Spumafire ha scritto: ↑02/12/2022, 8:01
All'inizio c'era un filtro esterno sovradimensionato (eheim 2080)poi si è fermato e la vasca ha continuato ad andare avanti da sé.
Mi ricorda la storia del mio fiumiciattolo coi botia
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/12/2022, 21:55
era praticamente il contrario della tua vasca, cioè una letto desolato ricoperto da foglie marcescenti e una visibilità pari a zero a causa dei tannini, quello lo chiamo un ambiente naturale e non è minimamente replicabile in acquario senza l’ausilio del filtro
Stai descrivendo la mia vasca dei rossi


E il fiume sopra citato, ho un sistema a lana che rimuove il pulviscolo per vedere i pesci, ma quando si intasa la visibilità è zero, e, benché la vasca faccia schifo, i nitrati rimangono bassi e i pesci stanno benone
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/12/2022, 21:55
e le uniche che c’erano erano in forma emersa vicino alla riva.
Che è come tengo le piante nelle due vasche che ho citato. Ma devono essere vecchie, il carico deve crescere con molta gradualità e sono naturalissime eh, iper naturali, ma esistono acquari più belli.
Comunque @
Spumafire ci mancavano proprio quei due esemplari di Cremona, era vuota sta vasca senza, era necessario