massiccio (notare le zampe posteriori), probabilmente sono anni che mangia il doppio di lei

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Gioele (25/06/2024, 11:28)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Xenopus femmina depigmentazione

Messaggio di Gioele » 25/06/2024, 11:31


GiannaDino ha scritto:
25/06/2024, 11:00
Potrebbe essere dovuto alla riproduzione eccessiva che le ha causato un irritazione che poi si è infettata?

più che quello, la riproduzione è uno stress metabolico molto pesante, soprattutto per la femmina, è molto più facile ammalarsi in una condizione del genere, in natura non esiste che un esemplare arrivi riproduttivo ai 7 anni, muore prima. si sarà presa qualcosa perché era già stremata.​
GiannaDino ha scritto:
25/06/2024, 11:00
Potrebbe essere opportuno disinfettare L’acquario per non avere problemi con le altre rane?

mi verrebbe da dirti di no
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
GiannaDino (26/06/2024, 11:27)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Peppeteo e 1 ospite