Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 16/07/2024, 23:30

Ciao a tutti. 
 
Ho questa pianta in acquario ma non ho mai capito come va potata. Io di solito quando cresce troppo taglio lo stelo in eccesso solamente che rimane orribile dopo. 
Come devo fare ? Devo tagliarla dalla base ? 
 
E poi un altra domanda , come faccio a fare un cespuglio con lei tipo rotala per farmi capire ? 
 
Grazie a tutti per il vostro aiuto 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Messaggio di marko66 » 17/07/2024, 9:06

CiaoSimoneCiao ha scritto:
16/07/2024, 23:30
Ho questa pianta in acquario ma non ho mai capito come va potata. Io di solito quando cresce troppo taglio lo stelo in eccesso solamente che rimane orribile dopo. 
Come devo fare ? Devo tagliarla dalla base ?
Si,o alla base, o su un internodo basso eliminando la parte basale e ripiantandola.Se la tagli dall'alto tende a ramificare ma non sempre il risultato è quello sperato(poi in genere la parte apicale è la piu' bella,per cui buttarla ha poco senso).Se vuoi tenerla a cespuglio è meglio la "mini" che resta piu' bassa.A prescindere dalla specie le naturali(ma anche le cultivar, tranne la "mini") arrivano a 40/50 cm di altezza,non sono piante propriamente basse parlando di acquario.

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 17/07/2024, 19:25


marko66 ha scritto:
17/07/2024, 9:06
CiaoSimoneCiao ha scritto:
16/07/2024, 23:30
Ho questa pianta in acquario ma non ho mai capito come va potata. Io di solito quando cresce troppo taglio lo stelo in eccesso solamente che rimane orribile dopo.
Come devo fare ? Devo tagliarla dalla base ?
Si,o alla base, o su un internodo basso eliminando la parte basale e ripiantandola.Se la tagli dall'alto tende a ramificare ma non sempre il risultato è quello sperato(poi in genere la parte apicale è la piu' bella,per cui buttarla ha poco senso).Se vuoi tenerla a cespuglio è meglio la "mini" che resta piu' bassa.A prescindere dalla specie le naturali(ma anche le cultivar, tranne la "mini") arrivano a 40/50 cm di altezza,non sono piante propriamente basse parlando di acquario.

e appunto perché l’ho potata ma non essendoci più la parte apicale è orribile. Sembra come se fosse troncata. Ritorna bella solamente dopo che si riforma la punta, ma veramente ci vogliono settimane. 

Io anche avevo letto che rammificava però mi è successo solo una volta. 
Provo come mi hai detto da una parte base. 
La mini ce l’ho ma è a metà acquario, questa specie la uso come sfondo affianco alla rotala 
 L’effetto mi piaceva così alta però appena tagliata mi sono pentito 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Messaggio di marko66 » 18/07/2024, 9:36

CiaoSimoneCiao ha scritto:
17/07/2024, 19:25
L’effetto mi piaceva così alta però appena tagliata mi sono pentito
E' un problema comune a tutte le piante a stelo,se le tagli dall'alto sembrano tronche e butti la parte piu' decorativa(se non la ripianti).
Io avevo parecchie rotala in una vasca in passato,quando le potavo dall' alto sembravano siepi da recinzione :)) .Per fortuna erano rapidissime a riformare le punte.Non ho una foto appena potate, ma per renderel'idea.L'Alternanthera mini invece era potata dal basso e ripiantata e puoi vedere la differenza dal punto di vista estetico.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 18/07/2024, 18:09


marko66 ha scritto:
18/07/2024, 9:36
CiaoSimoneCiao ha scritto:
17/07/2024, 19:25
L’effetto mi piaceva così alta però appena tagliata mi sono pentito
E' un problema comune a tutte le piante a stelo,se le tagli dall'alto sembrano tronche e butti la parte piu' decorativa(se non la ripianti).
Io avevo parecchie rotala in una vasca in passato,quando le potavo dall' alto sembravano siepi da recinzione :)) .Per fortuna erano rapidissime a riformare le punte.Non ho una foto appena potate, ma per renderel'idea.L'Alternanthera mini invece era potata dal basso e ripiantata e puoi vedere la differenza dal punto di vista estetico.

capito perfettamente. Proverò a tagliarla alla base e a ripiantare vediamo come va. 
Grazie per il consiglio semplice ma efficace🙏😉

Avatar utente
Colax
star3
Messaggi: 205
Iscritto il: 07/01/24, 22:42

Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Messaggio di Colax » 18/07/2024, 20:00

Ciao! Ho letto il thread e se non disturbo volevo scrivervi la mia esperienza; ho lo stesso problema con la myriophillum roirama, la poto ma poi ci mette un paio di giorni a ripartire e sempre con ramificazioni che partono dal punto della potatura o poco più in basso, un pochino antiestetiche direi.
 
Mi pare di capire che devo potare più in basso, sradicando la base e ripiantando la parte recisa giusto? Grazie

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Come và potata Alternanthera reineckii Rosaling

Messaggio di marko66 » 18/07/2024, 21:47

Colax ha scritto:
18/07/2024, 20:00
Mi pare di capire che devo potare più in basso, sradicando la base e ripiantando la parte recisa giusto?
Si.Poi dipende,se devi rinfoltire puoi anche lasciarla se non ha perso le foglie basali.Le piante rapide a stelo normalmente sono molto piu' belle nelle parti che prendono la luce diretta,quindi le cime,non ha senso buttare quelle e tenere le parti in basso.Tanto in breve riformano radici nel terreno(se sono sane) che servono piu' che altro per ancorarsi.Questo vale solo per questo genere di piante ovviamente,quelle con apparati radicali estesi che si nutrono principalmente dal terreno vanno potate dall'alto o lateralmente.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Colax (19/07/2024, 13:00)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 6 ospiti