Sali per acqua di osmosi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Sali per acqua di osmosi

Messaggio di cameless » 19/06/2024, 20:23


cicerchia80 ha scritto:
19/06/2024, 18:28
cameless ha scritto:
17/06/2024, 13:53
Leggendo vedo che quello del KH apporta 40 mg/l di potassio vorrei evitare un blocco delle piante
direi che con Alxyon siamo li🤔
La cosa che più mi preoccupa per l'S2 è che ragiona da plantacquario spinto, con un KH di 4, portandoti poi con la CO2 a valori ottimali, staresti un pò bassino di pH per i pesci che ospiti
Scelta tua ovviamente
Ma a sto punto per parconditio, cercherei di tagliare sali più rete

posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53964
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali per acqua di osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2024, 22:50

cameless ha scritto:
19/06/2024, 20:23
posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio
scusa cameless

Guarda aggiorna, non sapendo realmente quanto sono questi silicati e la durezza di rete, è difficile ragionare
Le vie sono talmente tante, che con un braccio solo ci metto una vita ad elencarle
Ma se non risolvi con un minimo taglio, si può pensare a qualche sale aggiuntivo...o fregarsene e via, o una resina ecc
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14705
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sali per acqua di osmosi

Messaggio di lucazio00 » 26/06/2024, 9:50

Silicati? Se non ci sono diatomee chissenefrega! (Tanto vanno via con la maturazione)
Io non ho mai misurato i silicati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cameless
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 02/08/23, 17:33

Sali per acqua di osmosi

Messaggio di cameless » 08/07/2024, 8:13


cicerchia80 ha scritto:
22/06/2024, 22:50
cameless ha scritto:
19/06/2024, 20:23
posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio
scusa cameless

Guarda aggiorna, non sapendo realmente quanto sono questi silicati e la durezza di rete, è difficile ragionare
Le vie sono talmente tante, che con un braccio solo ci metto una vita ad elencarle
Ma se non risolvi con un minimo taglio, si può pensare a qualche sale aggiuntivo...o fregarsene e via, o una resina ecc


lucazio00 ha scritto:
26/06/2024, 9:50
Silicati? Se non ci sono diatomee chissenefrega! (Tanto vanno via con la maturazione)
Io non ho mai misurato i silicati!

Ciao a tutti, scusate il ritardo della mia risposta. In queste due settimana ho fatto due cambi da 20 litri ciascuno con acqua di osmosi con i sali in questione. Ed ho definitivamente svoltato. Le diatomee sono scomparse e le piante non sono mai state così belle come ad oggi!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53964
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali per acqua di osmosi

Messaggio di cicerchia80 » 08/07/2024, 13:13

cameless ha scritto:
08/07/2024, 8:13

cicerchia80 ha scritto:
22/06/2024, 22:50
cameless ha scritto:
19/06/2024, 20:23
posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio
scusa cameless

Guarda aggiorna, non sapendo realmente quanto sono questi silicati e la durezza di rete, è difficile ragionare
Le vie sono talmente tante, che con un braccio solo ci metto una vita ad elencarle
Ma se non risolvi con un minimo taglio, si può pensare a qualche sale aggiuntivo...o fregarsene e via, o una resina ecc


lucazio00 ha scritto:
26/06/2024, 9:50
Silicati? Se non ci sono diatomee chissenefrega! (Tanto vanno via con la maturazione)
Io non ho mai misurato i silicati!

Ciao a tutti, scusate il ritardo della mia risposta. In queste due settimana ho fatto due cambi da 20 litri ciascuno con acqua di osmosi con i sali in questione. Ed ho definitivamente svoltato. Le diatomee sono scomparse e le piante non sono mai state così belle come ad oggi!
💪
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti