M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Nainara							
 
- Messaggi:  17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 05/06/20, 13:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum, Cryptocoryne, Anubias, Lemna minor
- Fauna: Neocaridine davidi, Boraras brigittae, avannotti in crescita di betta smaragdina guitar
- Secondo Acquario: 180 litri (100 x 40 x 45h cm). Allestimento sudamericano. Echinodorus, Microsorum, Ninfea lotus, Hydrocotyle Leucocephala, muschi, Myriophyllum mattogrossense. Come fauna contiene una coppia di apistogramma baenschi inka 50 e 6 Crossocheilus Siamensis.
- Altri Acquari: 100 litri (100 x 30 x 40 cm) allestito come mini pond esterno. Con Vallisneria, Lilaeopsis Brasiliensis e una ninfea. Contiene 6 Notropis chrosomus.
 
 20 litri (50 x 27x 36 cm) tartarughiera allestita da paludario con muschio, Cryptocoryne, legni su cui si appoggiano diverse piante di potos. Ospita una coppia di betta smaragdina
 
 40 litri (60 x 36 x 20 cm) ospita endler.
 
 60 litri (60 x 30 x 30 cm) con 6 trichopsis pumila. Muschio di Java in abbondanza che ha ricoperto completamente i legni all'interno, creando grotte e nascondigli.
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nainara » 09/07/2024, 13:07
			
			
			
			
			Buongiorno, oggi vi scrivo per sottoporvi un dubbio sulla compatibilità di una coppia di A. baenschi e un piccolo banco di cardinali che avevo intenzione di aggiungere. Si tratta di una vasca allestita da un anno, circa 180 litri lord, di fatto saranno 150 litri. Attualmente ospita 3 Crossocheilus Siamensis e la coppia di Apistogramma. Posso dire che è una vasca di grossi bulli, quei 5 non fanno altro che litigare, si sono divisi i territori e guai a sconfinare. Persino la coppia non sembra andare d'accordo. Ho letto in giro che a volte aggiungere un banco di pesci pacifici può distendere la tensione e diminuire l'aggressività. Ora però temo di aver fatto un errore. Mi sono arrivati 20 cardinali di circa 2 cm di lunghezza, sono ancora nei sacchetti in ammollo nella vasca e il maschio di Apistogramma continua a girargli intorno come uno squalo. Temo abbia in programma di fargli una festa appena saranno liberi, la prima cosa che ha fatto appena li ha visti è stato caricare un sacchetto. Forse è meglio rimandare l'introduzione e far crescere i cardinali da un'altra parte?
 
Allego un paio di foto del bullo in questione.
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nainara
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 09/07/2024, 13:28
			
			
			
			
			
Nainara ha scritto: ↑09/07/2024, 13:07
aggiungere un banco di pesci pacifici può distendere la tensione e diminuire l'aggressività.
 
Spostano l'aggressività... Puntando i nuovi inquilini, che solitamente essendo più veloci, scappano... Stancando i bulli... Che tu li cresca altrove cambia poco...l'unica cosa che devi fare attenzione è che lo stress, non gli faccia venire i puntini bianchi, quindi i cardinali devono essere in salute.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nainara							
 
- Messaggi:  17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 05/06/20, 13:04
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 12
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Microsorum, Cryptocoryne, Anubias, Lemna minor
- Fauna: Neocaridine davidi, Boraras brigittae, avannotti in crescita di betta smaragdina guitar
- Secondo Acquario: 180 litri (100 x 40 x 45h cm). Allestimento sudamericano. Echinodorus, Microsorum, Ninfea lotus, Hydrocotyle Leucocephala, muschi, Myriophyllum mattogrossense. Come fauna contiene una coppia di apistogramma baenschi inka 50 e 6 Crossocheilus Siamensis.
- Altri Acquari: 100 litri (100 x 30 x 40 cm) allestito come mini pond esterno. Con Vallisneria, Lilaeopsis Brasiliensis e una ninfea. Contiene 6 Notropis chrosomus.
 
 20 litri (50 x 27x 36 cm) tartarughiera allestita da paludario con muschio, Cryptocoryne, legni su cui si appoggiano diverse piante di potos. Ospita una coppia di betta smaragdina
 
 40 litri (60 x 36 x 20 cm) ospita endler.
 
 60 litri (60 x 30 x 30 cm) con 6 trichopsis pumila. Muschio di Java in abbondanza che ha ricoperto completamente i legni all'interno, creando grotte e nascondigli.
- 
    Grazie inviati:
    0
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nainara » 09/07/2024, 14:25
			
			
			
			
			Considerando la differenza di dimensioni non rischio se li mangi?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nainara
 
	
		
		
		
			- 
				
								scheccia							
  
- Messaggi:  10521
- Messaggi: 10521
- Ringraziato: 1682 
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
 Anubias barteri, Limnobium laevigatum
 
 ex Vasca 1 (120lt):
 Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
 Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
 
 ex Vasca2 (50lt):
 Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
 Discus
 
 Marino 1 (DSB):
 Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
 
 Ex Vasca 1:
 Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
 
 Ex Vasca 2:
 A. Baenschi inka, lumache.
 
 Ex Vasca 3 (15lt)
 Red cherry
- 
    Grazie inviati:
    182 
- 
    Grazie ricevuti:
    1682 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di scheccia » 09/07/2024, 14:28
			
			
			
			
			
Nainara ha scritto: ↑09/07/2024, 14:25
Considerando la differenza di dimensioni non rischio se li mangi?
 

 Se sono molto aggressivi, rischi... (Mangiare è difficile, ma potrebbero soffocarsi) Ucciderli si .. ma non credere che crescano chissà quanto...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	scheccia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti