In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Marta » 03/07/2024, 11:48


Fr4nc3sc4 ha scritto:
01/07/2024, 10:01
Io se sei d'accordo lascerei il fotoperiodo a 6.5 ore e aumenterei l intensità portandola a 60%.

prova e vediamo. 

Fr4nc3sc4 ha scritto:
01/07/2024, 10:01
Per quanto riguarda la CO2 mi è venuto un dubbio

il diffusore della CO2 andrebbe posizionato sotto la mandata del filtro, non importa se sul lato corto o su quello lungo.
Io l'ho messo sul lato corto a metà tra la pescata (sul fondo) e la mandata (in alto) del filtro.
Ma non è fondamentale.  Quando non avevo il filtro la mettevo dove si vedeva di meno.
Basta che sia in basso.
 
Se il diffusore è buono (e micronizza a dovere) va bene.
 

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/07/2024, 0:26
Per quanto riguarda la fertilizzazione io farei così 
5ml di solfato di magnesio
0.2 ml di cifo fosforo 
2 ml di rinverdente
Che dici secondo te può andare?
In 240? È troppo poco.

Io darei:
20 ml di nitrato di potassio (12 mg/l NO3- e 8 mg/l K)
30 ml Solfato di Magnesio (3,7 mg/l Mg) che è meno di un punto di GH (4,3 mg/l di Mg) ma non è nemmeno poco.
0,4 ml di cifo fosforo (circa 0,8 ml di PO43-) in modo che si trovino in equilibrio, più o meno, coi nitrati.
2 ml di rinverdente potrebbe essere poco, ma meglio meno che più. Che rinverdente è?
Che ne pensi?
 
Ora, siccome non è poca roba, io darei per primo potassio e rinverdente. Dopo un paio di giorni il fosforo e il magnesio.
Usa siringhe diverse o ben sciacquate e spruzza davanti alla mandata del filtro così si disperde bene subito il prodotto. 
 
Non li mischiare in un contenitore. Perché il fosforo non va d'accordo sopratutto  col ferro, ma non gli piace tanto nemmeno il magnesio.
 
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/07/2024, 12:48

Ciao @Marta il riverdente è il flortis.
Per quanto riguarda la fertilizzazione l unico mio dubbio è sul nitrato di potassio non ho ancora avuto il picco di NO2- o almeno se c'è stato non ne ho traccia non rischio poi di non capire se avviene?
Per il resto mi fido 100% dei vostri consigli quindi se mi dici che posso partire con la fertilizzazione parto senza alcun problema.
 
Il rinverdente va dato a luci spente visto che contine ferro?
Grazie mille 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Marta » 03/07/2024, 17:01


Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/07/2024, 12:48
unico mio dubbio
Nel picco dei nitriti ti si devono alzare prima i nitriti, ossia gli NO2-, successivamente, mentre loro calano saliranno i nitrati, ossia gli NO3-.
Il nitrato di potassio ha azoto sotto forma di nitrato, ossia NO3-. Quindi non influisce sul ciclo dell'azoto.
Ergo, il picco quando arriverà, lo dovresti vedere comunque. 
 
Ma non è detto che tu lo veda. Succede che sia silente.
Solitamente in questi casi, ci si basa principalmente sul tempo. Si aspetta un po' di più. 
 
Hai avviato il 12, quindi una 20 di giorni. Il picco, di solito si verifica in questo periodo.
 
Se sei preoccupata dimezza la dose del nitrato. Così dai comunque un poco di azoto e di potassio (ricorda che il nitrato di potassio serve per dare il potassio, che aumenti anche i nitrati ci viene comodo ma non potremo usarlo in caso di carenza cronica di azoto o andremmo in eccesso di potassio).

Quindi metti solo 10 ml di nitrato di potassio. Semmai replichiamo la settimana prossima. 
Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/07/2024, 12:48
Il rinverdente va dato a luci spente visto che contine ferro?

No, no. Nulla va dato a luci spente

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 03/07/2024, 17:43

Grazie @Marta  per la pazienza e le spiegazioni,
Allora domani do nitrato di potassio 20 ml e rinverdente 2 ml giusto?
Poi venerdì 30 ml di magnesio e 0.4 di cifo fosforo questi li posso dare insieme magari a distanza di 1 ora?
Ancora grazie mille in questi giorni ripeterò il test NO2- per vedere se rileva qualcosa
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18257
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Marta » 03/07/2024, 17:49


Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/07/2024, 17:43
nitrato di potassio 20 ml

no, danne 10 ml. Facciamo metà dose questa settimana e, forse (vedremo prima i test) altri 10 ml la prossima.  Nel frattempo tieni monitorati gli NO2- per il picco.
 

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/07/2024, 17:43
rinverdente 2 ml giusto?

questo sì.

Fr4nc3sc4 ha scritto:
03/07/2024, 17:43
Poi venerdì 30 ml di magnesio e 0.4 di cifo fosforo questi li posso dare insieme magari a distanza di 1 ora?

sì. 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Fr4nc3sc4 (03/07/2024, 19:31)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di marko66 » 07/07/2024, 11:04

@Fr4nc3sc4 come procede la maturazione?Hai misurato il picco?

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/07/2024, 11:49

Buongiorno @marko66  del picco ancora non c'è traccia sto facendo misurazioni ogni 3 giorni per vedere gli NO2- ma nulla.
Al momento non sono a casa ma nel pomeriggio farò un giro di test e metto qualche foto.
Una cosa da segnalare è che sui vetri sono presenti delle alghe che sembrano muco e le stesse sono presenti sui tronchi e sul fondo per il momento non ho toccato nulla ma sono alghe che vengono via molto facilmente.
Comunque nel pomeriggio aggiorno con foto e valori

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17747
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di marko66 » 07/07/2024, 11:53

Metti foto,perchè dalla descrizione potrebbero essere cianobatteri.Speriamo di no...

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/07/2024, 18:13

@marko66 eccomi qui con le foto (tra poco se riesco posto anche i valori)
20240707_180622_5598145898189899504.webp
20240707_180627_633108707964335593.webp
20240707_180632_5211358308333863158.webp
20240707_180648_761376630813862698.webp
20240707_180655_6725662033898168057.webp
20240707_180707_5224322940478486158.webp
 
Non credo siano ciano penso siano filamentose e diatomee?potrei sbagliarmi in caso mi affido a voi per capire, le due lumachine che ci sono dentro ne vanno ghiotte e stanno ripulendo i vetri piano piano inoltre ho messo 2 panelli neri sia sullo sfondo (perché con il muro verde non si capiva se il vetro aveva o meno alghe) sia in uno dei lati corti perché entrava luce della finestra che credo sia la causa di quelle alghe ma non ne sono certa.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

In cerca di tutor(paziente) per fertilizzazione con pmdd

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 07/07/2024, 19:25

@Marta  
Ecco i valori 
20240707_191955_665211320743199404.webp
Per qua do riguarda la conducibilità ho un dilemma ho due conduttivimetri ma nonostante entrambi con l acqua di bottiglia segnano un valore simile a quello indicato in etichetta sballato di +-4 con l acqua dell acquario danno valori molto diversi quello nuovo da 340us/cm Quello vecchio 258 µS/cm quindi non so a quale dei due far fede.
Per quanto riguarda gli NO2- sembrano non essere ne a 0 ne a 0.5 probabilmente sono leggermente più di 0 magari domani rifaccio il test per vedere se incrementano.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Forst, LouisCypher e 9 ospiti