Acqua di rubinetto e sodio alto
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- pintupintu
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/07/24, 22:37
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
Ciao a tutti,
sono in procinto di avviare una nuova vasca (da comprare, l'intenzione è stare sui 100 - 150 litri) ma senza fretta e non prima di aver studiato un po' di tecnica.
L'idea è quella di avere un acquario ben piantumato (aspirazione olandese).
Il primo problema che mi si pone è: quale acqua utilizzare? Chiedo questo perchè dalle analisi recuperate dall'acquedotto mi pare che i valori non siano proprio ottimali, in particolare il sodio è molto alto.
Quali potrebbero essere le possibili soluzioni?
https://postimg.cc/nMqsGPqH
sono in procinto di avviare una nuova vasca (da comprare, l'intenzione è stare sui 100 - 150 litri) ma senza fretta e non prima di aver studiato un po' di tecnica.
L'idea è quella di avere un acquario ben piantumato (aspirazione olandese).
Il primo problema che mi si pone è: quale acqua utilizzare? Chiedo questo perchè dalle analisi recuperate dall'acquedotto mi pare che i valori non siano proprio ottimali, in particolare il sodio è molto alto.
Quali potrebbero essere le possibili soluzioni?
https://postimg.cc/nMqsGPqH
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
hai KH11 e GH11 +o-, facendo 80% di osmosi ti ritroveresti KH e GH a 2,2, dipende cosa vuoi allevarci e se intendi usare CO2.
Se vuoi erogare CO2 KH a 2 è un pò bassino andrebbe corretto un pò.
Un punto di GH lo puoi dare con solfato di magnesio.
Soluzione alternativa usi acqua in bottiglia dai valori adeguati, ma 100/150 litri sono tanti...
se vuoi piantumare ne puoi usare solo un 20% per avere valori di sodio accettabili
hai KH11 e GH11 +o-, facendo 80% di osmosi ti ritroveresti KH e GH a 2,2, dipende cosa vuoi allevarci e se intendi usare CO2.
Se vuoi erogare CO2 KH a 2 è un pò bassino andrebbe corretto un pò.
Un punto di GH lo puoi dare con solfato di magnesio.
Soluzione alternativa usi acqua in bottiglia dai valori adeguati, ma 100/150 litri sono tanti...
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- pintupintu
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/07/24, 22:37
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
Ok grazie 1000 per la risposta.
Perfetto così facendo dovrei avere un valore di sodio di circa 10 mg/l è corretto?
Intendo usare CO2. La priorità sono le piante, poi in base ai valori ottenuti sceglierei quali pesci poter inserire (eventuali idee?)
KH lo posso correggere con la CO2 (anche se dovrei vedere a che pH sto) e GH con solfato di magnesio giusto?
Concordo... 100 litri di acqua in bottiglia sarebbero tanti... al massimo potrei optare per una vasca più piccola ma al momento è un opzione che non vorrei valutare.
- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
assolutamente no
Fai attenzione...la.CO2 va usata con criterio.
Hai sicuramente delle informazioni sbagliate in merito.
Se si eroga CO2 bisogna avere un KH (bicarbonati) tale che la.variazione di pH dato dell'erogazione di.CO2 sia adeguatamente tamponata.
Quindi soprattutto in mancanza di.esperienza si sconsiglia un KH inferiore a 3.
assolutamente no

Fai attenzione...la.CO2 va usata con criterio.
Hai sicuramente delle informazioni sbagliate in merito.
Se si eroga CO2 bisogna avere un KH (bicarbonati) tale che la.variazione di pH dato dell'erogazione di.CO2 sia adeguatamente tamponata.
Quindi soprattutto in mancanza di.esperienza si sconsiglia un KH inferiore a 3.
Posted with AF APP
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto

Il KH lo alzi con acqua più ricca di sali o con miscele di sali appositi, ma non avendoli mai usati non ti so consigliare
GH un paio di punti con il solfato di magnesio li puoi dare
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
È arrivato prima
Rindez
pintupintu ha scritto: ↑19/07/2024, 15:19dovrei avere un valore di sodio di circa 10 mg/l è corretto?

Se mai è il contrario, in base al KH puoi gestire il pH, con la CO2, senza gasare troppo altrimenti uccidi i pesci.pintupintu ha scritto: ↑19/07/2024, 15:19KH lo posso correggere con la CO2 (anche se dovrei vedere a che pH sto
Il KH lo alzi con acqua più ricca di sali o con miscele di sali appositi, ma non avendoli mai usati non ti so consigliare
GH un paio di punti con il solfato di magnesio li puoi dare
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
È arrivato prima


Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
La.CO2 non serve ad acidificare bensì a nutrire le.piante.
Il.fatto che il pH cali è un effetto secondario che può essere apprezzato o meno...dipende pH che vuoi avere in vasca(deciso in funzione della fauna).
Considera che se stai a pH bassi le.piante non stanno pre forza meglio.
Un ottimo pH per avere un buon assorbimento dei.nutrienti da parte delle.piante è di poco sotto il 7.
Quindi il renge di KH ottimale è tra 3.5 e 4.5 circa. la.concentrazione di.CO2 in vasca dev'essere mantenuta entro un range tra circa 15 e 30 mg/l per evitare problemi alla.fauna in primis.
Per avere valori di pH poco sotto il 7 a queste concentrazioni...va da sé che il KH dev'essere circa 3.5...4.5.
Il pH finale è "governato" dal valore di KH in quanto la.CO2 non può avere concentrazioni al diverse da quelle scritte sopra( tranne inferiori ovviamente).
Spero di essere stato chiaro.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Il.discorso è ben più complesso di così ovviamente, se vuoi capire i perché c'è anche un ottimo articolo qui sul.forum.
Il.fatto che il pH cali è un effetto secondario che può essere apprezzato o meno...dipende pH che vuoi avere in vasca(deciso in funzione della fauna).
Considera che se stai a pH bassi le.piante non stanno pre forza meglio.
Un ottimo pH per avere un buon assorbimento dei.nutrienti da parte delle.piante è di poco sotto il 7.
Quindi il renge di KH ottimale è tra 3.5 e 4.5 circa. la.concentrazione di.CO2 in vasca dev'essere mantenuta entro un range tra circa 15 e 30 mg/l per evitare problemi alla.fauna in primis.
Per avere valori di pH poco sotto il 7 a queste concentrazioni...va da sé che il KH dev'essere circa 3.5...4.5.
Il pH finale è "governato" dal valore di KH in quanto la.CO2 non può avere concentrazioni al diverse da quelle scritte sopra( tranne inferiori ovviamente).
Spero di essere stato chiaro.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Il.discorso è ben più complesso di così ovviamente, se vuoi capire i perché c'è anche un ottimo articolo qui sul.forum.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- pintupintu
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/07/24, 22:37
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
Ragazzi grazie 1000 per le risposte.
Allora è tutto chiaro.
Quindi secondo questi calcoli con un KH e GH pari a 2 dovrei trovare il modo per alzarli... cosa mi consigliate? Ho letto dell'osso di seppia..Oppure con dei sali opportuni?
E se invece trovassi un acqua minerale fare un mix di acqua rubinetto/osmosi/minerale?
Allora è tutto chiaro.
Quindi secondo questi calcoli con un KH e GH pari a 2 dovrei trovare il modo per alzarli... cosa mi consigliate? Ho letto dell'osso di seppia..Oppure con dei sali opportuni?
E se invece trovassi un acqua minerale fare un mix di acqua rubinetto/osmosi/minerale?
- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
Conti fatti al volo 
20% rubinetto
80% osmosi
3.3 grammi di.osso
20/25 cc di magnesio come da PMDD che dovrebbe essere 300g/l mi sembra
E dovresti essere a KH 4 e un anticchia
E GH 5 e un anticchia abbondante
Su 100 litri.
Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Poi mancherà il potassio, ma quello lo doserei come nitrato con la fertilizzazione.

20% rubinetto
80% osmosi
3.3 grammi di.osso
20/25 cc di magnesio come da PMDD che dovrebbe essere 300g/l mi sembra

E dovresti essere a KH 4 e un anticchia
E GH 5 e un anticchia abbondante

Su 100 litri.
Aggiunto dopo 7 minuti 21 secondi:
Poi mancherà il potassio, ma quello lo doserei come nitrato con la fertilizzazione.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- pintupintu
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 16/07/24, 22:37
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
Grande! Perfetto allora, procederò in questo modo.
Sisi sicuramente procederò con la fertilizzazione come da PMDD.
Ovvio che adesso è tutto un discorso fatto sulla carta.. poi chissà quali valori mi darà la vasca 
Infine mi potete dare qualche dritta sul fondo che magari non abbassi nel tempo i valori di durezza?
Sisi sicuramente procederò con la fertilizzazione come da PMDD.
Ovvio che adesso è tutto un discorso fatto sulla carta.. poi chissà quali valori mi darà la vasca

Infine mi potete dare qualche dritta sul fondo che magari non abbassi nel tempo i valori di durezza?
- Rindez
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Acqua di rubinetto e sodio alto
Inerte.
Però dipende anche da cosa ci vuoi mettere, soprattutto se sceglierai specie che vivono sul fondo.
Però dipende anche da cosa ci vuoi mettere, soprattutto se sceglierai specie che vivono sul fondo.
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: federicaing e 10 ospiti