Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 15/07/2024, 20:50
Duca77 ha scritto: ↑15/07/2024, 17:23
dalla foto sembra un po' piccola la vasca per quel pesce
Sembrerebbe essere una Rineloricaria (o qualcosa di molto simile), quindi non esattamente un pesce molto dinamico, ma in effetti 100 litri, seppur distribuiti su una base rettangolare, non sono tanti.
Matty03 ha scritto: ↑15/07/2024, 18:16
Mi sembra strano che i guppy riescano a creare delle lesioni ad un pesce di quella stazza
Quoto, magari lo possono infastidire, ma creare delle vere e proprio ferite la vedo difficile onestamente
Per quanto sia comunque difficile, trovo più probabile che scappando in maniera energica dai Guppy si sia ferito con qualche arredo appuntito magari.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 15/07/2024, 21:55
Comunque ora gli ho comprato una tana dove potersi nascondere ma non l’ha ancora vista. Spero che si faccia furbo
Aggiunto dopo 53 secondi:
Ma la pelle si riforma o rimane così?
Vero1988
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 15/07/2024, 22:37
Matias ha scritto: ↑15/07/2024, 20:50
Sembrerebbe essere una Rineloricaria (o qualcosa di molto simile)
Esatto, neanche io sono bravissimo ad identificare la specie esatta, però sicuramente più che di nascondigli, necessita di un fondo libero da arredi composto da sabbia finissima e foglie secche (catappa o anche nostrane), dove potersi nascondere e insabbiarsi. È un pesce molto statico che non reagisce ai morsi che arrivano dagli altri pesci, quindi va evitata la convivenza con specie che possano infastidirlo.
Purtroppo questa vasca non è adatta, l'unica soluzione che vedo è riportarlo al negozio e scambiarlo magari con un classico Ancistrus, sicuramente più adatto alla convivenza con i guppy e all' arredamento della vasca
emanuele14
-
Matias
- Messaggi: 3629
- Messaggi: 3629
- Ringraziato: 950
- Iscritto il: 19/10/21, 16:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gualdo Tadino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine leggermente ambrata
- Flora: Pistia stratiotes, Limnobium laevigatum, Echinodorus bleheri, alghe
- Fauna: Apistogramma agassizii, Paracheirodon simulans, microfauna
- Altre informazioni: Riproduzione di un tratto di "Rio Negro", con foglie di quercia e legni
-
Grazie inviati:
403
-
Grazie ricevuti:
950
Messaggio
di Matias » 15/07/2024, 23:29
Vero1988 ha scritto: ↑15/07/2024, 21:56
Ma la pelle si riforma o rimane così?
Potrebbero rimanere pure delle cicatrici, ma comunque sono ferite superficiali per ora non pericolose. Più che altro come dice giustamente @
emanuele14 la vasca non è adatta per questa specie... Che tra l'altro è anche decisamente delicata. Soprattutto il discorso alimentazione, sicuramente soffrirà moltissimo la competizione coi Guppy
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci 
Matias
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 16/07/2024, 11:31
Ok grazie, ora metto anche delle foglie di catalpa e vedo cosa succede. Comunque viene predato solo da 2 piccoli avannotti, gli altri non lo considerano proprio… la tana che gli ho comprato non la usa per ora, ci vanno le
Caridina
Aggiunto dopo 40 minuti 29 secondi:
image.webp
ho messo due foglie di catappa sul fondo, lui è sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vero1988
-
emanuele14
- Messaggi: 1334
- Messaggi: 1334
- Ringraziato: 416
- Iscritto il: 26/03/22, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trento
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 10.000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine mix ambrata e bianca
- Flora: Hydrocotyle leucocephala, Anubias barteri, Microsorum pteropus, Bolbitis heudelotii
- Fauna: 1 Hemiancistrus subviridis L200; Numero imprecisato tra adulti e piccoli di Hypancistrus sp. L236 in tutte le forme: Super White, Super Yellow e Basic; 4 Hypancistrus zebra; 2 Dekeyseria/Zonancistrus brachyurus L168; 2 Mikrogeophagus ramirezi; 15 Paracheirodon axelrodi.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 21/07/2022
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
416
Messaggio
di emanuele14 » 16/07/2024, 12:39
Vero1988 ha scritto: ↑16/07/2024, 12:12
la tana che gli ho comprato non la usa per ora, ci vanno le Caridina
Non è una specie che ama entrare nelle tane(a differenza della maggior parte dei loricaridi).
emanuele14
-
Vero1988

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 11/05/24, 23:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Tetra, guppy, cory, ancistrus,
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Vero1988 » 16/07/2024, 12:45
Confido nella catappa

Vero1988
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti