Fiamma ha scritto: ↑02/08/2024, 3:06
iperandrogenismo femminile, ovvero ha una eccessiva produzione di testosterone, comunque inferiore al limite imposto dalle regole.Per il resto è donna a tutti gli effetti.
tutti?
diavolo. io boh vedo un maschio.
mi frega poco se hai la pistola o la patata.
fanno il test degli ormoni? per vedere se è maschio o femmina e poter gareggiare con uno o laltro?
hanno fatto quello genetico??? così non si sbaglia
poi ti puoi professare come vuoi.
(in Olanda c'è un famoso dirigente o giù di lì , che "a stagione" si cambia da maschio a femmina come vuole. però lavora ed è bravo.. )
leggo...
l'atleta avrebbe fallito un test di idoneità di genere che aveva dato come risultato la coppia di
cromosomi XY – quella tipica del sesso maschile – oltre ad alti livelli di testosterone.
non si muove manco come una donna a me pare. io vedo un maschio.
che diavolo importa come mi concio!. conta cosa sono.
che importa che ormoni ho se il mio corpo è predisposto geneticamente in un certo modo?
c'è poco da fare qua: o sei maschio o femmina eh! e visto che qua la differenza la fa (anche ) la forza fisica...
e poi non è che perché è stata battuta da altre femmine che vuol dire che è femmina. perche la nostra italiana ha sempre solo vinto?!
io lo vorrei proprio sapere se è nato con geni m o f.
Aggiunto dopo 14 minuti 48 secondi:
spiega il Professor Maurizio Genuardi Ordinario di Genetica Medica all'Università Cattolica di Roma.
Professore, ci spieghi dal punto di vista genetico cosa accade a Imane Khelif
La pugilessa algerina ha un difetto genetico che determina delle alterazioni dello sviluppo degli organi sessuali, quindi dei genitali innanzitutto. Nonostante, dunque, abbia un corredo genetico maschile XY, lo sviluppo in sesso maschile è difettoso perché c'è un problema genetico di qualche natura. I tipi di difetti genetici alla base di questi problemi possono essere diversi Non siamo a conoscenza di quale sia esattamente quello dell'atleta
Dunque, ci spieghi perché è considerata donna.
Perché siccome i genitali non si sono sviluppati regolarmente come genitali maschili e hanno un aspetto più vicino a quello dei genitali femminili, si ritiene in questi casi preferibile assegnare il sesso di tipo femminile. Ha un'alterazione dello sviluppo dei genitali che fa sì che non si sviluppino come dovrebbero in senso maschile. E' una decisione che viene presa alla nascita o nei primissimi giorni di vita sulla base delle conseguenze che ha avuto questo difetto, quindi in base alla morfologia dei genitali e alla tipologia di sviluppo che ha avuto.
nello sport dove la fisicità conta molto bastano dei genitali a dire cosa siamo?
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
......
Dal punto di vista sportivo e fisico può in alcuni casi portare un vantaggio, perché se determina una maggiore produzione di testosterone e quindi una massa muscolare più sviluppata ovviamente sarà più forte rispetto ad altre. Può essere paragonato al vantaggio dell'altezza, solo che in questo caso si è in presenza di un difetto genetico ben evidenziato che determina questa caratteristica, nell'altro caso rientriamo nella variabilità naturale ammesso che si tratti di variabilità naturale