Problema ossigeno in vasca...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema ossigeno in vasca...

Messaggio di chigos » 15/07/2024, 19:08

ciao ragazzi, buonasera a tutti, ho sempre il problema dell'ossigeno nella mia vasca, vorrei chiedervi gentilmente un aiuto per far sta bene i miei pesciotti, da premettere che ho N02 0 NO3- 10 pH 6.5 GH 2 KH 2, l'acquario è da 57 litri netti 50 litri credo, ho un betta maschio 7 rasbore heteremorpha e 4 rasbore galaxy, 4 lumache, tutte le rasbore boccheggiano, mentre il betta no, ho all'ingresso del filtro lana di perlon e spugna poi tanti ma tanti cannolicchi, dove vedete in foto le c disegnate ci sono i cannolicchi, s spugna e lana, come corrente/flusso non è al massimo per il betta, ho messo un riduttore nelle bocchette che tiene al minimo il tutto, la temp è di 25 /26 c° attualmente, ma con le ventole, ho tanta piante, sessiliflora, anubias, egeria densia, cerato galleggiante, pistia, elodea canadensis, la lampada che ho è da 10.8 watt 2450 lux 7500 kelvin, non so che fare, la sera sembra migliorare il tutto, ma dalla mattina presto fino alla sera boccheggiano 18/19, orario luce 14:30 / 23 , da premettere che le piante prendono un pò di luce anche dalla finestra, cosa potrei fare? secondo voi? il fitro non sta funzionando?  troppi pesci?  da premettere inoltre che accendendo l' areatore per un oretta torna tutto alla normalità...grazie mille   
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8460
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di Duca77 » 15/07/2024, 20:00

Com'è la superficie, ricoperta di piante galleggianti?

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di chigos » 15/07/2024, 21:11


Duca77 ha scritto:
15/07/2024, 20:00
Com'è la superficie, ricoperta di piante galleggianti?

Posted with AF APP

Ciao grazie mille, ecco qui il mio acquario 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di Fiamma » 15/07/2024, 21:21

I pesci boccheggiano a luci spente o accese?
Eroghi CO2?
Il Betta non boccheggia perché respira aria atmosferica. 

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Le Galaxy sono pesci di acqua fresca, sopra i 25/26 gradi vanno in sofferenza e non durano molto.

Posted with AF APP

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di chigos » 15/07/2024, 21:43


Fiamma ha scritto:
15/07/2024, 21:23
I pesci boccheggiano a luci spente o accese?
Eroghi CO2?
Il Betta non boccheggia perché respira aria atmosferica. 

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Le Galaxy sono pesci di acqua fresca, sopra i 25/26 gradi vanno in sofferenza e non durano molto.

Grazie mille, allora non erogo CO2, verso quest'ora non boccheggiano, la mattina presto si, fino alle 17 circa, vorrei aumentare la corrente ma ho paura per il Betta... Non so che fare, la pompa posso regolarla...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17541
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di Fiamma » 16/07/2024, 1:23


chigos ha scritto:
15/07/2024, 21:43
verso quest'ora non boccheggiano, la mattina presto si

quello che ti ho chiesto è se boccheggiano a luci dell'acquario spente o accese...

Posted with AF APP

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di Will74 » 16/07/2024, 8:49


chigos ha scritto:
15/07/2024, 19:08
pH 6.5
Reagente o elettronico? Lo hai misurato la mattina o la sera quando non boccheggiano? Sembra quasi che hai un eccesso di CO2 a luci spente, le piante rilasciano e non assorbono, poi quando partono le luci, iniziano ad assorbirla e rilasciare ossigeno e la concentrazione di CO2 torna entro valori tollerabili.
Con KH2 e ph6,5 da tabella sei intorno a 22 (buono per le piante e non fastidioso per i pesci), se però la mattina il pH è 6.2 sei al doppio di CO2 (44) e per i pesci è fastidioso).
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di chigos » 16/07/2024, 9:26


Fiamma ha scritto:
16/07/2024, 1:23
quello che ti ho chiesto è se boccheggiano a luci dell'acquario spente o accese...

a luci spente, ad esempio questa mattina, alle 8.30/9 stavano boccheggiando, alle 14.30 si accendono le luci, verso le 18/19 non boccheggiano più...

Aggiunto dopo 7 minuti 43 secondi:

Will74 ha scritto:
16/07/2024, 8:49
Reagente o elettronico? Lo hai misurato la mattina o la sera quando non boccheggiano? Sembra quasi che hai un eccesso di CO2 a luci spente, le piante rilasciano e non assorbono, poi quando partono le luci, iniziano ad assorbirla e rilasciare ossigeno e la concentrazione di CO2 torna entro valori tollerabili.
Con KH2 e ph6,5 da tabella sei intorno a 22 (buono per le piante e non fastidioso per i pesci), se però la mattina il pH è 6.2 sei al doppio di CO2 (44) e per i pesci è fastidioso).

grazie per la risposta, si fatto il test con i reagenti sera, la cosa "strana" è che quando accendo l'areatore dopo una mezz'oretta stanno bene, ripeto il flusso è al minimo ho due bocchette come da immagine, (foto presa da internet) per rendere l'idea, secondo voi come vanno posizionate?  io le ho messe una che punta l'alto per smuovere leggermente  la superficie,l'altra in piano ne verso il basso ne verso l'alto per intenderci... non so secondo voi lasciare l'areatore di notte è deleterio? grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di Will74 » 16/07/2024, 10:08


chigos ha scritto:
16/07/2024, 9:33
test con i reagenti sera

che vanno di 0,5 in 0,5 quindi potrebbe essere anche meno di 6.5, se lo hai misurato la mattina ok, se lo hai misurato la sera che è il momento con meno CO2, vuol dire che il valore a luci spente è anche minore (con maggiore CO2).​

chigos ha scritto:
16/07/2024, 9:33
quando accendo l'areatore dopo una mezz'oretta stanno bene
per forza, favorisce la dispersione di CO2.

Hai acidificanti in vasca (catappa, pigne, etc)?
Potresti puntare le due bocchette verso l'alto e smuovere bene la superficie per favorire lo scambio gassoso e monitorare bene come ti si muove il pH (potrebbe spostarsi verso il neutro, se non hai acidificanti) e vedere se i pesci gradiscono.

chigos ha scritto:
16/07/2024, 9:33
non so secondo voi lasciare l'areatore di notte è deleterio?
io sono per lasciarlo sempre acceso o non accenderlo, usarlo solo per alcune ore al giorno mi dà l'impressione di portare troppa variabilità al pH, secondo me, poi senti i pro cosa ne pensano.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
chigos
star3
Messaggi: 807
Iscritto il: 17/05/24, 10:53

Problema ossigieno in vasca...

Messaggio di chigos » 16/07/2024, 10:18


Will74 ha scritto:
16/07/2024, 10:08
che vanno di 0,5 in 0,5 quindi potrebbe essere anche meno di 6.5, se lo hai misurato la mattina ok, se lo hai misurato la sera che è il momento con meno CO2, vuol dire che il valore a luci spente è anche minore (con maggiore CO2).​

dovrei prendere un test elettronico del pH così sono più certo del valore....​
Will74 ha scritto:
16/07/2024, 10:08
per forza, favorisce la dispersione di CO2.

Hai acidificanti in vasca (catappa, pigne, etc)?
Potresti puntare le due bocchette verso l'alto e smuovere bene la superficie per favorire lo scambio gassoso e monitorare bene come ti si muove il pH (potrebbe spostarsi verso il neutro, se non hai acidificanti) e vedere se i pesci gradiscono.

chigos ha scritto: ↑

ok, si uso bio humina 6 e in 1 e qualche pignetta di ontano , ok quindi sposto verso l' alto entrambi, secondo te il layout della vasca va bene? troppe piante? troppo confuionario?  grazie​
Will74 ha scritto:
16/07/2024, 10:08
io sono per lasciarlo sempre acceso o non accenderlo, usarlo solo per alcune ore al giorno mi dà l'impressione di portare troppa variabilità al pH, secondo me, poi senti i pro cosa ne pensano.

ok magari provo a direzionare le due uscite verso l'alto, se non migliora, devo per forza accendere l'areatore e magari come dici tu lasciarlo sempre accesso almeno fino alle fine di questo caldo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti