Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 08/07/2024, 15:36
antoninoporretta ha scritto: ↑08/07/2024, 14:49
riguardo i risultati vedremo piano piano, ma visivamente rende benissimo.
Will74 ha scritto: ↑08/07/2024, 15:07
Mi associo.
Mia fobia, quelle palle di marimo (cladophora) ti piacciono proprio tanto o pensi di poterne fare a meno? (la famiglia è di colei che non può essere nominata)
Perchè conto 5 specie di pesci nella foto 1? provo a fare l'appello betta, Trigonostigma heteromorpha, r. galaxy, barbus?, petitella.
grazie mille, allora si per la cladophora posso farne a meno, tranquillamente, come pesci li hai azzeccati tutti, mancano all'appello 2 corydoras e un ancistrus che vorrei regalare, almeno i corydoras, che nel mio caso mi alzano sempre un bel polverone, e le due petitelle, che un amico me le ha regalate, ma penso che non ci azzeccano con l'ambiente creato, cosa ne pensate? poi ho notato che sto per avere un invasione di questa alga (polverosa) sapete che tipo è? inoltre ultima domanda, come allestimento modifichereste qualcosa? nell'acquario se fosse vostro? grazie ancota
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 08/07/2024, 15:42
chigos ha scritto: ↑08/07/2024, 15:36
ancistrus
Io darei Iui via in primis. Ha bisogno davvero di tanto spazio.
I Corydoras hanno bisogno di stare in gruppo e solo una coppia andrebbe bene se fosse isolata per sola riproduzione.
Poi, c'è la neritina che ha bisogno di acqua salmastra.
Può stare in acque dolci ma solo per brevissimi periodi ma non lo apprezzerebbe comunque.
Io farei un monospecifico per il Betta, così che lui stesso possa avere più spazio e soprattutto possa controllare casa sua senza essere stressato da altri coinquilini.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
antoninoporretta il 08/07/2024, 16:21, modificato 1 volta in totale.
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Will74
- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 317
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
317
Messaggio
di Will74 » 08/07/2024, 15:57
La mia vasca più piccola è 45cm di lato e c'è solo 1 betta... Chigos fai tu...
quindi hai 7 specie in 38cm... di cui 5 da banco (significa almeno una decina)... e almeno 3 che gradiscono farsi delle belle nuotate, alcune in acqua mossa...
Ma sono alghe o zozzeria che resta impigliata sulle radici? I ragazzi della sezione alghe sono molto bravi chiedi a loro
- Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
- chigos (08/07/2024, 16:19)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 08/07/2024, 16:37
Will74 ha scritto: ↑08/07/2024, 15:57
La mia vasca più piccola è 45cm di lato e c'è solo 1 betta... Chigos fai tu...
quindi hai 7 specie in 38cm... di cui 5 da banco (significa almeno una decina)... e almeno 3 che gradiscono farsi delle belle nuotate, alcune in acqua mossa...
Ma sono alghe o zozzeria che resta impigliata sulle radici? I ragazzi della sezione alghe sono molto bravi chiedi a loro
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
ok graze mille, infatti modificherò la fauna appena possibile, mi preoccupano i corydoras non sono facili da prendere, sinceramente non sò se p sporcizia o meno, ma penso siano alghe nere tipo polverose, non so...
Aggiunto dopo 57 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑08/07/2024, 15:42
Io darei Iui via in primis. Ha bisogno davvero di tanto spazio.
I Corydoras hanno bisogno di stare in gruppo e solo una coppia andrebbe bene se fosse isolata per sola riproduzione.
Poi, c'è la neritina che ha bisogno di acqua salmastra.
Può stare in acque dolci ma solo per brevissimi periodi ma non lo apprezzerebbe comunque.
Io farei un monospecifico per il Betta, così che lui stesso possa avere più spazio e soprattutto possa controllare casa sua senza essere stressato da altri coinquilini.
quella lumaca è una neritina? me l'avevano data per ampullaria.. non so, ti ringrazio..
chigos
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 08/07/2024, 16:42
chigos ha scritto: ↑08/07/2024, 16:38
me l'avevano data per ampullaria
Non so, può essere. A prima vista mi sembra una neritina ma non è che la foto sia effettivamente dettagliata con lei in primo piano, quindi la possibilità che io mi sbagli è già di un buon 75%

Ma se fosse neritina, falle una vaschetta a parte (sono davvero tanto graziose ed eleganti).
chigos ha scritto: ↑08/07/2024, 16:38
alghe nere tipo polverose
A me sembrano più verdi filamentose morte.
chigos ha scritto: ↑08/07/2024, 16:38
mi preoccupano i corydoras non sono facili da prendere
potresti fare una trappola con una bottiglia con dentro una bella pastiglia di spirulina.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 08/07/2024, 17:20
antoninoporretta ha scritto: ↑08/07/2024, 16:42
Non so, può essere. A prima vista mi sembra una neritina ma non è che la foto sia effettivamente dettagliata con lei in primo piano, quindi la possibilità che io mi sbagli è già di un buon 75%
Ma se fosse neritina, falle una vaschetta a parte (sono davvero tanto graziose ed eleganti).
perfetto, ti rigrazio...
antoninoporretta ha scritto: ↑08/07/2024, 16:42
A me sembrano più verdi filamentose morte.
si sono scatenate secondo me per colpa ho un pò squilibrato l'acquario cambiando layout creato tanta polvere e picco di nitriti vasca giovanme due mesi di vita, e ono partito a tremila con il fertilizzante, con azoto e fosforo inclusi, ora da venerdì ho dimezzato la dose, ci vorrà tanto tempo, speriamo bene...
antoninoporretta ha scritto: ↑08/07/2024, 16:42
potresti fare una trappola con una bottiglia con dentro una bella pastiglia di spirulina.
ok, devo provare, ma per far affondare la bottiglia in fondo cosa ci metto? o affonda cmq ?
chigos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Orazius999 e 13 ospiti