Rieccomi! Inizio con PMDD?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 17/07/2024, 12:00

Ciao a tutti.
Ho finalmente passato il picco dei nitriti. Vasca 30 litri netti avviata il 29 Giugno senza filtro e descritta nel profilo. Attualmente luce 55% di potenza (1500 lumen nominali) e fotoperiodo 6 ore. Continuo ad avere problemi con l'igrophila corimbosa che ha perso tutte le foglie, e la rotala indica, arrivata cotta dal viaggio non si è mai ripresa. Per ora prospera solo la spirodela. Valori da poco rilevati: pH 7,5 KH 9 GH 8 NO2- 0 NO3- 2 PO43- 0, EC 390 µS/cm. Ho tutto per partire con il PMDD + stick Fiorand 10-10-10. Che mi consigliate?
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di aldopalermo » 17/07/2024, 17:55

Ciao,
 
ho visto una bella lista di piante nel profilo. Come stanno? Le hai viste crescere?
 
Prima di fertilizzare cerchiamo di capire cosa c'è nell'acqua :)
 
Quali sono i valori dichiarati dal fornitore?

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Prepara un foglio di fertilizzazione. Leggi qua:
 
fertilizzazione-in-acquario-f21/diario- ... 10885.html
 
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 17/07/2024, 18:05

​Ciao ​aldopalermo,

aldopalermo ha scritto:
17/07/2024, 17:55
una bella lista di piante nel profilo. Come stanno? Le hai viste crescere?

le cripto sono in adattamento, anche se non tutte allo stesso punto, il microsorum già intravedo i sori sotto le foglie, la taxiphillum e la bucephalandra uguali, egeria e spirodela in crescita inesorabile. Mando una panoramica generale.​
20240717_151258.webp

aldopalermo ha scritto:
17/07/2024, 17:56
Prima di fertilizzare cerchiamo di capire cosa c'è nell'acqua
Ho riempito con il 35% di quest'acqua di rete. 
Screenshot_20240615-132623_Adobe Acrobat.webp
Screenshot_20240615-132642_Adobe Acrobat.webp
Screenshot_20240615-132609_Adobe Acrobat.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ClaudioM
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 14/02/24, 9:27

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di ClaudioM » 17/07/2024, 18:22

Hai alcune piante che hanno bisogno di molta luce, ( a parere mio tutte le piante coltivate in acquario hanno bisogno di molta luce) luce che non passerà per via delle piante galleggianti che hai. Comunque, indipendentemente da questo ma anche da questo, le piante hanno un periodo di adattamento, soprattutto in un acquario appena avviato. Aspetterei per la fertilizzazione

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di aldopalermo » 17/07/2024, 18:54

Quindi valori acquario:

CarassiusAu42 ha scritto:
17/07/2024, 12:00
KH 9 GH 8 NO2- 0 NO3- 2 PO43- 0, EC 390 µS/cm

Valori acqua usata:
 
KH 9
GH 8
EC 270
Mg 9
Ca 42
K 3,5
Sodio 8,5
 
Più o meno ci siamo :)
Il conduttivimetro è tarato bene?
 
Prima di iniziare a fertilizzare farei un cambio d'acqua per sistemare le durezzr e abbassare la conducibilità. Che ne pensi?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 17/07/2024, 19:05


aldopalermo ha scritto:
17/07/2024, 18:54
Il conduttivimetro è tarato bene?

ho testato su bottiglia Santo Stefano. Si discosta di 20 µS. Ha l' ATC, almeno così è dichiarato, ma mi segna sempre sempre t 27.2 °C accanto alle rilevazioni. E con il caldo di questi giorni ci sta.​
aldopalermo ha scritto:
17/07/2024, 18:54
farei un cambio d'acqua per sistemare le durezzr e abbassare la conducibilità

ok. E in che percentuale? Considera che vorrei introdurre più in là o rasbore galaxy, o kubotai, o brigittae... in base alla disponibilità, ma comunque un monospecifico.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di aldopalermo » 17/07/2024, 20:41

Cambierei 15 litri con demineralizzata
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
CarassiusAu42 (17/07/2024, 21:46)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 17/07/2024, 21:42


CarassiusAu42 ha scritto:
17/07/2024, 19:05
ho testato su bottiglia Santo Stefano. Si discosta di 20 µS. Ha l' ATC, almeno così è dichiarato, ma mi segna sempre sempre t 27.2 °C accanto alle rilevazioni. E con il caldo di questi giorni ci sta.​

20240717_213830.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di aldopalermo » 17/07/2024, 21:51

Una differenza di 20 micro ci può stare
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
CarassiusAu42
star3
Messaggi: 114
Iscritto il: 15/06/24, 2:23

Rieccomi! Inizio con PMDD?

Messaggio di CarassiusAu42 » 18/07/2024, 15:56


ClaudioM ha scritto:
17/07/2024, 18:22
le piante hanno un periodo di adattamento, soprattutto in un acquario appena avviato. Aspetterei per la fertilizzazione

Ho letto infatti che l'hygrophila può avere un periodo di adattamento anche di mesi. Tutti passano dalla perdita delle foglie... un po come la peste delle crypto, che a me si son fermate per ora, solo l'hygro continua a sfaldarsi, anche i rametti. Vorrei capire se effettivamente sta mettendo le radici e poi si rigenerera' o sta marcendo. ​
20240718_154659.webp

aldopalermo ha scritto:
17/07/2024, 20:41
Cambierei 15 litri con demineralizzata
Mi sembra un cambio importante. Ho un po di microfauna, tipo 15-20 pysia, larve di zanzara e altri esserini tipo moscerini che tendono a nascondersi con la luce. Non vorrei sfrattarli 😅
Cosa pensi ​aldopalermo, ? Se anche fosse adattamento per l'hydrophila sarebbe utile fertilizzare lo stesso? Perdonate i dubbi. 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Twobob e 4 ospiti