Ciao,
Ho avviato da poco più di un mese una seconda vasca, 70 litri netti.
Per ora ho solo piante.
Valori misurati ieris era:
Altri valori:
Nh4/3: 0
NO2-: 0
NO3-: 10mg/l
Fe: 0.2
KH: 7
GH: 9
PO43-: 1mg/l
pH: 7.6
Conducibilità: 700 circa
Ho notato questa strana “muffa” formarsi sul ghiaino di quarzo ceramizzato sempre più o meno negli stessi punti.
Inizialmente pensavo a qualche composto precipitato.
L’ho sifonata una volta, ma tempo un giorno e si riforma.
Possono essere accumuli di batteri?
Specifico che sotto lo strato di ghiaino di quarzo ho dei sacchetti di ghiaia inerte amtra per “creare spessore), ma non credo centri nulla.
Posto due foto:
Ghiaino pulito
Muffa
Grazie per i consigli
Aggiunto dopo 23 minuti 30 secondi:
e aggiungo i valori dell'acqua della mia zona secondo il comune di Milano, con dati di Maggio.
Di solito rabbocco 50 RO e 50 Rubinetto (o in generale in base ai valori che rilevo aumento o diminuisco la quota rubinetto)
“Muffa” su ghiaino inerte
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- SaMp3i
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/03/24, 11:04
-
Profilo Completo
“Muffa” su ghiaino inerte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23990
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
“Muffa” su ghiaino inerte
Ciao.
Parto dal fondo, del messaggio
Usando quella di rubinetto per i rabbocchi, anche se tagliata, stai aumentando la concentrazione di sali, sodio compreso.
Dalle foto vedo poco ma forse sono io che sono cecato
vediamo se passa qualcun altro con la vista migliore .
Se stai dando tanto mangime per favorire la maturazione della vasca potrebbe essere quello che sta ammuffendo.
Parto dal fondo, del messaggio

A meno che non stia confondendo con I cambi, i rabbocchi si fanno con osmosi o demineralizzata.
Usando quella di rubinetto per i rabbocchi, anche se tagliata, stai aumentando la concentrazione di sali, sodio compreso.
in acquari poco maturi formazioni di muffa sono normali anche dopo il canonico mese di avvio.
Dalle foto vedo poco ma forse sono io che sono cecato
Se stai dando tanto mangime per favorire la maturazione della vasca potrebbe essere quello che sta ammuffendo.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- SaMp3i
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 10/03/24, 11:04
-
Profilo Completo
“Muffa” su ghiaino inerte
Ciao,
si scusa, 50-50 è per il cambio. Il rabbocco solo osmosi.
La maturazione è sicuramente ancora in corso, ad oggi avrà 45gg.
Nella seconda foto è quel bianco al centro sopra il ghiaino a sinistra del sassolino bianco sulla destra.
Grazie!
si scusa, 50-50 è per il cambio. Il rabbocco solo osmosi.
La maturazione è sicuramente ancora in corso, ad oggi avrà 45gg.
Nella seconda foto è quel bianco al centro sopra il ghiaino a sinistra del sassolino bianco sulla destra.
Grazie!
- gem1978
- Messaggi: 23990
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
“Muffa” su ghiaino inerte
poca roba direi.
Tieni monitorato.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti