Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 14/05/2024, 16:55
Alghe a pelliccia (?) su tutto il filtro e pietre di ardesia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 14/05/2024, 17:26
A me sembrano piuttosto BBA e cianobatteri in alto
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 15/05/2024, 2:08
Platyno75 ha scritto: ↑14/05/2024, 17:26
BBA e cianobatteri
beh .... cianobatteri ormai mi conoscono tutti
le altre boh. tanto lì stanno, nella vasca Cianotica

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Filopi

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 26/06/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60’30’40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hydro
Anubias nana
Cerato
Crypto
sessiliflora
Salvinia
Muschio java
- Fauna: Betta
10 cardinali
4 corydors paleatus
10 Caridina
- Altre informazioni: Utilizzo la CO2 di recente (giugno 2024) rispetto a quando ho avviato l’acquario (settembre 23)
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di Filopi » 17/06/2024, 21:17
Chi mi aiuta a capire che alghe sono?
Questi peli verdi si trovano anche lungo le foglie della crypto e su tutto lo zaino del filtro interno (quelle quasi quasi vanno bene perché sono corte e se ne cibano i gamberetti)
Sto inziando il PMDD per carenza di ferro e fosfati
Intanto mi consigliate 10ml di ossigenata sulle zone interessate? (55litri netti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Filopi
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 18/06/2024, 8:41
Filopi ha scritto: ↑17/06/2024, 21:17
alghe
Sono filamentose e alghe a pelliccia mi pare, apri un topic dedicato così vieni seguito, in questo si mostrano e basta.
L'acqua ossigenata secondo me potrebbe aiutarti ma meglio approfondire le cause.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Paolomezzabotta

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 90/50/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1188
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Petitelle , neon , black molly , Caridina , lumache ,
- Altre informazioni: Mini pond esterno dove inserisco nei periodi idonei i black molly.
- Secondo Acquario: È un mini pond in giardino senza filtro composto da fondo sabbioso ed argilla raccolto in natura.
Le piante sono tutte potature che derivano dal mio acquario.. poche sopravvivono in inverno.. ma è bello vedere questo poi rigenerarsi e rinascere..
Quando la temperatura esterna si scalda aggiungo i black molly.. ho intenzione di ampliare la vasca che ad ora contiene 80 litri.
La fauna consinste in delle NINFEE.. SESSILIFLORA..EGERA.. CERATOPHILLUM..FELCE..ROTALA e tante altre...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paolomezzabotta » 25/06/2024, 9:54
IMG-20240622-WA0011_8122462728194017391.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolomezzabotta
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 29/06/2024, 8:46
ciao, non è il topic giusto per parlarne... Non è detto che non si possa fare ma dipende dalle alghe... Apri un topic dedicato se vuoi approfondire

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Paolomezzabotta

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 19/03/24, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fermo
- Quanti litri è: 215
- Dimensioni: 90/50/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 1188
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Petitelle , neon , black molly , Caridina , lumache ,
- Altre informazioni: Mini pond esterno dove inserisco nei periodi idonei i black molly.
- Secondo Acquario: È un mini pond in giardino senza filtro composto da fondo sabbioso ed argilla raccolto in natura.
Le piante sono tutte potature che derivano dal mio acquario.. poche sopravvivono in inverno.. ma è bello vedere questo poi rigenerarsi e rinascere..
Quando la temperatura esterna si scalda aggiungo i black molly.. ho intenzione di ampliare la vasca che ad ora contiene 80 litri.
La fauna consinste in delle NINFEE.. SESSILIFLORA..EGERA.. CERATOPHILLUM..FELCE..ROTALA e tante altre...
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Paolomezzabotta » 30/06/2024, 13:19
Si vorrei approfondire.. ma non ho capito come aprire un " topico ".. non sono molto tecnologico.. gioco ancora con i pesci...

Posted with AF APP
Paolomezzabotta
-
Platyno75
- Messaggi: 10227
- Messaggi: 10227
- Ringraziato: 1689
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1689
Messaggio
di Platyno75 » 30/06/2024, 15:46
entri nella sezione Alghe e clicchi sul pulsante specifico "Nuovo argomento" .
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Niso96

- Messaggi: 1206
- Messaggi: 1206
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 13/06/20, 17:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 1080
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra zen artist rio negro medium
- Flora: Pistia
Bambù
Limnobium laevigatum
Phillantus fluitans
Cryptocoryne albida brown
Pogostemon helferi
Azolla caroliniana
Microsorum pteropus
Microsorum windelov
- Fauna: Qualche planorbarius e physia
Betta
- Secondo Acquario: 25x27x27
LED 6w
Fondo ghiaino inerte nero blu bios 0.7mm 1.2 mm
Alternanthera
Microsorum
Cryptocoryne wendii brown
Cryptocoryne albida brown
Ceratophillum
Anubias nana
Muschio di Java
Rare moss
Pellia moss
Fontinalisi antipyretica
Phillantus fluitans
Pistia
Tradescantia
Spatiphillum
Fauna
10 blody mary
È rimasto solo Dario
- Altri Acquari: Pond di 600 litri con piante e pesci rossi e tanta vita che lo autogestisce senza filtri e pompe. Un piccolo pond di 200 litri con sole piante.
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Niso96 » 02/07/2024, 21:01
Eccomi qui! Devo dire che la mia pigrizia ben si sposa con le alghe...
Sapete dirmi di che tipo sono?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pura vida!

Niso96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti