Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
cameless

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 19/06/2024, 20:23
cicerchia80 ha scritto: ↑19/06/2024, 18:28
cameless ha scritto: ↑17/06/2024, 13:53
Leggendo vedo che quello del KH apporta 40 mg/l di potassio vorrei evitare un blocco delle piante
direi che con Alxyon siamo li

La cosa che più mi preoccupa per l'S2 è che ragiona da plantacquario spinto, con un KH di 4, portandoti poi con la CO
2 a valori ottimali, staresti un pò bassino di pH per i pesci che ospiti
Scelta tua ovviamente
Ma a sto punto per parconditio, cercherei di tagliare sali più rete
posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio
cameless
-
cicerchia80
- Messaggi: 53964
- Messaggi: 53964
- Ringraziato: 9094
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9094
Messaggio
di cicerchia80 » 22/06/2024, 22:50
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 20:23
posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio
scusa cameless
Guarda aggiorna, non sapendo realmente quanto sono questi silicati e la durezza di rete, è difficile ragionare
Le vie sono talmente tante, che con un braccio solo ci metto una vita ad elencarle
Ma se non risolvi con un minimo taglio, si può pensare a qualche sale aggiuntivo...o fregarsene e via, o una resina ecc
Stand by
cicerchia80
-
lucazio00
- Messaggi: 14705
- Messaggi: 14705
- Ringraziato: 2521
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
630
-
Grazie ricevuti:
2521
Messaggio
di lucazio00 » 26/06/2024, 9:50
Silicati? Se non ci sono diatomee chissenefrega! (Tanto vanno via con la maturazione)
Io non ho mai misurato i silicati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
cameless

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/08/23, 17:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 62X32X45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte Zolux
- Flora: - Anubias barteri
- Anubias barteri nana 'Pinto'
- Ludwigia
- Ludwigia Palustris Mini Super Red
- Bucephalandra 'Deep Purple'
- Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: - Platy
- Altre informazioni: Illuminazione: Plafoniera Twinstar E-Line IV (potenza 5 su 7)
CO2: 20 bolle/minuto, Impianto Aquili
Fertilizzazione: Elos per fosfati e nitrati + Alxyon per ferro e microelementi + Seachem Flourish Tabs
Cambi d'acqua settimanali del 20% con acqua osmotica e sali Alxyon S2.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di cameless » 08/07/2024, 8:13
cicerchia80 ha scritto: ↑22/06/2024, 22:50
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 20:23
posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio
scusa cameless
Guarda aggiorna, non sapendo realmente quanto sono questi silicati e la durezza di rete, è difficile ragionare
Le vie sono talmente tante, che con un braccio solo ci metto una vita ad elencarle
Ma se non risolvi con un minimo taglio, si può pensare a qualche sale aggiuntivo...o fregarsene e via, o una resina ecc
lucazio00 ha scritto: ↑26/06/2024, 9:50
Silicati? Se non ci sono diatomee chissenefrega! (Tanto vanno via con la maturazione)
Io non ho mai misurato i silicati!
Ciao a tutti, scusate il ritardo della mia risposta. In queste due settimana ho fatto due cambi da 20 litri ciascuno con acqua di osmosi con i sali in questione. Ed ho definitivamente svoltato. Le diatomee sono scomparse e le piante non sono mai state così belle come ad oggi!
cameless
-
cicerchia80
- Messaggi: 53964
- Messaggi: 53964
- Ringraziato: 9094
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1361
-
Grazie ricevuti:
9094
Messaggio
di cicerchia80 » 08/07/2024, 13:13
cameless ha scritto: ↑08/07/2024, 8:13
cicerchia80 ha scritto: ↑22/06/2024, 22:50
cameless ha scritto: ↑19/06/2024, 20:23
posso provare a tagliarla, ma il problema sono i silicati che ho in quell’acqua.. pero tentare non nuoce. Così tengo monitorato anche il potassio
scusa cameless
Guarda aggiorna, non sapendo realmente quanto sono questi silicati e la durezza di rete, è difficile ragionare
Le vie sono talmente tante, che con un braccio solo ci metto una vita ad elencarle
Ma se non risolvi con un minimo taglio, si può pensare a qualche sale aggiuntivo...o fregarsene e via, o una resina ecc
lucazio00 ha scritto: ↑26/06/2024, 9:50
Silicati? Se non ci sono diatomee chissenefrega! (Tanto vanno via con la maturazione)
Io non ho mai misurato i silicati!
Ciao a tutti, scusate il ritardo della mia risposta. In queste due settimana ho fatto due cambi da 20 litri ciascuno con acqua di osmosi con i sali in questione. Ed ho definitivamente svoltato. Le diatomee sono scomparse e le piante non sono mai state così belle come ad oggi!

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti