Salto di pH con CO2 acceso e spento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di salvatoreImmordino » 03/08/2024, 22:44

Ciao a tutti come da titolo ho un 120lt con 2 pesci rossi abbastanza piantumato...ho il problema del pH che di giorno con erogazione di CO2 il pH mi scende a 6.86 e di notte mi sale a 8 ho iniziato ad avere qualche bba sulle foglie vecchie di anubias e sul tubo di aspirazione avete qualche consiglio su una quadra o qualcosa del genere?​
Screenshot_20240802_135058_233482153571195349.webp
Screenshot_20240802_135058_233482153571195349.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3779
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di Rindez » 04/08/2024, 7:36

Eroghi troppa CO2 di giorno, poca di notte e probabilmente hai molto movimento di.acqua superficiale.

Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Sarebbe meglio diminuire la CO2 erogata ed erogarla in continuo in modo che all'accensione delle luci sia intorno a 7 o poco meno.
Però scommetto che hai molto.movimento.d'acqua superficiale...
Se riuscissi a calare il.movimento d'acqua (abbassando l'uscita per esempio), potresti erogare meno bolle e tenerla aperta continuamente.
Avresti uno.sbalzo di pH inferiore tra.notte e giorno e soprattutto lo avresti nel.verso giusto...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Certcertsin (04/08/2024, 8:02)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di salvatoreImmordino » 04/08/2024, 10:15


Rindez ha scritto:
04/08/2024, 7:41
Avresti uno.sbalzo di pH inferiore tra.notte e giorno e soprattutto lo avresti nel.verso giusto.

Ok ho abbassato il movimento dell'acqua in superficie e calato il n. Di bolle vediamo che succede
 

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Una domanda? Faccio bene a fare i test di notte con CO2 spenta? O devo farli di giorno quando tutto è acceso? Sia luci che CO2?

Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:

Rindez ha scritto:
04/08/2024, 7:41
la CO2 erogata ed erogarla in continuo

Purtroppo non posso ho una bombola di 1 litro che mi dura poco meno di 1 settimana in questo modo durerebbe 3 giorni e dovrei acquistare una fabbrica di acido citrico e bicarbonato🤦🏼

Posted with AF APP
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3779
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di Rindez » 04/08/2024, 10:24

Lasciala accesa la CO2 e cala la quantità.
e misura il pH sempre alla stessa ora poco prima che si accendano le luci.
A quell'ora dovresti avere un pH tale che la.CO2 sia ad una concentrazione di circa 30, 35 mg/l massimo.
Poi quando si accenderanno le.luci andrà calando piano piano fino ad arrivare al.minimo a.fine fotoperiodo...perché le.piante la.consumeranno.
Durante la.notte invece (continuando da erogare) le.piante smettono di assorbirla e cominciano a.produrla...questo assieme all'erogazione(anche di notte) ti riporterà i valori di CO2 disciolti a quei 30, 35mg/l ad inizio fotoperiodo.
Altra cosa fondamentale è variare sempre di pochissimo per volta...gli sbalzi fanno casini grossi.

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Ne eroghi sicuramente troppa​ :D .
Comunque i.metodi acido citrico...lieviti...se li eviti è meglio...diventa difficile mantenere un erogazione costante e riproducibile...cosa più che fondamentale nel.caso della.CO2.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Se vuoi usare la CO2 sarebbe meglio dotarsi di bombola.
Io personalmente piuttosto farei senza.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di salvatoreImmordino » 04/08/2024, 10:45


Rindez ha scritto:
04/08/2024, 10:28
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Se vuoi usare la CO2 sarebbe meglio dotarsi di bombola.
Io personalmente piuttosto farei senza

Uso questa ​
Screenshot_20240804_104521_4919533392454902544.webp

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3779
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di Rindez » 04/08/2024, 11:16

:D  bella lucida.
Sw riesci a mantenere l'erogazione costante non ci sono problemi, però è fondamentale che sia così!!

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di salvatoreImmordino » 04/08/2024, 11:57

Ci provo ma il problema è sempre la notte non posso tenerla accesa anche la notte se no dovrei diminuire tanto e tenerla accesa sempre che ne dici?

Posted with AF APP
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3779
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di Rindez » 04/08/2024, 12:03

Forse non hai capito​ :D...spesso non riesco a.spiegarmi bene​ =)) ...problema.mio.
Devi mantenere l'erogazione costante e stabile sempre.
E calibrarla per avere un valore di circa 30 / 35 mg/l di.CO2 poco prima.di.accendere le luci.
Tutto il resto va da solo.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
salvatoreImmordino
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 29/04/24, 2:27

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di salvatoreImmordino » 04/08/2024, 14:49

Ah!😂😂😂 
Ok ci provo ti faccio sapere appena trovo la Quadra 

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Mi servirà una bombola più grande🤦🏼
Prossimo mese compro quella da 5lt

Posted with AF APP
Salvo88​ :-h

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3779
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Salto di pH con CO2 acceso e spento

Messaggio di Rindez » 04/08/2024, 15:18

Non credo il problema sia la.domensione della bombola​ :)).
Erogando di.continuo...cali il numero di bolle...ovviamente la superficie dell'acqua non dev'essere come in un torrente in alta quota​ :D  altrimenti sprechi solo CO2.
Il movimento dell'acqua va bene che ci.sia..ma.dev'essere ben sotto il.pelo acqua...anzi più movimento c'è e  più questo movimento muove le.bollicine di.CO2 ...più la.CO2 si.scioglie è non la sprechi.
Sistema la.mandata del.filtro in modo che investa le.bollicine di CO2 e metti il.diffusore più in.basso possibile.
Sistemato questo calibra con calma il.numero di.bollicine utili per ottenere i valori di CO2 disciolta appena prima dell'accensione delle luci.
Ottenuto questo...non toccare più nulla​ :))
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
salvatoreImmordino (05/08/2024, 0:48)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti