Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Simfer96

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/07/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simfer96 » 06/07/2024, 13:45
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum, ho un problema da un po di tempo col mio acquario da 100l, allestito con fondo JBL manado, rocce dragon stone e filtro esterno sicce 120. Avviato da 2 anni ho sempre avuto problemi di alghe filamentose che sono costretto a togliere meccanicamente almeno 1 volta a settimana. Premetto che utilizzo acqua di osmosi e raramente acqua del rubinetto, ma controllando i valori ho un:
pH intorno a 6,8
KH intorno a 20
GH >16
Conducibilità 1700
Il tutto fatto stamattina al negozio
Qualcuno mi sa aiutare? com'è possibile questo pH, e questi valori utilizzando acqua di osmosi?
Grazie in anticipo

Simfer96
-
LouisCypher
- Messaggi: 4762
- Messaggi: 4762
- Ringraziato: 1425
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
498
-
Grazie ricevuti:
1425
Messaggio
di LouisCypher » 06/07/2024, 14:20
Simfer96 ha scritto: ↑06/07/2024, 13:45
KH intorno a 20
GH >16
Conducibilità 1700
Questa è tutto tranne acqua di osmosi... La fai tu o la compri? Puoi misurare gli stessi valori dell'osmosi che utilizzi?
Simfer96 ha scritto: ↑06/07/2024, 13:45
utilizzo acqua di osmosi e raramente acqua del rubinetto
Per cosa, cambi o rabbocchi?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Simfer96

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/07/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simfer96 » 06/07/2024, 14:57
Acqua di osmosi la compro e la verifico con i test. Rabocchi solo con acqua di osmosi i cambi ogni tano non mi basta e aggiungo quei 5 litri rubinetto
Posted with AF APP
Simfer96
-
marko66
- Messaggi: 17731
- Messaggi: 17731
- Ringraziato: 4157
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1569
-
Grazie ricevuti:
4157
Messaggio
di marko66 » 06/07/2024, 15:09
Simfer96 ha scritto: ↑06/07/2024, 14:57
Acqua di osmosi la compro e la verifico con i test.
E ti danno sempre GH e KH a zero e conducibilita' bassa?
Simfer96 ha scritto: ↑06/07/2024, 14:57
Rabocchi solo con acqua di osmosi i cambi ogni tano non mi basta e aggiungo quei 5 litri rubinetto
E quindi perdi ogni riferimento riguardo a durezze e conducibilita' se non conosci quelle di rete.
Comunque con questi valori di durezza e conducibilita' è lecito dubitare dell'acqua di osmosi al netto delle aggiunte da rete.
marko66
-
Simfer96

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/07/24, 13:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Simfer96 » 06/07/2024, 15:33
Veramente mooolto raramente capita di aggiungere acqua della rete, quella di osmosi mi da tutto a 0
Posted with AF APP
Simfer96
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti