Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 25/06/2024, 11:28
Buongiorno a tutti, stamattina ho notato sulla pinna anteriore del mio cory Panda della roba bianca. Sapete dirmi cos è? Grazie!
Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
image.webp
image.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vero1988
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 25/06/2024, 11:55
Non è che si veda molto,per pinna anteriore intendi le pettorali

?
marko66
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 25/06/2024, 12:03
Lo so non riesco a caricare il video non so perché . Sì la pinna pettorale ha della roba bianca che sembra cotone. Sarà mica un fungo?
Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
image.webp
Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:
IMG_8919.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vero1988
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 25/06/2024, 12:34
Ora si vede meglio

Ti lascio nelle mani dei doc.@
sp19 @
Matty03 @
Duca77
marko66
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 25/06/2024, 12:42
Grazie
Vero1988
-
Duca77
- Messaggi: 8460
- Messaggi: 8460
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 25/06/2024, 13:35
Potrebbe essere un principio di micosi, basterebbe un bagnetto nel sale però bisogna stare attenti con i corydoras, bisogna stare bassi di concentrazione.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 25/06/2024, 14:02
Quindi lo metto in una vaschetta di quarantena e poi metto il sale?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Si può attaccare agli altri pesci?
Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
Nel caso che sale serve?
Vero1988
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 25/06/2024, 14:43
Vero1988 ha scritto: ↑25/06/2024, 14:06
Quindi lo metto in una vaschetta di quarantena e poi metto il sale?
Si,ma aspetta di conoscere le dosi precise che i cory lo tollerano poco.
Vero1988 ha scritto: ↑25/06/2024, 14:06
Nel caso che sale serve?
Sale non iodato,ma aspetta indicazioni precise.
marko66
-
Duca77
- Messaggi: 8460
- Messaggi: 8460
- Ringraziato: 1764
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1764
Messaggio
di Duca77 » 25/06/2024, 14:51
Eccomi, lo isoli in una vaschetta di qualche litro, sciogli in una tazzina 2 grammi/lt di sale da cucina non iodato e poi gradualmente lo aggiungi in vaschetta, impiegaci anche un'ora. Se vedi comportamenti strani nel pesce, o sofferenza smetti e riaddolcisci l'acqua. Tienilo monitorato perchè meno sta nel sale meglio è, se già stasera il batuffolo è scomparso puoi riaddolcire l'acqua e poi rimetterlo in acquario. Ogni giorno di cura sarebbe da cambiare il 30% di acqua con reintegro del sale tolto,ma se già stasera o doman il batuffolo è scomparso è meglio.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 25/06/2024, 16:01
Ok grazie mille! Ma si può attaccare agli altri pesci?
Vero1988
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti