Maturazione acquario nuovo
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Stefano99
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
Ciao ragazzi settimana prossima metto in maturazione il mio nuovo acquario, vi volevo chiedere due consigli su come fare... Io ho ancora da parte del sera bionitrivec pensavo di usare quello.. Che faccio metto attivatore batterico e faccio andare la vasca per un mese? So che molti sono contro gli attivatori ma volevo consumarlo ahah.
L'areatore e la ventola dite possano servire in maturazione?
L'areatore e la ventola dite possano servire in maturazione?
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
non è che si è contro gli attivatori batterici , è che usarli lascia il tempo che trova

Tranne alcune eccezioni, non ricordo se il bionitrivec ne fa parte, sono inutili o addirittura allungano il tempo di maturazione senza contare che alcuni innescano nebbie batteriche che le mattine in pianura padana in confronto sono giornate di sole
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
la ventola per cosa?
L'aeratore puoi farne a meno.
si usa in casi specifici, ad esempio velocizzare la risoluzione di nebbie batteriche quando si usano gli attivatori
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Stefano99
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
La ventola per il caldo ahah.
Ok come posso fare allora una maturazione perfetta?
Grazie
Ok come posso fare allora una maturazione perfetta?
Grazie
- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
nel modo più semplice possibile
Praticamente non devi fare niente per 2 settimane.
Tranne allestire e mettere acqua.
Poi incominci a nutrire i batteri che si iniziano a.formarsi con qualche pizzico di cibo x pesci (pochissimo). E aspetti l'arrivo del picco dei nitriti.
Ore di luce parti da 4/5 ore... se metti piante(più ne metti meglio.è) aumentando la.luce di mezz'ora a settimana.
No biocondizionatori, no batteri extra a quelli naturali presenti, no altre cose
.
No cambi acqua, no sifonature....niente di niente.
nel modo più semplice possibile

Praticamente non devi fare niente per 2 settimane.
Tranne allestire e mettere acqua.
Poi incominci a nutrire i batteri che si iniziano a.formarsi con qualche pizzico di cibo x pesci (pochissimo). E aspetti l'arrivo del picco dei nitriti.
Ore di luce parti da 4/5 ore... se metti piante(più ne metti meglio.è) aumentando la.luce di mezz'ora a settimana.
No biocondizionatori, no batteri extra a quelli naturali presenti, no altre cose

No cambi acqua, no sifonature....niente di niente.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
Altra cosa importante, nel caso si inserissero piante: non fertilizzare.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
esatto
antoninoporretta ha scritto: ↑14/07/2024, 21:07ltra cosa importante, nel caso si inserissero piante: non fertilizzare
esatto

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- Stefano99
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
Ok quindi per due settimane non faccio nulla poi dopo due settimane comincio a mettere mangime... ma ogni quanto e per quanto lo devo mettere il cibo? Lo metto nel fondo dell'acquario o proprio dentro il filtro? @Rindez
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Si comincia a fertilizzare una volta inseriti i pesci giusto?
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Si comincia a fertilizzare una volta inseriti i pesci giusto?
- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
Un micro pizzico ogni 3 giorni...ma ache senza aggiungere nulla il picco arriva comunque.
Materia organica c'è ne sempre in vasca.
Si comincia a fertilizzare quando le.piante si sono adattatate alla nuova dimora e quando ne hanno bisogno.
Comunque non prima di essere arrivati a 6 ore e mezza di luce...poi dipende dalle piante che si inseriscono alcune ci mettono parecchio ad adattarsi.
Materia organica c'è ne sempre in vasca.
Si comincia a fertilizzare quando le.piante si sono adattatate alla nuova dimora e quando ne hanno bisogno.
Comunque non prima di essere arrivati a 6 ore e mezza di luce...poi dipende dalle piante che si inseriscono alcune ci mettono parecchio ad adattarsi.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
Va benissimo sul fondo.
Diciamo che le tempistiche arrivano lì ma se ne parla sempre dopo che la maturazione è avvenuta.
La verità è che dipende dalle piante stesse perché dovranno abituarsi a delle condizioni nuove per loro.
Praticamente, avranno da seguire un periodo di adattamento che è diverso per ogni pianta.
Ci sono piante che impiegano anche un giorno, altre anche mesi ma è tutto relativo.
Io ho avuto un lungo periodo di adattamento con due tipi di Hydrocotyle eppure sono piante veloci.
La Tripartita ad esempio, ci ha messo 7 mesi circa prima di cominciare a ingranare la marcia.
Altre piante che invece ho avuto e che non si sono minimamente preoccupate di essersi ritrovate di botto in acque diverse con temperature e valori diversi è la Ludwigia Sp. Marilla, ma qui divaghiamo però era per farti degli esempi.
Ad ogni modo, sei anche tu un utente di questo meraviglioso forum e puoi contare su uno staff che si dedica con passione e dedizione a tutto ciò che riguarda acquari e tutto quello che gli gira attorno, quindi, non farti problemi a porre domande, dubbi e riflessioni.
Io sarò più che lieto di aiutarti.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Ti ringrazio!
Va benissimo sul fondo.
Diciamo che le tempistiche arrivano lì ma se ne parla sempre dopo che la maturazione è avvenuta.
La verità è che dipende dalle piante stesse perché dovranno abituarsi a delle condizioni nuove per loro.
Praticamente, avranno da seguire un periodo di adattamento che è diverso per ogni pianta.
Ci sono piante che impiegano anche un giorno, altre anche mesi ma è tutto relativo.
Io ho avuto un lungo periodo di adattamento con due tipi di Hydrocotyle eppure sono piante veloci.
La Tripartita ad esempio, ci ha messo 7 mesi circa prima di cominciare a ingranare la marcia.
Altre piante che invece ho avuto e che non si sono minimamente preoccupate di essersi ritrovate di botto in acque diverse con temperature e valori diversi è la Ludwigia Sp. Marilla, ma qui divaghiamo però era per farti degli esempi.
Ad ogni modo, sei anche tu un utente di questo meraviglioso forum e puoi contare su uno staff che si dedica con passione e dedizione a tutto ciò che riguarda acquari e tutto quello che gli gira attorno, quindi, non farti problemi a porre domande, dubbi e riflessioni.
Io sarò più che lieto di aiutarti.
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Esatto, questa nozione mi era sfuggita.
Ti ringrazio!
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua

- Stefano99
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Maturazione acquario nuovo
Io metterò principalmente delle hygrofile polisperme, comunque quindi comincio a fertilizzare a maturazione avvenuta ma comunque quando vedo che le piante cominciano a crescere non prima giusto?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Altro parere importante, io pensavo di mettere in maturazione l'acquario a fine luglio, poi però da metà agosto fino inizio settembre sono via in vacanza... Il cibo ogni 3 giorni lo posso dare con una mangiatoia automatica e le ore di luce le posso aumentare con un timer WiFi, però comunque non ho modo di testare il picco dei nitriti perché sono via... Dite che é il caso di posticipare l'inizio della maturazione a settembre o la faccio prima anche se parto?
Aggiunto dopo 20 secondi:
Altro parere importante, io pensavo di mettere in maturazione l'acquario a fine luglio, poi però da metà agosto fino inizio settembre sono via in vacanza... Il cibo ogni 3 giorni lo posso dare con una mangiatoia automatica e le ore di luce le posso aumentare con un timer WiFi, però comunque non ho modo di testare il picco dei nitriti perché sono via... Dite che é il caso di posticipare l'inizio della maturazione a settembre o la faccio prima anche se parto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti