Valori acque rete+sorgente

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Valori acque rete+sorgente

Messaggio di Pacal » 29/07/2024, 17:56

Ragazzi ho analizzato due acque: una la mia di rubinetto e una di sorgente.
Rubinetto pH 7.5   GH 9    KH 5
Sorgente  pH 7.0   GH 6    KH 3
Voi dite che posso usare una delle due o entrambe (magari anche mescolandole in percentuale) per ottenere certi valori? (mi aiuto per i calcoli di miscela con chatgpt). Potrei usare direttamente queste acque e usare osmosi solo per i rabbocchi? help
Ps. orientato, ma ancora non deciso per i ciclidi nani (ramirezi, apistogramma etc). Vasca 65LT netti. Maturazione da quasi un mese e sono nel picco adesso.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Valori acque rete+sorgente

Messaggio di LouisCypher » 29/07/2024, 18:36

Sono entrambe ottime, per dei ciclidi sarebbe meglio quella di sorgente... 
 
...MA in assenza di altri valori conosciuti (sodio per le piante, eventuali inquinanti) sospenderei il giudizio 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Valori acque rete+sorgente

Messaggio di Pacal » 29/07/2024, 18:48


LouisCypher ha scritto:
29/07/2024, 18:36
Sono entrambe ottime, per dei ciclidi sarebbe meglio quella di sorgente...

...MA in assenza di altri valori conosciuti (sodio per le piante, eventuali inquinanti) sospenderei il giudizio
Ho fatto anche altri test su quella di sorgente: PO43- tra 0 e 0,25 / Cloro 0,02 (ma decantando e ritestando scompare), Ferro 0.
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Valori acque rete+sorgente

Messaggio di LouisCypher » 29/07/2024, 19:53

In teoria con quel rapporto GH-KH non dovresti avere molto sodio, che è la discriminante per il benessere delle piante... E invece dell'acqua di rubinetto hai delle analisi complete (dovrebbero essere pubbliche, in bolletta o sul sito del gestore)?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Pacal
star3
Messaggi: 72
Iscritto il: 18/06/24, 1:16

Valori acque rete+sorgente

Messaggio di Pacal » 29/07/2024, 20:00


LouisCypher ha scritto:
29/07/2024, 19:53
In teoria con quel rapporto GH-KH non dovresti avere molto sodio, che è la discriminante per il benessere delle piante... E invece dell'acqua di rubinetto hai delle analisi complete (dovrebbero essere pubbliche, in bolletta o sul sito del gestore)?
Assolutamente introvabili, ho anche scritto al gestore, ma sembra un segreto di stato. I dati che ho postato son quelli fatti da me coi reagenti anche quella di rubinetto ha un po di cloro e un 0,5 di fosfati, niente ferro
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Valori acque rete+sorgente

Messaggio di LouisCypher » 29/07/2024, 20:45

Io sinceramente userei quella di rubinetto tagliata a metà con l'osmosi (o analoga) così quale che sia il valore del sodio (probabilmente non eccessivo) lo dimezzi 

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos, Google Adsense [Bot], Sitka e 10 ospiti