Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 03/07/2024, 20:01
Rami ha scritto: ↑03/07/2024, 19:56
Ogni quanto devo cambiare acqua?
Al più presto.
Procuratene più che puoi con valori simili a quelli in acquario, se hai riempito con acqua di rubinetto lasciala decantare per fare sì che il cloro evapori
Aggiunto dopo 56 secondi:
Per la frequenza controlla i valori e regolati di conseguenza
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 03/07/2024, 21:31
Concordo sul cambio subito per abbassarne i valori altro non saprei, ho provato a chiedere a dei ragazzi che li allevano

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 03/07/2024, 21:40
Monica ha scritto: ↑03/07/2024, 21:31
Concordo sul cambio subito per abbassarne i valori altro non saprei, ho provato a chiedere a dei ragazzi che li allevano
Esisterà qualche prodotto per abbassare l'ammoniaca? Per ora ho spostato l'ax in un'altra vaschetta per non peggiorare la sua condizione, ma non so quanto può resistere
Rami
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 04/07/2024, 6:14
Rami ha scritto: ↑03/07/2024, 21:40
qualche prodotto per abbassare l'ammoniaca?
L'acqua pulita
Rami ha scritto: ↑03/07/2024, 21:40
un'altra vaschetta
Il problema è che poca acqua si scalda molto velocemente, e questo di certo non gli giova a maggior ragione che già è debilitato.
Procurati l'acqua per il cambio più in fretta possibile!
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 04/07/2024, 7:55
Ho cambiato il 30/50% di acqua già ieri, ma non so quando rifarlo. Oggi compro un prodotto che mi tampona un po' questa ammoniaca per farlo stare almeno tranquillo nell'acquario, ma ripeto non so quando ricambiare l'acqua

Rami
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 04/07/2024, 8:02
Rami ha scritto: ↑04/07/2024, 7:55
non so quando ricambiare l'acqua
Ripeti oggi il test e se necessario fai un altro cambio. Che acqua stai usando?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 04/07/2024, 8:12
Acqua di rubinetto decantata, ho il prodotto apposta che mi leva il cloro subito
Rami
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 04/07/2024, 12:47
Aggiornamento: ho rifatto il test dell'ammoniaca sta mattina e sembra essere andata via, il problema è che la pelle del mio ax si è rovinata tanto, esisterà qualche medicina che lo aiuta?
IMG_20240704_124653.webp
Gli do a mangiare questo, può bastare per ripristinargli un po' la pelle e le branchie?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rami
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10842
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10842
Messaggio
di Monica » 04/07/2024, 13:11
L'alimentazione principale dovrebbe essere lombrichi, quello puoi assolutamente usarlo ma secondo me non come cibo unico
La pelle, le zampe e gli organi dovrebbero rigenerarsi senza problemi con acqua buona

puoi mettere qualche foglia di catappa in acquario che male non fa
https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/terminalia-catappa-acquario/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Rami

- Messaggi: 29
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 02/07/24, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fauna: Axolotl leucistico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Rami » 04/07/2024, 13:13
Il problema è che ha anche aria nella pancia, quindi alimentarlo troppo ho paura di peggiorare la situazione. A cosa servono quelle foglie?
Rami
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti