Tanichtys

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Rispondi
Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Tanichtys

Messaggio di Samu » 12/07/2024, 12:42

Ciao a tutti.
Da poco ho avviato un cubo di 50x50x50
Netti 115 litri.
Nell' attesa che maturi stavo un po' vedendo quali ospiti inserire,all inizio ero orientato per i Guppy,però vedendo questi tanichtys,sono rimasto molto incuriosito.
Su internet ho trovato molte informazioni che però riguardano la riproduzione.
Vorrei sapere più info soprattutto l esperienza diretta qualora ci fosse qualche utente che li possiede. inoltre quanti ne posso inserire nella mia vasca?

Posted with AF APP
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Tanichtys

Messaggio di Matias » 12/07/2024, 20:03

​Ciao​ ​ :)  ​
Samu ha scritto:
12/07/2024, 12:42
Vorrei sapere più info soprattutto l esperienza diretta qualora ci fosse qualche utente che li possiede. inoltre quanti ne posso inserire nella mia vasca?
Personalmente mai avuti, probabilmente non ti saprei dire tanto più di quello che già hai letto in rete (richiedono basse temperature, buon movimento dell'acqua...). Se non erro @Monica li ha avuti, vediamo se riesce a collegarsi e a dirci qualcosa​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato Matias per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 23:40)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tanichtys

Messaggio di cicerchia80 » 12/07/2024, 20:13

Io date le misure anomale ti proporrei più i micaggemmae, cosi ad occhio mi sembra tendino a nuotare meno
Semmai aspetta un pò il calo delle temperature
Stanno benissimo senza riscaldatore, invece temperature troppo calde potrebbero dargli fastidio
Muschio e piante si riproducono bellamente da soli
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Matias (12/07/2024, 20:16) • Samu (13/07/2024, 0:21)
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47952
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Tanichtys

Messaggio di Monica » 12/07/2024, 20:57

Concordo con i micagemmae, avendo avuto gli albonubes in ottanta centimetri, in cinquanta non li consiglierei 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
NewAcquariofilo (20/04/2025, 21:52)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Samu
star3
Messaggi: 953
Iscritto il: 03/05/18, 6:27

Tanichtys

Messaggio di Samu » 13/07/2024, 0:24


cicerchia80 ha scritto:
12/07/2024, 20:13
Semmai aspetta un pò il calo delle temperature

Visto che sto in maturazione credo che se ne parli fine agosto inizio settembre...
Su internet ho letto che bisogna tenere in vasca un minimo di 10esemplari.
Secondo te quanti ne posso allevare nella mia vasca?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Samu per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 4:11)
Non conosco nessun aneddoto o frase filosofica sull' acquariofilia.
Penso solo che.. ... I io speriamo che me la cavo!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tanichtys

Messaggio di cicerchia80 » 13/07/2024, 0:29

Samu ha scritto:
13/07/2024, 0:24

cicerchia80 ha scritto:
12/07/2024, 20:13
Semmai aspetta un pò il calo delle temperature

Visto che sto in maturazione credo che se ne parli fine agosto inizio settembre...
Su internet ho letto che bisogna tenere in vasca un minimo di 10esemplari.
Secondo te quanti ne posso allevare nella mia vasca?
io ne ho messo 5, e sono diventati 13-15 da soli, ma li ho in un 40x20
Alla fine a te sono un 100 litri netti, una ventina li puoi mettere ad occhi chiusi (che se in monospecifico poi si riproducono da soli)
Stand by

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Tanichtys

Messaggio di Scardola » 19/12/2024, 15:23


cicerchia80 ha scritto:
13/07/2024, 0:29
io ne ho messo 5, e sono diventati 13-15 da soli, ma li ho in un 40x20

T. albonubes o T. micagemmae (chiedo per un amico)?
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tanichtys

Messaggio di cicerchia80 » 20/12/2024, 9:27

Scardola ha scritto:
19/12/2024, 15:23

cicerchia80 ha scritto:
13/07/2024, 0:29
io ne ho messo 5, e sono diventati 13-15 da soli, ma li ho in un 40x20

T. albonubes o T. micagemmae (chiedo per un amico)?
I micaggemmae, gli albonubes li vedo grossi
Stand by

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Tanichtys

Messaggio di Scardola » 20/12/2024, 10:42


cicerchia80 ha scritto:
20/12/2024, 9:27
Scardola ha scritto:
19/12/2024, 15:23

cicerchia80 ha scritto:
13/07/2024, 0:29
io ne ho messo 5, e sono diventati 13-15 da soli, ma li ho in un 40x20

T. albonubes o T. micagemmae (chiedo per un amico)?
I micaggemmae, gli albonubes li vedo grossi
Intendo quelli che hai tu.
 
Gli albonubes li ho avuti, concordo che diventano parecchio grossi.
Ho visto una vaschetta molto carina recentemente con un folto banco, devo chiedere se erano i micagemmae, se sono quelli in un 50x50 di base ce li vedrei bene anche io.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Tanichtys

Messaggio di cicerchia80 » 21/12/2024, 6:34

Scardola ha scritto:
20/12/2024, 10:42
Intendo quelli che hai tu.
micaggemmae 🤷
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite