Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Monica » 26/06/2024, 16:05

C'era un punto del mobile vuoto :-? troppo piccolo per un acquario ma non per una teca, stretta e alta... :- :))
Vi presento Pinco pallini il maschio
markaf_IMG_20240626_153526_3190457332198769250.webp
markaf_20240626_153327_2046518593351210318.webp
E Chiappette la femmina
IMG_20240626_153642_4763925609313289967.webp
IMG_20240626_153608_5077933276227481021.webp
La teca, importantissimo che abbia un ottima areazione, l'avevo preparata in vetro ma sostituita subito con questa in rete su consiglio di Alex
markaf_IMG_20240626_153954_1321556662998434375.webp
Qui i piccoletti sulle loro foglie, oggi sono andata a raccogliere un ramo di Nocciolo, mangiano anche Rovi e Quercia, molto importante è anche l'idratazione, sempre consigliata (è un mondo nuovissimo per me ) vaporizzo due volte al giorno 😊
markaf_IMG_20240626_153651_6796822306502405770.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
LouisCypher (26/06/2024, 19:13)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Will74 » 26/06/2024, 16:58

Ci avevo studiato tempi addietro (idea poi bocciata dalla signora naturalmente), mi sembra di ricordare che abbiano una certa predilezione per le foglie del gelso (ma non vorrei confondermi, forse erano per i bachi da seta​ :-? ), rametti infialati nel vasetto con acqua e coperto l'ingresso con collant o simile per evitare che eventuali baby ci si anneghino.
Con la teca tutta in rete (ottima per i camaleonti ​ :- ) non facile regolare l'umidità, se ti stanchi dello spruzzino ci sono dei generatori di nebbia (quelli per terrari/paludari) molto comodi che puoi programmare, ma penso che già sai.
Cmq sono stupendi
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Alex_N » 26/06/2024, 20:56

Non sapevo mangiassero anche il nocciolo! Lo usavo con gli Extatosoma tiaratum.
Alcune note: sia il maschio sia la femmina hanno segni di morsi: capita spesso col sovraffollamento.
Dagli abbozzi alari si può stimare bene l’età, gli mancano due mute allo stadio adulto. 
Il maschio ha due macchie trasparenti, che si possono sviluppare o no in entrambi i sessi: un polimorfismo che permette di assomigliare a tante foglie diverse, e non farsi sgamare facilmente.
Le gabbie di rete secondo la mia esperienza vanno benissimo, e se proprio si vuole si fa presto a trovare un foglio di plastica da imballaggio con cui coprire uno o due lati… e di fatto, l’umidità sulle foglie di rovo (fresche) è 90%.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 2):
Will74 (26/06/2024, 21:39) • Monica (26/06/2024, 21:44)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Monica » 26/06/2024, 21:39

Will74 ha scritto:
26/06/2024, 16:58
per le foglie del gelso
I rami di mora li spazzolano, provo gli altri a giro
Will74 ha scritto:
26/06/2024, 16:58
infialati nel vasetto con acqua e coperto l'ingresso con collant o
Fatto subito perché il vasetto è grande 😊
Will74 ha scritto:
26/06/2024, 16:58
se ti stanchi dello spruzzino
No, non mi pesa 😊
Alex_N ha scritto:
26/06/2024, 20:56
Non sapevo mangiassero anche il nocciolo
Sembrerebbe ma domani lo vedo subito, nel caso ho rovi di more ovunque per fortuna 😊 più una pianta in terrazza
Alex_N ha scritto:
26/06/2024, 20:56
sovraffollamento
Probabile visto che li vendono
Alex_N ha scritto:
26/06/2024, 20:56
foglio di plastica da imballaggio
Fatto oggi, messo dietro un foglio di plastica ondulata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Will74 » 26/06/2024, 21:43


Alex_N ha scritto:
26/06/2024, 20:56
Dagli abbozzi alari si può stimare bene l’età, gli mancano due mute allo stadio adulto.
Ad una fiera dei rettili ne avevo visti di spettacolari, oltre ad uno stand di farfalle, tu che ne sai sicuramente più di me, quanto possono vivere in media, gli insetti foglia?
 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Pinny » 27/06/2024, 8:39

Molto particolari! ​ ^aa:?^
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53648
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di cicerchia80 » 27/06/2024, 10:21

:(|)
Stand by

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1909
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Alex_N » 28/06/2024, 16:01


Will74 ha scritto:
26/06/2024, 21:43
quanto possono vivere in media
Attorno all’anno
 
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
Will74 (28/06/2024, 18:27)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Phyllium Gantungense (insetto foglia)

Messaggio di Monica » 19/07/2024, 17:26

Come d'abitudine si raccontano anche i fallimenti e il mio con i phyllium gantungense è stato un fallimento totale :( il maschietto è morto praticamente subito, credo per lo stress dovuto al viaggio/trasporto, la femmina sembrava stare bene, ha fatto la penultima muta senza problemi ma subito dopo era evidente che qualcosa non andava, anche lei è morta qualche giorno dopo 😔 perché? Non ne ho idea, magari Alex ha qualche consiglio da darmi 😊
Ora mi sono rimasti due piccoli philippinicum, oggi uno ha fatto la muta
markaf_20240719_141704_4484357395266741505.webp
Speriamo in bene almeno per loro 😊

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti